marianna aprile margonari elisabetta mia ceran

“LE FANCIULLE IN FLORIS” - GRASSO SU “MILLENNIUM”: “DA UNA NUOVA PROPOSTA CI SI ASPETTEREBBE DI PIÙ. OSPITI MENO CONSUNTI, COSTRUZIONE MENO AFFASTELLATA. ALLE VIANELLO’S ANGELS NON BASTA IL TACCO 12”

1. NEL “MILLENNIUM” NON BASTA IL TACCO 12

Aldo Grasso per “Il Corriere della Sera

 

aldo-grassoaldo-grasso

Le Vianello’s Angels, la tv con tacco 12, Rai3 mette la minigonna… Invece di andare in vacanza, il direttore Andrea Vianello sperimenta. Deve coprire il buco lasciato dal compagno Floris, deve proteggersi dall’assalto de La7, deve lasciare una sua impronta.

 

Ed ecco «Millennium», il nuovo talk di approfondimento: titolo impegnativo che si usa nelle fiction per evocare un’età a venire, con riferimento a un passo dell’Apocalisse di Giovanni, in cui Cristo inaugurerà insieme agli eletti il regno millenario della felicità sulla terra (Rai3, martedì, ore 21.08).

MIA CERANMIA CERAN


Per adesso siamo alle elette: Mia Ceran, Elisabetta Margonari e Marianna Aprile. Tre donne tre per la nostra felicità, anche se si comincia con un’intervista ad Anna Finocchiaro e il solito giochino dell’anteprima per guadagnare punti alla lotteria dell’Auditel.

 

Difficile giudicare un talk dalla prima puntata (il genere vive sulla ripetizione); si può solo dire che le gerarchie in campo sono già definite: la Ceran è Santoro (più affascinante, meno ideologica), la Margonari è Sandro Ruotolo (va be’, meno ideologica), la Aprile è la Innocenzi (se la gioca, meno ideologica).

 

ELISABETTA MARGONARIELISABETTA MARGONARI

Certo, da una nuova proposta ci si aspetterebbe qualcosa di più, magari degli ospiti meno consunti (da Dario Fo a Matteo Salvini, da Maurizio Paniz a Marella Giovannelli), magari una costruzione meno affastellata (i servizi dalla Sardegna erano surreali, passavano dai pescatori che devono classificare i pesci con il nome latino alla piazzetta di Porto Rotondo, dalla nostalgia per i fasti di Villa Certosa alla disperazione dei senzatetto), magari senza inutili sondaggi.


L’intervista precotta alla Finocchiaro è stato il momento meno interessante: troppo costruita e meccanica. E poi non si può ascoltare la Finocchiaro che dice «sono un dirigente politico» con il tono che allo Strega si usa per dire «sono uno scrittore».

 

 

2. MILLENIUM, ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FLORIS

Nanni Delbecchi per “il Fatto Quotidiano

 

MARIANNA APRILEMARIANNA APRILE

   Come se la passa il talk al tempo delle larghe intese? Piuttosto bene, quasi con i piedi nell’acqua. Un sorriso, una battuta, una frecciatina, una precisazione, sempre cercando di non dare troppo nell’occhio, altrimenti Salvini insorge, e magari scrive un tweet. È quanto si è visto nella prima puntata di Millennium, che martedì ha preso il posto di Ballarò cercando di non farne sentire troppo la mancanza.

 

È una specie di Ballarò in miniatura, all’ombra delle fanciulle in Floris, Millennium; stessa alternanza di servizi e commenti in studio, ma con un po’ meno servizi e un po’ meno ospiti (Paolo Romani, Matteo Richetti, Vittorio Zucconi), tutti accomodati su poltroncine ergonomiche ma soprattutto economiche. Anche il collegamento esterno non era con la piazza, ma con la piazzetta, quella di Porto Rotondo.

 

Niente società civile in tumulto, piuttosto la celebre “classe digerente” seduta al tavolino, come se fossimo alla selezione regionale del Premio Strega. Clima da spending review, però sulla conduzione non si è risparmiato. Addirittura tre giornaliste al debutto: Mia Ceran, conduttrice in prima; Marianna Aprile, in veste di secondo pilota; Elisabetta Margonari inviata nella piazzetta, ma anche lei coinvolta nell’intervista di apertura ad Anna Finocchiaro.

 

andrea vianelloandrea vianello

A memoria di telespettatore, non si ricorda un programma con tre conduttori maschi; e nemmeno con tre vallette femmine. Voglia di quote rosa o paura che per fare un conduttore uomo ci vogliano tre conduttrici donne? Di sicuro non si sono pestate i piedi: un punto a favore delle quote rosa.

 

La conduzione in tandem è sempre un rischio, per paradosso funziona solo se i due non si sopportano (vedi la coppia Telese-Costamagna), altrimenti il rischio di naufragare nella noia è alto (vedi la coppia Telese-Porro). In questo caso il pericolo maggiore era l’emozione; ce n’è stata un po’ all’inizio, poi la Ceran ha sfoderato un piglio affabile ma sicuro, vagamente padronale, alla Ilaria D’Amico, concedendosi anche qualche affondo alla Giulia Innocenzi, come quando la Finocchiaro ha asserito che “Con Renzi nulla è più impossibile”, e lei, giustamente, ha voluto saperne di più: “Quindi anche che Renzi diventi uno statista?”.

 

Qualche problema in più per la Aprile il cui compito nelle intenzioni degli autori sarebbe “scavare nella dimensione umana dei protagonisti”. Ma scavare nella dimensione umana dell’avvocato Maurizio Paniz è dura, forse ci sarebbe voluta una trivella a scoppio. Poi c’era Salvini, ormai una presenza fissa in ogni talk. Era al parlamento europeo, ma non ha voluto rinunciare al battesimo del nuovo programma di Raitre.

 

MILLENNIUM RAI 3MILLENNIUM RAI 3

È uno che ha il senso del dovere. Ha sofferto in silenzio, aspettando il proprio turno; ha minacciato di andarsene ma poi è rimasto (una gag che Sgarbi faceva vent’anni fa, senza nemmeno Twitter), poi ha seminato scompiglio in quelle intese troppo larghe, prendendosela con l’euro, con l’Europa, con gli extracomunitari che se la godono nelle villette con l’aria condizionata, mentre lui era a sudare, lì a Bruxelles.

 

La Ceran si è vista costretta a richiamarlo; un allenamento all’agonismo utile in vista di quando comincerà il campionato (mai fidarsi troppo del calcio e della politica di agosto), qualora, come pare, proprio lei dovesse assumere la conduzione di Ballarò. Se son Floris, fioriranno.

 

Ultimi Dagoreport

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…