IL CINEMA DEI GIUSTI - “ANIME NELLA NEBBIA” OVVERO LA GUERRA AL DI LA’ DEL BENE E DEL MALE

Marco Giusti per Dagospia

A maggio vanno forti gli avanzi del Festival di Cannes 2012, mentre ci prepariamo all'edizione del 2013. Non è per tutti, ma è una meraviglia per cinefili questo complesso, sofisticatissimo melodramma partigiano "Anime nella nebbia" (che adatta un più vago "V Tumane", cioè "Nella nebbia") di Sergei Loznitsa, tratto dal romanzo di Vassili Bykov.

Loznitsa aveva stupito tutti un paio d'anni fa proprio a Cannes con la sua opera prima, "My Joy", girato in Ucraina con capitale tedesco, un film molto più oscuro e magico di questo, che almeno ha una vera e propria trama comprensibile anche se è forse meno innovativo, ma vanto lo stesso grandioso direttore della fotografia, Oleg Mutu.

Tempo di guerra, siamo nel 1942 in Biellorussia, partigiani contro i tedeschi invasori. In mezzo i civili, i traditori, e mille sospetti. Al punto che nessuno è davvero innocente e non esiste più un senso morale a guidarci. Tre uomini, che hanno sabotato le linee ferroviarie, vengono impiccati dai tedeschi e dai collaborazionisti russi nella piazza di un villaggio rurale con dei movimenti di macchina che Sorrentino e Garrone se li sognano.

Nella scena successiva due partigiani vanno a prelevare a casa sua, dove vive col figlioletto e la moglie, un uomo, Suchenya, interpretato da Vladimir Svirskiy, che era stato arrestato con gli altri tre, ma era poi stato misteriosamente rilasciato dai tedeschi. Ha tradito, pensa il comando partigiano e deve quindi morire. Ma chi sa se ha veramente tradito? Mentre sta per essere fucilato di notte nel bosco, i tedeschi sorprendono la pattuglia e feriscono pesantemente Kolya, il partigiano che stava puntando il fucile su di lui.

Suchenya, invece di scappare, rimane col suo killer, che conosceva al villaggio, e lo cura. Sapendo che la storia lo bollerà come traditore decide di ricostruirsi la dignità ingiustamente perduta. A questo punto partono i flashback che riguardano i tre personaggi sperduti nel bosco e che mettono in discussione i loro ruoli e la loro innocenza.

Si scopre così che i due partigiani non hanno compiuto azioni così eroiche e il presunto traditore deve la sua maledizione ai tedeschi che lo hanno rilasciato solo per farlo uccidere dai suoi compagni. Come in un film di Nicholas Ray o di Robert Aldrich, e non come nei romanzi revisionisti di Pansa, tra gli eroi e i vigliacchi non ci sono poi tante differenze e nemmeno tra i morti e i vivi. E la nebbia coprirà tutto. In sala dal 9 maggio.

 

ANIME NELLA NEBBIA ANIME NELLA NEBBIA ANIME NELLA NEBBIA ANIME NELLA NEBBIA ANIME NELLA NEBBIA ANIME NELLA NEBBIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO