indro montanelli - cialtroni

VISTI DA INDRO - GARIBALDI? PASTICCIONE E IGNORANTE. PERTINI? UN UOMO ONESTO, CORAGGIOSO E COERENTE. TOGLIATTI? NON DAVA DEL TU NEPPURE A SÉ STESSO - ARRIVA IN LIBRERIA “CIALTRONI. DA GARIBALDI A GRILLO GLI ITALIANI CHE DISFECERO L'ITALIA”, ANTOLOGIA DEI RITRATTONI DI MONTANELLI CON LA POSTFAZIONE DI…BEPPE GRILLO

Luigi Offeddu per il “Corriere della Sera”

 

INDRO MONTANELLI - CIALTRONI

«In questo Paese, viviamo. È l'ora di guardarlo negli occhi. Ma lo è anche di guardarci negli occhi pure tra noi. A tutti, anche a chi scrive, faceva comodo pensare che tutto il marcio si annidasse nella classe politica, che bastasse buttare al macero quella per risanare l'Italia, e che per compiere questa operazione bastasse e possa ancora bastare qualche "regola" nuova. Non è così. E se persistiamo in questo autoinganno, al macero ci andiamo tutti».

 

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI

La domanda è sempre: «Ma il Paese è meglio della classe politica?». Per Montanelli, la risposta era sottintesa: no, forse no. Ed ora, lasciato questo mondo dal 2001, dopo aver transitato in vita, con il naso turato, per decine di Italie diverse ma sempre uguali, il grande di Fucecchio si affaccia da una finestrella sul nostro presente.

 

INDRO MONTANELLI

La finestrella si intitola: Cialtroni. Da Garibaldi a Grillo gli italiani che disfecero l'Italia , antologia di ritratti in uscita per Rizzoli domani, a cura di Paolo Di Paolo con postfazione di Beppe Grillo. E lui, Indro, torna a metterci in guardia. Perché vide la Prima e la Seconda Repubblica, non fece in tempo a vedere la terza. Ma è come se la vedesse ora, nel ritrarre alcuni grandi del passato. Garibaldi, per esempio? «Un grosso pasticcione, ignorante».

 

Indro Montanelli

Ma coraggioso. Onesto, sì. E fra i protagonisti del Risorgimento, «l' unico che seppe suscitare qualche entusiasmo popolare, anche se dovuto più ai lati spettacolari, pittoreschi e buffoneschi del suo modo di essere e di apparire (la papalina, il poncho eccetera) che non a delle vere qualità di capo». Il poncho, e oggi le felpe: per ovvie ragioni temporali qui non si possono forzare certi paralleli. Ma certo, le piroette sulfuree del grande che scrive inducono in tentazione.

 

montanelli

Tutti i «cialtroni» vaganti in secoli e sotto regimi diversi, riassunti da Montanelli nel ritratto di Umberto Bossi, si raccolgono «in questa Patria che sarà anche, come lui la chiama, "ladrona", ed anche cialtrona, disordinata, zozza, di gamba lesta e facili, anzi facilissimi costumi; ma di cui ora ci accorgiamo all' improvviso che è pur sempre la nostra mamma; e ce ne accorgiamo grazie alle frustate che le infligge Bossi, in un linguaggio che ci fa quasi ricordare con nostalgia quello del Duce buonanima col suo "popolo di eroi, di santi e di navigatori" che ci aveva reso tutti sedentari, pantofolai e imboscati».

 

togliatti

Eccoli, dunque, i grandi e piccoli italiani. Spadolini: «Se fosse nato gallo, nessuno gli avrebbe tolto di testa che il sole nasceva ogni mattina per sentirlo cantare». O Pertini: «Un uomo onesto, coraggioso e coerente con le proprie idee (anche perché ne aveva pochissime)». O Togliatti, che «non dava del tu neppure a sé stesso».

 

Ecco Roberto Farinacci, segretario del Partito fascista, uno che non andò in guerra: «Rimasto a fare il capostazione a Cremona (Paolo Monelli, parafrasando il motto francese à la guerre comme à la guerre , "alla guerra come alla guerra", aveva coniato per lui quello di à la gare comme à la gare , "alla stazione come alla stazione"), non aveva benemerenze da esibire. Se le procurò lì perché un giorno, lanciando bombe non contro gli abissini, ma in un laghetto per catturarne i pesci, una gli scoppiò in mano amputandogliela. Il che gli valse una medaglia d' argento e la qualica di "invalido di guerra", anche se la guerra l' aveva fatta ai pesci».

Garibaldi

 

E tanti altri. Ora, la domanda è: come andrà a finire? Dalla sua finestrella Montanelli risponde: forse, «dolcemente, in stato di anestesia, torneremo ad essere quella "terra di morti, abitata da un pulviscolo umano" che Montaigne aveva descritto tre secoli or sono. O forse no: rimarremo quello che siamo: un conglomerato impegnato a discutere, con grandi parole, di grandi riforme a copertura di piccoli giochi di potere e d' interesse. L' Italia è nita». Ma sembra pensarlo come lo pensava Giuseppe Prezzolini: sperando, disperatamente sperando, di essere smentito.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO