fazio oliva anzaldi

CHE TEMPACCIO CHE FA! ANZALDI SMONTA L’INTERVISTA DI FAZIO: ‘I 2,2 MILIONI CHE DICHIARA DI COMPENSO NON INCLUDONO I DIRITTI PER IL FORMAT, LA SIAE E GLI UTILI DELLA SOCIETÀ CHE POSSIEDE AL 50%. SARANNO OLTRE 3,25 MILONI’ - E RIVELA CHE GLI AUTORI CON IL PASSAGGIO A RAI1 PRENDERANNO OLTRE 1 MILIONE IN 4: 300MILA EURO CIASCUNO. OVVERO IL COMPENSO DI VERONICA OLIVA…

Michele Anzaldi (deputato PD) su Facebook

 

michele anzaldimichele anzaldi

Il programma di Fabio Fazio ripagato interamente dalla pubblicità, e anzi la Rai ci guadagnerebbe? Si tratta molto probabilmente di una bufala. A spiegarlo è stato un esperto di tv come il professor Francesco Siliato. Dispiace che anche Fazio continui con questo ritornello, cercando di giustificare in questa maniera i super costi della sua trasmissione e del suo compenso, che sommando tutte le voci è ben superiore ai 2,24 milioni di cui parla il conduttore, con la Siae arriva ben al di sopra dei 3,25 milioni di euro.

 

Basta analizzare la questione spese-ricavi di “Che tempo che fa” numeri alla mano. La produzione del programma su Raiuno costerà 410mila euro a puntata. Il ricavo previsto, se gli ascolti saranno confermati, secondo quanto dichiarato dal direttore generale Mario Orfeo sarà di 615mila euro a puntata.

FABIO FAZIO E VERONICA OLIVAFABIO FAZIO E VERONICA OLIVA

 

Partiamo dalle spese. I 410mila euro a puntata sono solo il costo che viene corrisposto a Fazio e alla produzione, ma non si tratta dell’unico costo sostenuto dalla Rai. A questo vanno aggiunti impianti, personale amministrativo, valore dei marchi e la ripartizione sui programmi a più alta attrattività commerciale delle perdite generate dagli obblighi di servizio pubblico. Se si considerano anche queste voci, quanto è il costo reale del programma di Fazio?

 

Passiamo ai ricavi. I 615mila euro previsti a puntata non si sa se tengano conto o meno della scontistica sui listini e delle provvigioni a Rai Pubblicità (ex Sipra) e centri media, di solito tra il 15 e il 25%. Ma soprattutto vanno considerati i vincoli pubblicitari cui la Rai deve sottostare, limiti di affollamento orari e settimanali. Se la trasmissione di Fazio in prima serata vede lo sfruttamento massimo di tutti gli spazi disponibili, per arrivare ai 615mila euro, significa che la Rai dovrà azzerare la pubblicità in altre fasce orarie, per rientrare nel limite settimanale.

 

FABIO FAZIO  FABIO FAZIO

 Per ogni ora di un programma che trasmette 432 secondi di pubblicità, il massimo consentito, occorrere azzerare la pubblicità su altre tre ore.

In pratica i programmi di prima serata della Rai, compreso quello di Fazio, scippano introiti pubblicitari ad altri programmi, perché la prima serata è più richiesta e più remunerativa. Ma quindi quegli incassi devono servire a finanziare anche le altre fasce orarie. I 615mila euro, in sostanza, non sono un incasso ascrivibile tutto a Fazio.

 

Va considerato, inoltre, che se i target di ascolto non verranno raggiunti, visto che “Che Tempo che fa” andrà in onda in periodo di garanzia, la Rai dovrà ripagare gli inserzionisti. Costo, quindi, a carico della Rai, mentre Fazio e la sua società per quattro anni non rischiano nulla, grazie al contratto blindato da 73 milioni di euro.

 

A proposito del compenso del conduttore di “Che tempo che fa”, inoltre, leggendo la sua intervista al Corriere della Sera si è portati a pensare che sia composto solo dai 2,24 milioni di euro annui che gli vengono riconosciuti come corrispettivo per la conduzione dei due programmi previsti.

 

fazio veronica olivafazio veronica oliva

A questa somma, però, vanno aggiunte altre voci. Innanzitutto i diritti per il format della trasmissione: 704mila euro a stagione. Sembra una barzelletta: una trasmissione che va in onda sulla Rai da 14 anni, mai venduta all’estero e non esportata in nessun altra forma, è un format i cui diritti vanno pagati allo stesso conduttore. Una stortura, sia detto per inciso, che con la risoluzione della Vigilanza contro i conflitti di interessi di agenti e conduttori vogliamo sanare.

 

fabio fazio mario orfeofabio fazio mario orfeo

Oltre ai diritti del format, però, ci sono gli utili che arriveranno dalla produzione della trasmissione, da quest’anno affidata alla nuova società di cui Fazio è socio al 50%, L’Officina. Quanto gli frutterà questo regalo della Rai, che avrebbe potuto produrre internamente lo show? Non lo sappiamo, ma possiamo scommettere che la sua società non lavorerà certamente per rimetterci.

fabio fazio veronica oliva novella 2000fabio fazio veronica oliva novella 2000

 

Altra voce da aggiungere nel conto di Fazio: i diritti Siae. Il suo programma, infatti, è tutelato dalla Siae con la categoria dialoghi introduttivi. Il gruppo autori della trasmissione (Fabio Fazio, Claudia Carusi, Arnaldo Greco e Veronica Oliva) avrebbe incassato per la passata stagione circa 380mila euro, stando alle cifre previste dai listini Siae. Con l’arrivo a Raiuno, e il passaggio della categoria da dialoghi introduttivi a varietà, la cifra annua che il gruppo di autori incasserebbe sarebbe di un milione di euro. Diviso per quattro fanno altri 250mila euro per il conduttore-autore.

 

SEDE SIAESEDE SIAE

Se si sommano tutte queste voci, ricavate da ritagli di giornale e indiscrezioni senza che ci sia stata alcuna operazione trasparenza di azienda e conduttore, si arriva alla ragguardevole cifra annua di 3,25 milioni di euro, senza contare gli utili dell’Officina.

 

Insomma, in assenza di trasparenza da parte del servizio pubblico, per sapere quanto effettivamente il conduttore incasserà dal suo contratto con Viale Mazzini l’unico modo sarebbe verificare la sua denuncia dei redditi, che a differenza dei politici non è pubblica.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...