edna o brien

SCANDALO: LO SCANDALO VENDE COPIE - ARRIVA IN ITALIA L’ULTIMO ROMANZO DI EDNA O’BRIEN, PER PHILIP ROTH ‘LA MIGLIORE SCRITTRICE IN LINGUA INGLESE VIVENTE’ - ‘TANTE PICCOLE SEDIE ROSSE’ PARLA DEL MALE E DEL SUO FASCINO, ‘GLI IRLANDESI NON SONO GLI UNICI A GODERE DEGLI SCANDALI. LA MAGGIOR PARTE DELLE RIVISTE TRAE IL GROSSO DEI GUADAGNI DA LÌ. ‘LE RELAZIONI PERICOLOSE’ È UN LIBRO SEMPRE AMATISSIMO PER LO STESSO MOTIVO’’

edna o brienedna o brien

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

Philip Roth ha detto di Edna O' Brien che è «la più grande scrittrice vivente di lingua inglese». E di Tante piccole sedie rosse, il nuovo romanzo della autrice irlandese, pubblicato in Italia da Einaudi, che è «il suo capolavoro». Edna O' Brien nasce a Tuamgraney, un piccolo villaggio della Contea di Clare, in Irlanda, nel 1930. Studia dalle suore, sposa uno scrittore contro il volere dei genitori, si trasferisce a Londra, inizia a scrivere. Nel 1960 Ragazze di campagna, il suo romanzo d' esordio (scritto in tre mesi) è un successo mondiale. A Tuamgraney viene bruciato dal parroco, il suo Paese (che oggi la acclama) la censura per anni.

 

edna o brien the little red chairsedna o brien the little red chairs

O' Brien nel frattempo ha due figli, divorzia, vive nel bel mondo londinese, frequenta Marianne Faithfull, Richard Burton, Sean Connery, Jane Fonda, perfino Salinger, scrive romanzi, saggi, opere teatrali. Una volta Marlon Brando le chiede: «Sei una grande scrittrice»? Risposta: «Non lo so, ma ne ho l' intenzione».

 

edna o brien tante piccole sedie rosseedna o brien tante piccole sedie rosse

La madre, in Irlanda, è orgogliosa del successo della figlia, ma non le perdona lo scandalo. La parola chiave è sempre quella. Anche al centro di Tante piccole sedie rosse c' è uno scandalo, in un piccolo villaggio irlandese, dove c' è una donna ingenua tradita da un uomo e giudicata da tutti. L' uomo, l' altro protagonista, è Vladimir Dragan, migrante misterioso arrivato (dice) dal Montenegro, che si presenta come «medico olistico» e poi, si scopre, è un criminale di guerra serbo bosniaco, che sembra Radovan Karadzic, l' uomo condannato per il genocidio di Srebrenica.

 

Edna O' Brien, il suo nuovo romanzo parla del male, del suo mistero e del suo fascino. Perché questa scelta?

«Il male è un tema che la letteratura ha affrontato fin dagli inizi. C' è il male di Omero, di Sofocle, di Euripide, c' è il male di Shakespeare, come Otello e Tito Andronico. E, nel mondo in cui abitiamo, il male sembra più preponderante che mai, perché abbiamo così tante informazioni da tutto il globo. L' ho scelto come tema in contrasto con uno sfondo di innocenza e di ignoranza relativa. In quel piccolo villaggio, nessuno avrebbe potuto immaginare che una persona del genere capitasse in mezzo a loro. È uno stratagemma utilizzato in molte fiabe, che io trovo interessante esplorare anche nel romanzo».

 

edna  o brienedna o brien

Il protagonista, il dottor Vlad, è magnetico e affascinante, ma allo stesso tempo è un criminale di guerra, un assassino di massa. Eppure attraversa l' esistenza quotidiana come fosse normale...

«Se si guarda alla storia, anche a quella recente, coloro, come nella Germania nazista, che hanno perpetrato i torti più terribili sono scomparsi in Sud America e si sono infiltrati nella vita quotidiana, fino a che alcuni sono stati scoperti. Klaus Barbie è un esempio».

 

edna  o  brienedna o brien

È vero che l' idea del romanzo è nata da una frase di Tolstoj?

