carlo conti amadeus

“CARLO CONTI HA TENTATO A SANREMO UN’OPERAZIONE DEMOCRISTIANA: LA DISCONTINUITÀ NELLA CONTINUITÀ, UNO DI QUEI SALTI TRIPLI CHE DIFFICILMENTE RIESCONO” - ALDO GRASSO: “C’E’ STATA LA VOLONTÀ DI MARCARE UNA DIFFERENZA FORTE DALLE ANNATE PRECEDENTI. IL RESET DEL GRUPPO DI LAVORO È STATO COMPLETO: AUTORI, REGIA, SCENOGRAFIA, DOPOFESTIVAL, MAESTRO. L’IMPATTO ESTETICO DEL CAMBIO DI ROTTA SI AVVERTE FORTE IN UNA SCENOGRAFIA PIÙ SQUADRATA E L’USO PIÙ CONTEMPORANEO DELLE LUCI. SI CHIEDE ANCHE L’AIUTO DEL PUBBLICO CON I BRACCIALETTI, STILE VILLAGGIO TURISTICO. POI PERÒ, GRATTA, GRATTA...IL FESTIVAL APPARE PIÙ VECCHIO DI QUELLO CONDOTTO DA AMADEUS. PS: CON TUTTO IL BENE CHE SI VUOLE A JOVANOTTI, PERCHÉ QUANDO PARLA SEMBRA PAULO COELHO?”

Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

[…] mi sono rimasti nella penna (che metafora sfiatata!) ancora alcuni rilievi sul Festival di Sanremo. Cominciamo con un paradosso […] Forse per la presenza fra gli autori di Giancarlo Leone (figlio di), Conti ha tentato la classica operazione democristiana: la discontinuità nella continuità, uno di quei salti tripli che difficilmente riescono (e infatti la Dc è sparita, peccato!).

aldo grasso

 

La prima sensazione è quella che ci sia stata la volontà di marcare una differenza forte dalle annate precedenti. Il reset del gruppo di lavoro è stato completo: autori, regia, scenografia, dopofestival, maestro. L’impatto estetico del cambio di rotta si avverte forte in una scenografia più squadrata, senza le linee ricurve della tradizione di Gaetano Castelli, con anche una strizzata d’occhio ai palchi dei grandi talent musicali («X Factor» su tutti) e si intuisce anche dall’uso più contemporaneo delle luci […]

carlo conti 1

 

Il nuovo (si fa per dire) immaginario sanremese pesca in modo sincretico dall’universo pop, chiedendo anche l’aiuto del pubblico con i braccialetti, stile villaggio turistico. Poi però, gratta, gratta... È come se il cambiamento si ritorcesse su sé stesso e il Festival apparisse più vecchio di quello condotto da Amadeus.

 

La scelta musicale è completamente in linea con le edizioni passate (con la tradizione festivaliera, dove primeggia sempre la parola «amore»), con una preferenza per […] quelle canzoni melodiche, emotive, piene di sentimento, persino di momenti edificanti. Come ha sottolineato il linguista Lorenzo Coveri ci sono «poche parolacce, pochi disfemismi qua e là», «una certa omogeneità, legata probabilmente al fatto che un gruppo ristretto di autori firma una buona parte delle canzoni» e soprattutto «niente scandali».

fiorello in giorgio armani e amadeus in gai mattiolo

 

Con tutto il bene che si vuole a Jovanotti, ma la sua è stata una grande esibizione? Sì. Ha portato energia in un mortorio, la sua presenza è una scossa di adrenalina, il suo inesorabile vitalismo è contagioso. Ma perché quando parla sembra Paulo Coelho?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…