minghi mietta

MA VOI AVEVATE CAPITO IL SIGNIFICATO DI "VATTENE AMORE"? LA SPIEGA AMEDEO MINGHI: "I DUE PROTAGONISTI DICONO DI VOLERSI LASCIARE PRIMA DI ARRIVARE A CHIAMARSI 'TROTTOLINO AMOROSO'. LA GENTE L’HA FRAINTESO, TRASFORMANDOLA IN UN INNO DELLA STUPIDITÀ" - "NEL 1990 LA CANZONE ARRIVO' TERZA A SANREMO: INCREDULITÀ PURA. NESSUNO IMMAGINAVA CHE STESSIMO CANTANDO UNA COSA EPICA..." - POI RIVELA CHE PAPA WOJTYLA SIMPATIZZAVA PER LA ROMA - VIDEO

 

 

Caterina Ruggi d'Aragona per corrierefiorentino.corriere.it - Estratti

 

 

amedeo minghi

A 4 anni dai suoi ultimi live, Amedeo Minghi torna sui palchi italiani per il 40esimo anniversario di «1950» con una tournée che, dopo l’anteprima ad Aprilia ha come prima tappa il Teatro Verdi di Firenze, martedì (20.45).

 

 

(...)

Perché cantare oggi «1950»?

«È un brano di terribile attualità, che racconta un momento di pace e riscatto alla fine di una guerra terribile. Serenella non è solo una bella ragazza a passeggio per le strade romane; è l’Italia, che prende coscienza di sé e di un progetto possibile. Tutto questo stride con il mondo di oggi, funestato da oltre 70 conflitti, tra cui uno che ci coinvolge fino al collo e l’altro che ci vede alleati di chi difende la guerra. Resta la speranza in chi come me crede che i nipoti possano un giorno vivere in un mondo migliore».

 

La sua fede non ha mai vacillato?

amedeo minghi

«Vacillo eccome. Non mi spiego perché gli uomini di Chiesa con ruoli importanti non facciano qualcosa di tangibile per fermare la guerra. Giovanni XXIII seppe impedire grandi tragedie. E credo che Giovanni Paolo II sarebbe intervenuto oggi, mentre tutta la società sembra inerte».

 

Cosa l’ha colpita di Papa Wojtyla, al punto da scrivere una canzone su di lui?

«Ci siamo incontrati in diverse occasioni, anche a tu per tu, ma le cose dette al Papa non si riferiscono. Mi sorprese come artista: scriveva commedie e canzoni; cantava con una voce potente, intonata. Quando gli dedicati Un uomo venuto da lontano, in Sala Nervi davanti a 10 mila persone, non gli arrivò bene l’audio. Subito dopo mi chiese di portargli il testo. “Voglio vedere cosa hai detto di me”, disse. Poi gli portammo una pizza giallo-rossa, perché avevamo scoperto che simpatizzava per la Roma, ed era una buona forchetta».

 

MINGHI WOJTYLA

Tra i giovani colleghi chi le piace?

«Elisa, mi piacerebbe duettare con lei. Giovanissimi non ne conosco, perché ascolto poca musica; trovo chi eccelle in ogni genere, pure nella trap; e qualche volta mi faccio dire dall’App del telefono chi è. Ho ricevuto persino un Tapiro d’oro, perché non avevo riconosciuto un famosissimo dj che al Dopo Festival stroncò Cantare è d’amore».

 

Anche «1950» andò malissimo a Sanremo…

«Eliminata in prima serata. L’avevo immaginato: la canzone risentì del taglio da 5 a 3 minuti, che la privò del suo respiro. Si è rifatta poi».

 

Nel 1990 conquistò assieme a Mietta il terzo posto con «Vattene amore».

«Incredulità pura. Nessuno immaginava che stessimo cantando una cosa epica, con un’insidia letteraria: i due protagonisti dicono di volersi lasciare prima di arrivare a chiamarsi trottolino amoroso. La gente l’ha frainteso, trasformandola in un inno della stupidità».

 

amedeo minghi

Mietta sarà ospite al Verdi di Firenze.

«All’epoca non abbiamo avuto tempo di fare concerti assieme. L’accoglienza del pubblico dell’Arena di Verona, a settembre scorso, ci ha fatto venire voglia di recuperare ora».

 

Quando ha capito che la musica sarebbe stata la sua strada?

«Ho sempre immaginato che avrei fatto il musicista. Per la verità, da ragazzino volevo diventare direttore d’orchestra».

 

I suoi genitori l’hanno sostenuta?

«Mamma Vittoria sì. Papà Arturo, mastro scalpellino, all’inizio mi osteggiò, anche se mi accompagnava ai provini; alla fine è diventato il mio più grande fan. Oggi ci sono i nipoti: un ragazzone 20enne e una meravigliosa peste di 5 anni: gli unici che io ammetta sul palcoscenico».

amedeo minghiamedeo minghi miettaamedeo minghiamedeo minghiamedeo minghiamedeo minghi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....