SCAZZO COL MORTO - A QUATTRO ANNI DAL SUICIDIO DI DAVID FOSTER WALLACE, IL “COLLEGA” BRET EASTON ELLIS SISTEMA NELLA TOMBA L’AUTORE DI “INFINITE JEST” - “LO SCRITTORE PIÙ NOIOSO, SOPRAVVALUTATO, TORMENTATO E PRETENZIOSO DELLA MIA GENERAZIONE”: IL TWEET DI BRET SCATENA LA RABBIA DEI FANS DI DFW - LA SOLITA TATTICA: PROVOCAZIONI PER FARSI PUBBLICITA’ - INSULTI A RAFFICA CONTRO BRET ELLIS E DEFOLLOW A GO-GO…

Marco Bardazzi per "La Stampa"

Ogni epoca ha il medium adatto alle pugnalate a distanza tra scrittori americani. In principio era inchiostro trasformato in veleno sulle colonne delle riviste letterarie. Poi arrivò la Tv e si adeguarono. Nell'autunno del 1959, Truman Capote prese posto nel salotto televisivo di David Susskind e, con consueta perfidia, lanciò un attacco memorabile contro Jack Kerouac e il successo che stava ricevendo «On the road»: «Nessuno di questi autori della Beat Generation ha niente di interessante da dire: la loro non è scrittura, è battere a macchina». Kerouac ne rimase profondamente turbato e non se lo dimenticò fino alla morte.

L'era dei social network adesso ripropone lo scontro tra grandi firme, amplificato però dalla velocità del web e trasformato in un'arena digitale dagli strumenti di condivisione che ciascuno ha a portata di smartphone. Twitter primo tra tutti: anche con 140 caratteri si può fare male, soprattutto se si è abili scrittori (Capote sarebbe stato un fenomenale «twittatore»). Tra i più lesti a capirlo è stato Bret Easton Ellis, che su Twitter si è creato una platea di 335 mila «followers», ai quali dà in pasto anticipazioni letterarie insieme a provocazioni al vetriolo.

Ieri però ha scatenato una vera e propria guerra tra bande sul Web, scegliendo di attaccare a testa bassa uno degli autori più amati in America in questi anni, per di più scomparso: David Foster Wallace. «Lo scrittore più noioso, sopravvalutato, tormentato e pretenzioso della mia generazione», è una delle definizioni che l'autore di American Psycho ha scelto per presentare DFW (come lo chiamano i fans, nello stile-messaggino nato sui cellulari degli adolescenti).

A scatenare lo scrittore californiano sono state le celebrazioni che i media americani stanno riservando in questi giorni a Foster Wallace, a quattro anni dal suicidio. Merito di una nuova biografia appena uscita di D.T. Max, Every Love Story is a Ghost Story , che ripercorre la vita dell'autore di Infinite Jest e, a detta di molti critici, lo consacra definitivamente tra i grandi della letteratura americana contemporanea.

Ellis, leggendo il libro, è esploso contro «San David Foster Wallace», accusando chi lo adora di essere stupido, dicendosi «imbarazzato» di far parte della stessa categoria e bollando lo scrittore scomparso di aver ambito in vita a «una squallida grandezza che era semplicemente incapace di raggiungere».

Apriti cielo. Sul web i sostenitori di Foster Wallace e quelli di Ellis si sono dati battaglia a colpi di «tweets» e insulti. Non solo in America, perché il calibro dei due autori ha subito creato fazioni anche in Italia. Tra i primi a scendere in campo, anche in questo caso via Twitter, lo scrittore pratese Edoardo Nesi, un amante dell'opera di DFW nonché autore della traduzione in italiano dello sterminato Infinite Jest .

«Dopo i tuoi commenti ridicoli - ha scritto Nesi a Ellis - è ora di smettere di seguirti. Continua pure a scrivere le tue sceneggiature "mum-porno"». Iniziativa giusta, gli ha fatto eco Sandro Veronesi, perché Ellis «ha passato il segno». E anche Veronesi ha usato l'arma finale di Twitter, il «defollow», la rinuncia a leggere i messaggi che lo scrittore californiano affida al social network, spesso furbe autopromozioni a base di provocazioni.

L'unico che ovviamente non ha potuto dire la sua è stato la vittima della sfuriata. Ma la rivista Salon gli ha concesso una vendetta postuma, andando a ripescare un'intervista in cui Foster Wallace non era tenero con il collega. American Psycho , per DFW, era al massimo «un riassunto dei problemi sociali di fine Anni 80, niente più» ed era soprattutto l'opera di chi «spende un sacco di energie a creare aspettative nei lettori, per poi godere nel lasciarli delusi: coccola il sadismo dell'audience per un po', ma alla fine è chiaro che il vero bersaglio del sadismo è il lettore stesso».

Foster Wallace, come Kerouac, avrebbe probabilmente avuto problemi a usare al massimo la potenza di Twitter, uno strumento decollato in pieno solo dopo la sua morte (anche se Barack Obama, in quel settembre 2008, lo utilizzava già per diventare Presidente).

La capacità di DFW di decodificare il desiderio d'infinito dell'uomo in periodi talvolta di dieci pagine, senza un punto, mal si sarebbe conciliata con lo spazio angusto di 140 battute. Sicuramente però avrebbe raccontato da maestro le pulsioni umane che esplodono nel mondo dei social network. E ne avrebbe avuto un giudizio più benevolo di quello un po' snob di Jonathan Franzen, che ha definito Twitter «il medium più irritante e irresponsabile». Peccato per Franzen: ieri si è perso una giornata che valeva un racconto.

 

Bret Easton Ellisjonathan franzen david foster wallace DAVID FOSTER WALLACE 003 david foster wallace001 david foster wallace

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)