manifesto donne cinema

AHO, AVESSERO FATTO UN NOME - 124 DONNE DEL CINEMA FIRMANO UN MANIFESTO CONTRO ‘ER SISTEMA’ DEI MOLESTATORI - ASIA ARGENTO FURIOSA: ‘LO FANNO PER PULIRSI LA COSCIENZA. NON MI HANNO VOLUTO INCONTRARE, HANNO ESCLUSO MIRIANA, FORSE NON LA CONSIDERANO ALL’ALTEZZA. FRA LORO SI CHIAMAVANO ‘COMPAGNE’ MA NESSUNA È VENUTA ALLA MIA MARCIA. E POI C’È CRISTIANA CAPOTONDI, CHE HA DIFESO BRIZZI’ - A ROMA IL GIOCO È CONTARE QUANTE ABBIANO FATTO CARRIERA DANDOLA 'PURE AR GATTO' (CIT. MARINA RIPA)

fausto brizzi cristiana capotondi al ristorante

 

 

1. «NOI NON PUNTIAMO IL DITO CONTRO UN SINGOLO "MOLESTATORE". NOI CONTESTIAMO L' INTERO SISTEMA

Elisabetta Pagani per la Stampa

 

«Noi non puntiamo il dito contro un singolo "molestatore". Noi contestiamo l' intero sistema. Questo è il tempo in cui noi abbiamo smesso di avere paura».

 

«Noi» sono 124 donne del cinema italiano che in una lettera-appello, intitolata «Dissenso comune», rompono collettivamente il silenzio sui casi Weinstein e sull'«iniquità» del mondo del lavoro nei confronti delle professionalità femminili. «Un atto di solidarietà per tutte le attrici che hanno avuto il coraggio di parlare di molestie in Italia e che per questo sono state attaccate - scrivono - ma anche un atto di testimonianza».

DONNE DEL CINEMA MANIFESTO

 

La prima a denunciare il produttore hollywoodiano Harvey Weinstein era stata Asia Argento, che però in un paio di tweet attacca l' iniziativa: «Contestano l' intero sistema ma si guardano bene dal fare nomi. Nei prossimi giorni interverrò, ora sono troppo incazzata». E bacchetta la collega Cristiana Capotondi, che firma l' appello dopo aver «difeso il predatore Fausto Brizzi». Critiche alla lettera sui social network anche da parte di Miriana Trevisan, che in passato aveva accusato Giuseppe Tornatore.

 

cristina comencini

Il manifesto è nato su impulso di una decina di donne dello spettacolo, che l' ha poi esteso ad altre fino a collezionare 120 firme (da Ambra Angiolini a Valeria Golino a Isabella Ragonese): «Firme che - spiegano - speriamo continuino a crescere sul sito dissensocomune.it, che dovrebbe essere attivo da oggi». I primi incontri, informali, qualche settimana fa: «L' appuntamento era a casa mia, poi da Jasmine Trinca - racconta la sceneggiatrice Francesca Marciano -. Con Alba Rohrwacher, Ginevra Elkann, Francesca Manieri, Cristina Comencini, Laura Paolucci, Tiziana Triana, Olivia Musini, Giovanna Mezzogiorno e Ilaria Fraioli. Abbiamo condiviso l' indignazione per quanto stava succedendo e buttato giù la bozza del documento».

 

Sono seguiti altri incontri. Poi le mail e le telefonate per una chiamata alle armi collettiva dopo le prese di posizione di Hollywood (con la campagna #metoo e la «divisa» nera ai Golden Globe) e i distinguo di un centinaio di artiste e intellettuali francesi, fra cui Catherine Deneuve, che hanno accusato di moralismo la campagna contro le molestie e rivendicato il diritto degli uomini di importunare e delle donne di rifiutare. Posizioni da cui «Dissenso comune» prende le distanze: «Il nostro non è un discorso moralista. La molestia sessuale non ha niente a che fare con il gioco della seduzione. Conosciamo il confine fra desiderio e abuso».

PERFETTI SCONOSCIUTI FOGLIETTA SMUTNIAK ROHRWACHER

 

«La molestia sessuale - scrivono - è fenomeno trasversale. È sistema», non va trattato «come la patologia di un singolo». «Succede alla segretaria, all' operaia, all' immigrata. È successo a tutte noi». «Quando scriviamo che "è successo a tutte noi" - specifica Francesca Manieri - intendiamo che tutte abbiamo sperimentato l' iniquità di trattamento sui luoghi di lavoro e vogliamo dire basta a trattamenti economici diversi e all' occupazione maschile del potere».

 

Il movimento punta a organizzare «un' assemblea con tutte le firmatarie, per decidere insieme come procedere».

anna foglietta e alba rohrwacher

L' obiettivo è partire dal mondo del cinema - «le attrici hanno il merito e il dovere di farsi portavoce» - per poi raggiungere «tutti gli ambiti lavorativi». «La maggioranza delle donne che abbiamo contattato ha aderito» spiega Marciano. I nomi che mancano? Alcune «non siamo ancora riuscite a sentirle», altre «hanno deciso di rifletterci o di starne fuori per motivi personali». «Nessuna - specifica Manieri - ha detto "no, non mi riguarda"».

 

 

2. ASIA ARGENTO: ‘NON HANNO FATTO NEANCHE UN NOME’

Estratto dall’intervista di Silvia D’Onghia per il Fatto Quotidiano

 

"Non si capisce neanche cosa vogliono dire, è solo un modo per pulirsi la coscienza da questo silenzio assordante". Asia Argento, che per prima in Italia ha denunciato di aver subito uno stupro da Harvey Weinstein, non è tra le 124 donne che hanno sottoscritto il manifesto "Dissenso comune". E la sua non è una dimenticanza.

ASIA ARGENTO COMIZIO4

Anzi.

 

Cosa è successo?

Sono stata contattata da Jasmine Trinca. 'Abbiamo creato un gruppo, abbiamo un messaggio politico', mi ha detto. Tra di loro si chiamavano compagne.

 

E lei non era d' accordo?

Quando mi hanno chiamata, avevano già buttato giù una prima stesura dell' appello senza neanche consultarmi. Iniziava con una specie di parabola di Edna Wolf su Cappuccetto Rosso e il lupo, si parlava in maniera ancora più vaga e non venivano nominate le attrici italiane che hanno denunciato.

 

ASIA ARGENTO COMIZIO

Lei e Miriana Trevisan?

Esatto. Anzi, le dico di più. Sono stata messa in una chat del gruppo e ho chiesto che venisse inserita anche Miriana. Non l' hanno contattata fino a un paio di giorni fa. Forse non la reputavano alla loro altezza. Io e Miriana abbiamo aperto questa porta e ci siamo beccate delle bastonate. Però hanno fatto firmare Cristiana Capotondi che ha difeso Fausto Brizzi (il regista italiano accusato di molestie, ndr).

 

(…)

 

jasmine trinca (2)

Io abito in periferia. Mi hanno risposto che arrivare a casa mia sarebbe stato come andare in Cina. Allora mi sono offerta di andare io in centro, ma neanche questo è accaduto. A quel punto mi sono tolta dalla chat.

 

Prima dell' appello le erano state vicine?

Non ho mai ricevuto un sms di sostegno da parte delle attrici e alcune di loro, quando le ho incontrate, si sono voltate dall' altra parte. Capisco che magari si vergognavano di parlare con i giornali e le televisioni, ma almeno privatamente avrebbero potuto dimostrare solidarietà Invece è stato il silenzio assoluto. Un silenzio assordante.

 

(…) Le avevo anche invitate alla Women' s march di Roma, il 20 gennaio, ma non si è presentato nessuno. Come sempre sono un outsider, non rientro neanche nel dissenso comune. Sono sola nella mia battaglia.

 

Le 124 firme smuoveranno le coscienze?

Non vedo un programma, tantomeno 'politico'. È tutto annacquato, non si capisce neanche cosa vogliono dire. (…) Forse andranno a parlare a Sanremo.

rose mcgowan asia argento

 

fausto brizzi cristiana capotondi al ristorante miriana trevisanmiriana trevisan

 

fausto brizzi cristiana capotondi al ristorante

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....