edna o brien

SCANDALO: LO SCANDALO VENDE COPIE - ARRIVA IN ITALIA L’ULTIMO ROMANZO DI EDNA O’BRIEN, PER PHILIP ROTH ‘LA MIGLIORE SCRITTRICE IN LINGUA INGLESE VIVENTE’ - ‘TANTE PICCOLE SEDIE ROSSE’ PARLA DEL MALE E DEL SUO FASCINO, ‘GLI IRLANDESI NON SONO GLI UNICI A GODERE DEGLI SCANDALI. LA MAGGIOR PARTE DELLE RIVISTE TRAE IL GROSSO DEI GUADAGNI DA LÌ. ‘LE RELAZIONI PERICOLOSE’ È UN LIBRO SEMPRE AMATISSIMO PER LO STESSO MOTIVO’’

edna o brienedna o brien

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

Philip Roth ha detto di Edna O' Brien che è «la più grande scrittrice vivente di lingua inglese». E di Tante piccole sedie rosse, il nuovo romanzo della autrice irlandese, pubblicato in Italia da Einaudi, che è «il suo capolavoro». Edna O' Brien nasce a Tuamgraney, un piccolo villaggio della Contea di Clare, in Irlanda, nel 1930. Studia dalle suore, sposa uno scrittore contro il volere dei genitori, si trasferisce a Londra, inizia a scrivere. Nel 1960 Ragazze di campagna, il suo romanzo d' esordio (scritto in tre mesi) è un successo mondiale. A Tuamgraney viene bruciato dal parroco, il suo Paese (che oggi la acclama) la censura per anni.

 

edna o brien the little red chairsedna o brien the little red chairs

O' Brien nel frattempo ha due figli, divorzia, vive nel bel mondo londinese, frequenta Marianne Faithfull, Richard Burton, Sean Connery, Jane Fonda, perfino Salinger, scrive romanzi, saggi, opere teatrali. Una volta Marlon Brando le chiede: «Sei una grande scrittrice»? Risposta: «Non lo so, ma ne ho l' intenzione».

 

edna o brien tante piccole sedie rosseedna o brien tante piccole sedie rosse

La madre, in Irlanda, è orgogliosa del successo della figlia, ma non le perdona lo scandalo. La parola chiave è sempre quella. Anche al centro di Tante piccole sedie rosse c' è uno scandalo, in un piccolo villaggio irlandese, dove c' è una donna ingenua tradita da un uomo e giudicata da tutti. L' uomo, l' altro protagonista, è Vladimir Dragan, migrante misterioso arrivato (dice) dal Montenegro, che si presenta come «medico olistico» e poi, si scopre, è un criminale di guerra serbo bosniaco, che sembra Radovan Karadzic, l' uomo condannato per il genocidio di Srebrenica.

 

Edna O' Brien, il suo nuovo romanzo parla del male, del suo mistero e del suo fascino. Perché questa scelta?

«Il male è un tema che la letteratura ha affrontato fin dagli inizi. C' è il male di Omero, di Sofocle, di Euripide, c' è il male di Shakespeare, come Otello e Tito Andronico. E, nel mondo in cui abitiamo, il male sembra più preponderante che mai, perché abbiamo così tante informazioni da tutto il globo. L' ho scelto come tema in contrasto con uno sfondo di innocenza e di ignoranza relativa. In quel piccolo villaggio, nessuno avrebbe potuto immaginare che una persona del genere capitasse in mezzo a loro. È uno stratagemma utilizzato in molte fiabe, che io trovo interessante esplorare anche nel romanzo».

 

edna  o brienedna o brien

Il protagonista, il dottor Vlad, è magnetico e affascinante, ma allo stesso tempo è un criminale di guerra, un assassino di massa. Eppure attraversa l' esistenza quotidiana come fosse normale...

«Se si guarda alla storia, anche a quella recente, coloro, come nella Germania nazista, che hanno perpetrato i torti più terribili sono scomparsi in Sud America e si sono infiltrati nella vita quotidiana, fino a che alcuni sono stati scoperti. Klaus Barbie è un esempio».

 

edna  o  brienedna o brien

È vero che l' idea del romanzo è nata da una frase di Tolstoj?

«Tolstoj ha detto che esistono due temi dominanti nella narrativa. Uno: un uomo in viaggio, come Amleto. Due: Uno straniero arriva in una cittadina, come in The Playboy of the Western World di J. M. Synge».

 

Vladimir Dragan è uno straniero, appunto, ma non è il solito personaggio romantico. È un personaggio politico e criminale. Crede esistano ancora argomenti tabù per le scrittrici donne?

«Sì, ci sono molti tabù a proposito degli argomenti di cui le donne dovrebbero scrivere, ed è il risultato di secoli di storia piena di pregiudizi. Le farò un esempio. Lo stupro di Filomela, e poi il fatto che le venga tagliata la lingua, dagli eruditi maschi è stato considerato un eccesso di amore da parte del re Tereo».

 

edna  o   brien edna o brien

Ha fatto molte ricerche per questo romanzo?

«Sì. Le ricerche sono state ampie e probabilmente hanno preso un quarto dei quattro anni che ho passato con Tante piccole sedie rosse».

 

Ha una routine quando scrive?

«Io scrivo tutto il tempo, nella misura in cui il lavoro è sempre con me, perfino quando non sto scrivendo. Tenere insieme le varie componenti di un romanzo è piuttosto straziante, ed è per questo che odio le interruzioni, di qualunque genere».

 

La protagonista Fidelma è una vittima, immediatamente giudicata dalla sua comunità. Scrive che, per il villaggio, lo scandalo è un nettare. Un tema che affronta dal suo primo romanzo, Ragazze di campagna. Perché?

«Gli irlandesi non sono gli unici a godere degli scandali. La maggior parte dei tabloid e delle riviste trae il grosso dei guadagni da lì. Le relazioni pericolose è un libro sempre amatissimo per lo stesso motivo».

 

Il pregiudizio e l' ipocrisia dominano le nostre vite?

«La grande narrativa si apre un varco nei turbamenti del pregiudizio e dell' ipocrisia. Pensi a Casa desolata di Dickens e all' inerzia soffocante della professione legale».

 

Edna OBrien Edna OBrien

Dopo tanti anni che ha lasciato il suo Paese, perché l' Irlanda rimane la sua fonte di ispirazione costante? Secondo lei, l' Irlanda ha qualcosa di speciale per uno scrittore?

«Joyce ha lasciato l' Irlanda. Beckett ha lasciato l' Irlanda. Le loro opere sono radicate nel paesaggio irlandese. Sia fisicamente, sia psichicamente. La terra natale è l' ispirazione di ogni scrittore, da Proust a Moravia, a Malaparte, a Roth, a Munro. Per tutti».

 

Si è mai data una spiegazione della predominanza irlandese nella letteratura inglese dell' ultimo secolo?

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN

«Mi sento fortunata di avere avuto sia la lingua irlandese, sia quella inglese per nutrire la mia immaginazione. Avrei voluto averne molte di più».

 

Ha detto una volta che oggi ci sono troppi romanzi, e troppi scritti male. È così?

«Ci sono moltissimi libri pubblicati, ma ben pochi li giudicherei grande letteratura. Per il Guardian ho scritto un pezzo sull' argomento, si intitola La letteratura è un animale in estinzione?»

 

Scrive spesso di donne e dei loro sentimenti, ma ha detto di non essere molto amata dalle femministe. Come mai?

«Alcune femministe si sono trovate in disaccordo col mio lavoro, ma non tutte. Molti grandi uomini e molte grandi donne hanno esplorato l' immenso serbatoio del sentimento, ed è un peccato che alcuni lo ignorino».

 

La scrittura nasce sempre dall' infelicità e dal dolore?

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN

«Credo che il dolore e la tristezza siano pietre indiscutibili per affilare la scrittura e la ragione è semplice. Una persona felice probabilmente non trascorrerà tre settimane a descrivere un certo dettaglio di una nuvola, come ha fatto Flaubert, e come ci dice. La tensione e il conflitto interiore sono la materia della letteratura e Kafka ce lo ha ricordato più di una volta».

 

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN COUNTRY GIRL EDNA OBRIEN COUNTRY GIRL

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…