indro montanelli - cialtroni

VISTI DA INDRO - GARIBALDI? PASTICCIONE E IGNORANTE. PERTINI? UN UOMO ONESTO, CORAGGIOSO E COERENTE. TOGLIATTI? NON DAVA DEL TU NEPPURE A SÉ STESSO - ARRIVA IN LIBRERIA “CIALTRONI. DA GARIBALDI A GRILLO GLI ITALIANI CHE DISFECERO L'ITALIA”, ANTOLOGIA DEI RITRATTONI DI MONTANELLI CON LA POSTFAZIONE DI…BEPPE GRILLO

Luigi Offeddu per il “Corriere della Sera”

 

INDRO MONTANELLI - CIALTRONI

«In questo Paese, viviamo. È l'ora di guardarlo negli occhi. Ma lo è anche di guardarci negli occhi pure tra noi. A tutti, anche a chi scrive, faceva comodo pensare che tutto il marcio si annidasse nella classe politica, che bastasse buttare al macero quella per risanare l'Italia, e che per compiere questa operazione bastasse e possa ancora bastare qualche "regola" nuova. Non è così. E se persistiamo in questo autoinganno, al macero ci andiamo tutti».

 

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI

La domanda è sempre: «Ma il Paese è meglio della classe politica?». Per Montanelli, la risposta era sottintesa: no, forse no. Ed ora, lasciato questo mondo dal 2001, dopo aver transitato in vita, con il naso turato, per decine di Italie diverse ma sempre uguali, il grande di Fucecchio si affaccia da una finestrella sul nostro presente.

 

INDRO MONTANELLI

La finestrella si intitola: Cialtroni. Da Garibaldi a Grillo gli italiani che disfecero l'Italia , antologia di ritratti in uscita per Rizzoli domani, a cura di Paolo Di Paolo con postfazione di Beppe Grillo. E lui, Indro, torna a metterci in guardia. Perché vide la Prima e la Seconda Repubblica, non fece in tempo a vedere la terza. Ma è come se la vedesse ora, nel ritrarre alcuni grandi del passato. Garibaldi, per esempio? «Un grosso pasticcione, ignorante».

 

Indro Montanelli

Ma coraggioso. Onesto, sì. E fra i protagonisti del Risorgimento, «l' unico che seppe suscitare qualche entusiasmo popolare, anche se dovuto più ai lati spettacolari, pittoreschi e buffoneschi del suo modo di essere e di apparire (la papalina, il poncho eccetera) che non a delle vere qualità di capo». Il poncho, e oggi le felpe: per ovvie ragioni temporali qui non si possono forzare certi paralleli. Ma certo, le piroette sulfuree del grande che scrive inducono in tentazione.

 

montanelli

Tutti i «cialtroni» vaganti in secoli e sotto regimi diversi, riassunti da Montanelli nel ritratto di Umberto Bossi, si raccolgono «in questa Patria che sarà anche, come lui la chiama, "ladrona", ed anche cialtrona, disordinata, zozza, di gamba lesta e facili, anzi facilissimi costumi; ma di cui ora ci accorgiamo all' improvviso che è pur sempre la nostra mamma; e ce ne accorgiamo grazie alle frustate che le infligge Bossi, in un linguaggio che ci fa quasi ricordare con nostalgia quello del Duce buonanima col suo "popolo di eroi, di santi e di navigatori" che ci aveva reso tutti sedentari, pantofolai e imboscati».

 

togliatti

Eccoli, dunque, i grandi e piccoli italiani. Spadolini: «Se fosse nato gallo, nessuno gli avrebbe tolto di testa che il sole nasceva ogni mattina per sentirlo cantare». O Pertini: «Un uomo onesto, coraggioso e coerente con le proprie idee (anche perché ne aveva pochissime)». O Togliatti, che «non dava del tu neppure a sé stesso».

 

Ecco Roberto Farinacci, segretario del Partito fascista, uno che non andò in guerra: «Rimasto a fare il capostazione a Cremona (Paolo Monelli, parafrasando il motto francese à la guerre comme à la guerre , "alla guerra come alla guerra", aveva coniato per lui quello di à la gare comme à la gare , "alla stazione come alla stazione"), non aveva benemerenze da esibire. Se le procurò lì perché un giorno, lanciando bombe non contro gli abissini, ma in un laghetto per catturarne i pesci, una gli scoppiò in mano amputandogliela. Il che gli valse una medaglia d' argento e la qualica di "invalido di guerra", anche se la guerra l' aveva fatta ai pesci».

Garibaldi

 

E tanti altri. Ora, la domanda è: come andrà a finire? Dalla sua finestrella Montanelli risponde: forse, «dolcemente, in stato di anestesia, torneremo ad essere quella "terra di morti, abitata da un pulviscolo umano" che Montaigne aveva descritto tre secoli or sono. O forse no: rimarremo quello che siamo: un conglomerato impegnato a discutere, con grandi parole, di grandi riforme a copertura di piccoli giochi di potere e d' interesse. L' Italia è nita». Ma sembra pensarlo come lo pensava Giuseppe Prezzolini: sperando, disperatamente sperando, di essere smentito.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…