toto cutugno eurofestival

ARCHEO! QUANDO NEL ’90 TOTO CUTUGNO, L'ETERNO SECONDO A SANREMO, VINSE L'EUROVISION CON UNA CANZONE DI SPIRITO EUROPEISTA “INSIEME: 1992” - "I POOH (VINCITORI CON “UOMINI SOLI”) L’EUROVISION NON LO VOLLERO FARE, CHIESI AIUTO AI MIEI PARTNER TELEVISIVI PIERO BADALONI E SIMONA MARCHINI PER SCRIVERE UN TESTO CHE PARLASSE DI EUROPA UNITA. IN UN QUARTO D’ORA LINEA MELODICA E PAROLE ERANO GIÀ ABBOZZATE. ANDAI A ZAGABRIA E VINSI” – LA CADUTA CON LA MONGOLFIERA E.. - VIDEO

 

Caterina Ruggi d'Aragona per corriere.it

 

toto cutugno eurofestival

«L'Europa non è lontana/ C'è una canzone italiana per voi/ Insieme, unite, unite Europe». Con questo inno Toto Cutugno e con lui l'Italia si aggiudicò l’Eurovision Song Contest, nel 1990. Autore e interprete, un toscano doc, simbolo nel mondo degli anni ‘80/’90 come «italiano vero». Eterno secondo al Festival di Sanremo, il Toto nazionale arrivò secondo anche nella competizione europea. Non secondo classificato, ma secondo italiano ad aggiudicarsi la vittoria, dopo Gigliola Cinquetti, premiata nel 1964 con «Non ho l’età».

 

 

Curioso che, tra i suoi tanti successi internazionali (apprezzati all’estero, soprattutto nei Paesi dell’ex Unione sovietica, più che in Italia) a far trionfare Cutugno all’Eurovision sia stata proprio una canzone di spirito europeista: «Insieme: 1992», che presagiva la firma del Trattato di Maastricht. Chissà se oggi “L’italiano”, di fronte alla deriva della politica internazionale, non si unirebbe alla collega Angelina Mango nel cantare “La noia”.

 

toto cutugno eurofestival

Toto (all’anagrafe Salvatore), nato nel 1943, a Fosdinovo, borgo medioevale che dall’alto dei suoi 550 metri di altitudine domina la Lunigiana (provincia di Massa Carrara), frequentava ancora le scuole elementari quando iniziò a suonare il tamburo nella banda del paese. Da lì arrivarono le prime esperienze con piccoli gruppi e, nel 1965, l’esordio discografico come batterista di Toto e i tati.

 

Undici anni dopo si presentò a Sanremo come cantante degli Albatros, che si aggiudicarono il terzo posto. Nel 1977 la svolta da solista, con il brano «Donna donna mia», scelto da Mike Bongiorno come sigla del «Scommettiamo?». A portarlo al successo fu però Adriano Celentano, che scelse di interpretare due brani suoi: «Soli» e «Il tempo se ne va».

 

Arriva così il momento d’oro di Toto Cutugno. Il 1980 si apre con la sua prima, e unica vittoria del Festival di Sanremo, con «Solo noi». «Eh, lo so, non se lo ricorda nessuno», confidò lui cinque anni fa in un’intervista a RollingStone. «Si ricordano solo quelle sei o sette volte che sono arrivato secondo. Vabbè, ci sta», aggiunse commentando il bollino di eterno secondo, conquistato in sei edizioni del festival (1984, 1987, 1988, 1989, 1990 e nel 2005 in coppia con Annalisa Minetti); sette se si considera anche «Ragazzi di oggi» di Luis Miguel di cui fu autore.

toto cutugno

 

«Devo dire una cosa però - raccontò ancora -. Mi hanno diagnosticato un tumore maligno alla prostata con metastasi quasi ai reni. Il professor Rigatti del San Raffaele mi ha salvato la vita, grazie ad Al Bano, mio "fratello", che mi aiutato moltissimo. Da lì è cambiata la mia vita, adesso non me ne frega più niente. Ho un figlio di 29 anni che è la mia vita, la mia luce. Invece prima, se un pezzo non piaceva, mi incazzavo, cazzo! Ho sbagliato tutto nella mia vita. Se non avessi avuto ‘sto carattere, probabilmente avrei avuto molto di più», confessò.

 

Il suo più grande successo, «L’italiano», non era entrato nemmeno sul podio, fermandosi al quinto posto. Ma è anche vero, a conferma della spocchia nostrana nei confronti del cantautore toscano, che pure nel 1990 – nonostante un memorabile duetto con Ray Charles - si era fermato al secondo posto nella città dei fiori, per poi sbancare agli Eurovision, con una canzone scritta in un quarto d’ora.

 

toto cutugno eurofestival

«Strano, ma nel ’90 andò proprio così. Dopo essere arrivato secondo a Sanremo con ‘Gli amori’ – raccontava Cutugno - ero tornato a ‘Piacere RaiUno’ quando il mio discografico Michele Di Lernia disse: i Pooh (vincitori con “Uomini soli”) l’Eurovision non lo vogliono fare, quindi, se ti va, il posto è tuo. Dovevo portare una canzone nuova e, non sapendo a che santo votarmi, chiesi aiuto ai miei partner televisivi Piero Badaloni e Simona Marchini per scrivere un testo che parlasse di Europa Unita. Poi presi Le Tate di Toto e iniziai ad accennarla assieme a loro. In un quarto d’ora linea melodica e parole erano già abbozzate. Andai a Zagabria e vinsi».

 

toto cutugno

Una vittoria avventurosa, non tanto per la trasferta, a cui era abituato l’artista che all’epoca portava l’Italia nel mondo. «Volendo provare l’ebbrezza di vedere la città dall’alto salii su una mongolfiera guidata da un tipo abbigliato alla Indiana Jones. Il pilota voleva fare il brillante, ma l’aerostato iniziò a perdere quota; finimmo nella Sava con l’acqua che ci arrivava al petto e, una volta sulla riva del fiume, chiamai il mio staff che si precipitò a recuperarmi ricoprendo il mongolfierista di male parole», raccontò Cutugno.

 

Quell’edizione degli Eurovision andò in differita in Italia, in seconda serata su quella che allora si conosceva come RaiDue. Le votazioni iniziarono bene, con l’Italia che volò subito in testa anche con un certo margine. Le difficoltà giunsero a metà, con il sorpasso di Irlanda e anche Francia (Liam Reilly, “Somewhere in Europe“, e Joelle Ursull, “White and Black Blues“). Cutugno, però, riuscì nel recupero e, con i 12 punti dati da Cipro all’Italia, mise una distanza di più di 12 punti (13) tra sé e la seconda posizione. Quanto bastava, con una votazione (quella finlandese) da effettuare.

 

toto cutugno pippo baudo

Peppi Franzelin ci mise qualche secondo a realizzare, confessandosi una non pratica di matematica, che l’Italia aveva vinto. E poi si sciolse in commenti gioiosi. Quindi andò a fare l’intervista dopo la vittoria, sebbene estremamente pressata per andar via presto (ma andava fatta, visto che poi veniva girata in tutta Europa). Poi, il Belpaese ha dovuto aspettare i Måneskin. In 31 anni la vittoria era stata sfiorata tre volte, da Raphael Gualazzi, Il Volo e da Mahmood.

 

Nel frattempo, tra svariate altre esibizioni sanremesi, Cutugno aveva sfidato il suo proverbiale caratteraccio mettendosi alla prova come conduttore televisivo, con Raffaella Carrà e Fabrizio Frizzi (1991), con Giorgio Faletti (1992) e addirittura al timone di “Domenica In” (19887-88 e 1992-93).

toto cutugno ray charles 34

Quando la sua popolarità in Italia iniziò a calare, a fine anni Novanta, sono stati i Paesi ex comunisti ad accoglierlo come un idolo proprio perché quel pubblico lo identificava proprio con il Festival di Sanremo, l’unica finestra sulla musica occidentale concessa dai regimi comunisti prima della caduta del Muro.

 

Nel 2013, ben prima della guerra, l’Ucraina criticò duramente la sua scelta di esibirsi con il coro dell’Armata rossa, come ospite di Sanremo. Aveva appena ricevuto, proprio su quel palco, il premio alla carriera. Dieci anni dopo la morte, all’età di 80 anni.

toto cutugno pippo baudo 2toto cutugno enrico ruggerijovanotti toto cutugnototo cutugno coro armata rossatoto cutugno al bano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…