«Tolstoj ha detto che esistono due temi dominanti nella narrativa. Uno: un uomo in viaggio, come Amleto. Due: Uno straniero arriva in una cittadina, come in The Playboy of the Western World di J. M. Synge».

 

Vladimir Dragan è uno straniero, appunto, ma non è il solito personaggio romantico. È un personaggio politico e criminale. Crede esistano ancora argomenti tabù per le scrittrici donne?

«Sì, ci sono molti tabù a proposito degli argomenti di cui le donne dovrebbero scrivere, ed è il risultato di secoli di storia piena di pregiudizi. Le farò un esempio. Lo stupro di Filomela, e poi il fatto che le venga tagliata la lingua, dagli eruditi maschi è stato considerato un eccesso di amore da parte del re Tereo».

 

edna  o   brien edna o brien

Ha fatto molte ricerche per questo romanzo?

«Sì. Le ricerche sono state ampie e probabilmente hanno preso un quarto dei quattro anni che ho passato con Tante piccole sedie rosse».

 

Ha una routine quando scrive?

«Io scrivo tutto il tempo, nella misura in cui il lavoro è sempre con me, perfino quando non sto scrivendo. Tenere insieme le varie componenti di un romanzo è piuttosto straziante, ed è per questo che odio le interruzioni, di qualunque genere».

 

La protagonista Fidelma è una vittima, immediatamente giudicata dalla sua comunità. Scrive che, per il villaggio, lo scandalo è un nettare. Un tema che affronta dal suo primo romanzo, Ragazze di campagna. Perché?

«Gli irlandesi non sono gli unici a godere degli scandali. La maggior parte dei tabloid e delle riviste trae il grosso dei guadagni da lì. Le relazioni pericolose è un libro sempre amatissimo per lo stesso motivo».

 

Il pregiudizio e l' ipocrisia dominano le nostre vite?

«La grande narrativa si apre un varco nei turbamenti del pregiudizio e dell' ipocrisia. Pensi a Casa desolata di Dickens e all' inerzia soffocante della professione legale».

 

Edna OBrien Edna OBrien

Dopo tanti anni che ha lasciato il suo Paese, perché l' Irlanda rimane la sua fonte di ispirazione costante? Secondo lei, l' Irlanda ha qualcosa di speciale per uno scrittore?

«Joyce ha lasciato l' Irlanda. Beckett ha lasciato l' Irlanda. Le loro opere sono radicate nel paesaggio irlandese. Sia fisicamente, sia psichicamente. La terra natale è l' ispirazione di ogni scrittore, da Proust a Moravia, a Malaparte, a Roth, a Munro. Per tutti».

 

Si è mai data una spiegazione della predominanza irlandese nella letteratura inglese dell' ultimo secolo?

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN

«Mi sento fortunata di avere avuto sia la lingua irlandese, sia quella inglese per nutrire la mia immaginazione. Avrei voluto averne molte di più».

 

Ha detto una volta che oggi ci sono troppi romanzi, e troppi scritti male. È così?

«Ci sono moltissimi libri pubblicati, ma ben pochi li giudicherei grande letteratura. Per il Guardian ho scritto un pezzo sull' argomento, si intitola La letteratura è un animale in estinzione?»

 

Scrive spesso di donne e dei loro sentimenti, ma ha detto di non essere molto amata dalle femministe. Come mai?

«Alcune femministe si sono trovate in disaccordo col mio lavoro, ma non tutte. Molti grandi uomini e molte grandi donne hanno esplorato l' immenso serbatoio del sentimento, ed è un peccato che alcuni lo ignorino».

 

La scrittura nasce sempre dall' infelicità e dal dolore?

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN

«Credo che il dolore e la tristezza siano pietre indiscutibili per affilare la scrittura e la ragione è semplice. Una persona felice probabilmente non trascorrerà tre settimane a descrivere un certo dettaglio di una nuvola, come ha fatto Flaubert, e come ci dice. La tensione e il conflitto interiore sono la materia della letteratura e Kafka ce lo ha ricordato più di una volta».

 

EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN EDNA OBRIEN COUNTRY GIRL EDNA OBRIEN COUNTRY GIRL

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…