SCAZZO COL MORTO - A QUATTRO ANNI DAL SUICIDIO DI DAVID FOSTER WALLACE, IL “COLLEGA” BRET EASTON ELLIS SISTEMA NELLA TOMBA L’AUTORE DI “INFINITE JEST” - “LO SCRITTORE PIÙ NOIOSO, SOPRAVVALUTATO, TORMENTATO E PRETENZIOSO DELLA MIA GENERAZIONE”: IL TWEET DI BRET SCATENA LA RABBIA DEI FANS DI DFW - LA SOLITA TATTICA: PROVOCAZIONI PER FARSI PUBBLICITA’ - INSULTI A RAFFICA CONTRO BRET ELLIS E DEFOLLOW A GO-GO…

Marco Bardazzi per "La Stampa"

Ogni epoca ha il medium adatto alle pugnalate a distanza tra scrittori americani. In principio era inchiostro trasformato in veleno sulle colonne delle riviste letterarie. Poi arrivò la Tv e si adeguarono. Nell'autunno del 1959, Truman Capote prese posto nel salotto televisivo di David Susskind e, con consueta perfidia, lanciò un attacco memorabile contro Jack Kerouac e il successo che stava ricevendo «On the road»: «Nessuno di questi autori della Beat Generation ha niente di interessante da dire: la loro non è scrittura, è battere a macchina». Kerouac ne rimase profondamente turbato e non se lo dimenticò fino alla morte.

L'era dei social network adesso ripropone lo scontro tra grandi firme, amplificato però dalla velocità del web e trasformato in un'arena digitale dagli strumenti di condivisione che ciascuno ha a portata di smartphone. Twitter primo tra tutti: anche con 140 caratteri si può fare male, soprattutto se si è abili scrittori (Capote sarebbe stato un fenomenale «twittatore»). Tra i più lesti a capirlo è stato Bret Easton Ellis, che su Twitter si è creato una platea di 335 mila «followers», ai quali dà in pasto anticipazioni letterarie insieme a provocazioni al vetriolo.

Ieri però ha scatenato una vera e propria guerra tra bande sul Web, scegliendo di attaccare a testa bassa uno degli autori più amati in America in questi anni, per di più scomparso: David Foster Wallace. «Lo scrittore più noioso, sopravvalutato, tormentato e pretenzioso della mia generazione», è una delle definizioni che l'autore di American Psycho ha scelto per presentare DFW (come lo chiamano i fans, nello stile-messaggino nato sui cellulari degli adolescenti).

A scatenare lo scrittore californiano sono state le celebrazioni che i media americani stanno riservando in questi giorni a Foster Wallace, a quattro anni dal suicidio. Merito di una nuova biografia appena uscita di D.T. Max, Every Love Story is a Ghost Story , che ripercorre la vita dell'autore di Infinite Jest e, a detta di molti critici, lo consacra definitivamente tra i grandi della letteratura americana contemporanea.

Ellis, leggendo il libro, è esploso contro «San David Foster Wallace», accusando chi lo adora di essere stupido, dicendosi «imbarazzato» di far parte della stessa categoria e bollando lo scrittore scomparso di aver ambito in vita a «una squallida grandezza che era semplicemente incapace di raggiungere».

Apriti cielo. Sul web i sostenitori di Foster Wallace e quelli di Ellis si sono dati battaglia a colpi di «tweets» e insulti. Non solo in America, perché il calibro dei due autori ha subito creato fazioni anche in Italia. Tra i primi a scendere in campo, anche in questo caso via Twitter, lo scrittore pratese Edoardo Nesi, un amante dell'opera di DFW nonché autore della traduzione in italiano dello sterminato Infinite Jest .

«Dopo i tuoi commenti ridicoli - ha scritto Nesi a Ellis - è ora di smettere di seguirti. Continua pure a scrivere le tue sceneggiature "mum-porno"». Iniziativa giusta, gli ha fatto eco Sandro Veronesi, perché Ellis «ha passato il segno». E anche Veronesi ha usato l'arma finale di Twitter, il «defollow», la rinuncia a leggere i messaggi che lo scrittore californiano affida al social network, spesso furbe autopromozioni a base di provocazioni.

L'unico che ovviamente non ha potuto dire la sua è stato la vittima della sfuriata. Ma la rivista Salon gli ha concesso una vendetta postuma, andando a ripescare un'intervista in cui Foster Wallace non era tenero con il collega. American Psycho , per DFW, era al massimo «un riassunto dei problemi sociali di fine Anni 80, niente più» ed era soprattutto l'opera di chi «spende un sacco di energie a creare aspettative nei lettori, per poi godere nel lasciarli delusi: coccola il sadismo dell'audience per un po', ma alla fine è chiaro che il vero bersaglio del sadismo è il lettore stesso».

Foster Wallace, come Kerouac, avrebbe probabilmente avuto problemi a usare al massimo la potenza di Twitter, uno strumento decollato in pieno solo dopo la sua morte (anche se Barack Obama, in quel settembre 2008, lo utilizzava già per diventare Presidente).

La capacità di DFW di decodificare il desiderio d'infinito dell'uomo in periodi talvolta di dieci pagine, senza un punto, mal si sarebbe conciliata con lo spazio angusto di 140 battute. Sicuramente però avrebbe raccontato da maestro le pulsioni umane che esplodono nel mondo dei social network. E ne avrebbe avuto un giudizio più benevolo di quello un po' snob di Jonathan Franzen, che ha definito Twitter «il medium più irritante e irresponsabile». Peccato per Franzen: ieri si è perso una giornata che valeva un racconto.

 

Bret Easton Ellisjonathan franzen david foster wallace DAVID FOSTER WALLACE 003 david foster wallace001 david foster wallace

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO