AHI! TECH - I RUMOR SI MOLTIPLICANO: PRESTO APPLE PRODURRÀ UN “IWATCH”, MENTRE L’IPHONE LOW-COST DOVREBBE ARRIVARE SUI MERCATI A GIUGNO - SAMSUNG E APPLE, NEMICI PER LA PELLE: LA RIVALITÀ È IN PARTE COSTRUITA, IN PARTE PARADOSSALE. FINO AL 2011 COLLABORAVANO, POI STEVE JOBS DICHIARÒ GUERRA AI COREANI, MA TIM COOK NON ERA D’ACCORDO - LA CLASSIFICA SETTIMANALE DEI GIOCHI PIÙ VENDUTI (DAL 28/01 AL 03/02)...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - I RUMOR SI MOLTIPLICANO: PRESTO APPLE PRODURRÀ UN "IWATCH", MENTRE L'IPHONE LOW-COST DOVREBBE ARRIVARE SUI MERCATI A GIUGNO
Da "Financial Times" (http://on.ft.com/1244fgK) e "Business Insider.com" (http://read.bi/12lZRoX)

Se n'era già parlato insistentemente nei mesi scorsi, e i tanti progetti di "orologi intelligenti" presentati alla Fiera del Ces di Las Vegas (fra cui quello, tutto italiano, di "I'm Watch") avevano confermato quelle voci. Ora la notizia arriva da due fonti autorevoli: il "New York Times" e il "Wall Street Journal": Apple produrrà prossimamente un "iWatch".

Lo smart-watch di Cupertino sarà come quello di cui era dotato Dick Tracy: grazie a Siri, basterà parlargli per ordinare al proprio iPhone, connesso all'orologio da polso tramite bluetooth, di svolgere diverse azioni, che siano mandare un messaggio o effettuare una chiamata, fino a controllare le previsioni meteo.

Le uniche informazioni che sono trapelate è che girerebbe su un sistema operativo iOS e che avrebbe un vetrino ricurvo. Nulla si sa invece sul costo e sulla data di uscita. È probabile che Apple si affidi per la produzione del nuovo gioiellino (che rappresenterebbe "il punto di raccordo" fra i vari dispositivi con la mela) alla Foxconn.

Ma è meglio comunque frenare gli entusiasmi: basti pensare alla Apple Tv, di cui si è parlato tanto ma che poi non ha avuto una realizzazione effettiva.

A sentire invece l'analista Brian White di Topeka Capital, sarebbe ormai cosa fatta l'iPhone low-cost. Il dispositivo, dal costo di 300 dollari circa, dovrebbe uscire sui mercati nel prossimo giugno. Sarà di plastica e metallo, mentre Cupertino sta ancora valutando la grandezza dello schermo.


2 - SAMSUNG E APPLE, NEMICI PER LA PELLE: LA RIVALITÀ È IN PARTE COSTRUITA, IN PARTE PARADOSSALE - FINO AL 2011 COLLABORAVANO, POI STEVE JOBS DICHIARÒ GUERRA AI COREANI, MA TIM COOK NON ERA D'ACCORDO
Da "Reuters.com"
http://reut.rs/VNudDr

Un po' come i Beatles e i Rolling Stones. Fino al 2011, Apple e Samsung non erano affatto nemici, anzi. Dal 2005, c'era un'assidua collaborazione fra le due aziende, e grande rispetto. Non a caso Apple scelse i coreani per affidare loro un compito di notevole importanza: costruire diversi componenti (in particolare memorie) da montare poi sui propri prodotti.

A rovinare l'idillio è stata la discesa in campo di Samsung, che ha cominciato a camminare con le sue gambe, diventando un marchio che in poco tempo è andato a rompere le uova nel paniere di Cupertino.

Un qualcosa che Steve Jobs visse come un vero e proprio tradimento, giurando vendetta ai nuovi rivali. Ma la classica "goccia" fu l'uscita del Galaxy Tab, tablet che secondo Apple era una copia spudorata dell'iPad. Da lì cominciò una guerra in tribunale sui brevetti che continua ancora oggi, e che non sembra poter essere fermata.

Eppure, l'allora braccio destro di Steve Jobs, l'attuale amministratore delegato di Apple Tim Cook, non era d'accordo con il guru di Cupertino. Mentre quest'ultimo fece della rivalità con Samsung una questione personale, Cook non voleva scatenare una battaglia che sapeva si sarebbe protratta per tanto tempo senza giovare a nessuno.

Tant'è che, anche se oggi i rapporti non si possono certo dire idilliaci, sembra che in realtà le tensioni fra i due giganti tecnologici siano molto meno serie di quello che si potrebbe pensare. Forse è solo una questione di equilibrio.


3 - LA CLASSIFICA SETTIMANALE DEI GIOCHI PIÙ VENDUTI (DAL 28/01 AL 03/02)
Fonte: GfK Retail and Technology

A parte i soliti noti, che hanno regnato incontrastati per tutto gennaio e da prima ancora (Just Dance 4, Fifa 13, Call of Duty Black Ops II, Far Cry 3), la vera novità di questa settimana, fra i videogame più venduti per console, è decisamente "Ni No Kuni La minaccia della strega cinerea", nuovo rpg in puro stile giapponese sviluppato da Level-5 in collaborazione con lo studio d'animazione Ghibli. Un cartoon che narra la storia di un bambino che perde la madre e che si ritrova in un mondo parallelo accompagnato da uno strano esserino che parla con i sottotitoli in dialetto romanesco.

 

IWATCH - 1IWATCH - 2APPLE VS SAMSUNGNI NO KUNI LA MINACCIA DELLA STREGA CINEREA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...