arbasino -scrittore-carriera

ARBASINO MEMORIES - AURELIO PICCA: “QUASI TRENTA ANNI FA VENNI CHIAMATO AL TELEFONO DA ROBERTO D'AGOSTINO CHE MI INVITAVA A CASA SUA, VIA CONDOTTI. SI FESTEGGIAVA IL COMPLEANNO DI ALBERTO (FU LUI STESSO A FORNIRE A ROBERTO CHE NON CONOSCEVO IL MIO NOME). FACEVA CALDO DI FRONTE ALLA FINESTRA CON VEDUTA SU TRINITÀ DEI MONTI…"

Aurelio Picca per “il Giornale”

AURELIO PICCA

 

Il trentenne che girava in Porsche bianca, e poi lo scrittore sempre in cravatta che compilò innumerevoli volte il suo concerto in lettere, Fratelli d' Italia, non è stato un Maestro, né voleva esserlo. Alberto Arbasino credo ambisse alla dicitura di Gran Lombardo. Di lasciare eredi, almeno letterari, se ne è sempre infischiato. E infatti non ci saranno. Lui e Umberto Eco sono stati gli eccelsi della Neoavanguardia (per intenderci facile: il Gruppo '63), ma il primo ne ha fatto un frullatore al proprio servizio bulimico e singolarissimo; il secondo, dopo avere contribuito alla sepoltura del romanzo, scrive Il nome della rosa per trasformarsi in narratore globale.

ITALO CALVINO GORE VIDAL ALBERTO ARBASINO

 

Quando lessi da ragazzo Le piccole vacanze rimasi tutta l' estate avvelenato dall' inquietudine. Non ricordo nulla di quel romanzo, però ne ho dentro lo scavo esistenziale: il classico solco che producono i capolavori. Arbasino ha sempre oscillato tra una coscienza morale (Giuseppe Parini), tenuta nel fondo della sua letteratura quasi a nasconderla per proteggerla, e l'Opera alla Scala che ha tradotto in una maschera (illusoria).

Calasso arbasino

 

In realtà è stato un Andy Warhol della letteratura, un eccentrico con i connotati borghesi (i suoi abiti di Caraceni lo imbustavano), un ironico fisiologico con la sua erre che, quando parlava, faceva da carrucola alle altre lettere spezzate che uscivano dalla gola in un gorgo sintattico, citazionista e battutista.

 

arbasino le-piccole-vacanze

La bella di Lodi è stato il suo romanzo breve paraculo, che sapeva di vaccherie lombarde e grasso di motori. Lo recensii, in ristampa, forse se non sbaglio su queste pagine. E, cosa che non faccio mai, gli inviai il pezzo. Lui era nato nel 1930, poteva essere mio padre. Ma non era nella pattuglia dei Padri letterari che immaginavo o che frequentavo. Non mi aspettavo nulla. Mi inviò una Cartolina con un saluto a mo' di nodo da foulard.

 

Quasi trenta anni fa venni chiamato al telefono da Roberto D' Agostino che mi invitava a casa sua, via Condotti numero 1. Si festeggiava il compleanno di Alberto (fu lui stesso a fornire a Roberto che non conoscevo il mio nome). Faceva caldo di fronte alla finestra con veduta su Trinità dei Monti. Con Arbasino fu naturale darci del tu. E mi venne pure facile raccontare che ero di ritorno dal Getty Museum di Los Angeles.

 

Arbasino e Dago

Lui che aveva calcato le sale di migliaia di musei e scalciato pure quadri e pittori o innalzato dipinti a meraviglie (insieme poteva addizionare odori di periferia a Raffaello), mi chiese come fosse il museo perché non c' era mai stato. Gli raccontai che era costruito con il marmo di travertino di Tivoli e che dalla collina si vedeva di fronte la down town della metropoli e intorno il deserto.

 

dsc 8445

Intanto cresceva il caldo là sospesi su piazza di Spagna. Allora Alberto tirò fuori il fazzolezzo da tasca bianco ben piegato e se lo portò alla fronte tamponando le goccioline di sudore senza strofinare. Pure io mi ritrovai a usare il mio fazzoletto bianco che porto sempre in tasca fin da bambino. Come ci guardammo, senza averlo voluto, con i fazzoletti tra le mani partì un sorriso.

 

dialta alliata di montereale giuliano ferrara e alberto arbasino

Per anni, scherzando, mi sono vantato di usare fazzoletti ricamati a mano. Anzi, aggiungevo: Io e Alberto Arbasino siamo gli unici scrittori che hanno in tasca un fazzoletto di cotone e non di carta (l' altro era Domenico Rea). Ora, caro Alberto, ragazzo di vita e signora mia, sono rimasto l' unico che se non ha impilati almeno trenta fazzoletti nel comò, rischia il panico. Ne comprerò di nuovi anche per te. In tuo onore.

arbasino legge il suo libroarbasino autografa il libro presentatoMarilu Gaetani d Aragona Elettra Marconi e Alberto Arbasino ARBASINO RITRATTI ITALIANIangelo guglielmicorrado augias con il libro di arbasino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO