studio 54

BACK TO “STUDIO 54”! - SERATE DI SESSO, FOLLIA, GLAMOUR NELLA DISCO DI NEW YORK – “UN’INSALATA TOSSICA” DI GAY, LESBICHE, TRANS, COCAINOMANI (TUTTI), DIVI DEL CINEMA E DELL'ARTE, RAGAZZINI DEL BRONX, PER SENTIRSI UNA STAR IN MEZZO ALLE VERE STAR (LIZA MINNELLI, TRUMAN CAPOTE, WARHOL, MICHAEL JACKSON) – NELLE SALE USA IL DOCU-FILM SULLA STORIA DEL LOCALE CHE APRI' LE PORTE AI FANTASTICI ANNI 80 - VIDEO

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

studio 54

Era il posto giusto, nel momento giusto. Alla fine degli anni '70, mentre tramontava la guerra in Vietnam, gli americani erano stanchi di essere seri: volevano diventare frivoli e selvaggi. Lo Studio 54, un posto dove la discoteca sposava la depravazione, provvedeva a soddisfare il bisogno di follia e di glamour circolante nell' aria.

 

Con Liza Minnelli, Andy Warhol, Bianca Jagger, Truman Capote impegnati a divertirsi nell' inferno-disco, insieme ai banchieri di Wall Street e al travestito Potassa de la Fayette, all' epoca modella preferita di Salvador Dalì. Alla porta d' ingresso, la selezione di chi poteva entrare era affidata a Mark Benecke: tutti volevano penetrare in quel paradiso e ballare, dimenarsi, flirtare senza freni. Mandando giù miscele micidiali di alcol e droga.

 

studio 54

Era stato uno dei due fondatori, Steve Rubell, a dettare la linea, secondo una sua ricetta segreta che chiamava «insalata tossica»: omosessuali, lesbiche, transessuali, famose star del cinema, ragazzini del Bronx andavano mescolati per una notte magica al night che per 1000 notti, dal 1977 al 1980, rese la vita notturna di New York più eccitante.

 

 

studio 54

A raccontare quell' atmosfera c' è Studio 54, film documentario di Matt Tyrnauer, in programmazione nelle sale Usa. Nel docufilm vengono assemblati fotografie e filmini amatoriali d' epoca, in un caleidoscopio che mostra il club da ogni angolo, portando lo spettatore dentro il night e sul palco. Nella cultura americana dei tardi Settanta,del resto, era diventato un mito venire ammessi allo Studio 54, Walhalla pulsante dove si fondevano suoni e luci, ecstasy e sogni erotici. Perciò Tyrnauer ricrea una certa aura bombastica, però demistificando il luogo e facendo vedere come si operava, là dentro, e quanto veniva organizzato per finire sui giornali.

 

studio 54

Fondato da Steve Rubell (morto di Aids nel 1989) e da Ian Schrager, due giovani di Brooklyn, il Club 54 viene anche proposto come il classico «american dream»: due ragazzi ebrei danno la scalata al palazzo dei sogni, partendo come studenti qualunque di Syracuse e sfruttando il loro senso pratico. All' inizio, subito dopo la laurea, Rubell apre una catena di ristoranti e Schrager diventa avvocato. Però, entrambi sono divorati dalla febbre del guadagno e a Rubell, gay non dichiarato, non sembrò vero di cavalcare l' onda dei nightclub, all' epoca parte della subcultura gay.

 

matt tyrnauer

Prima, i due affaristi aprirono un club nel Queens, poi puntarono su Manhattan, ristrutturando un teatro abbandonato, la Gallo Opera House, nella 54esima Strada (nel frattempo, ci si sono installati gli studi della CBS). Fu proprio la grandiosità degli spazi un palco enorme, la balconata, una serie di ampi loggioni a ispirare la loro visione di un nightclub epico. Il Club 54 doveva essere qualcosa di mai esistito prima: nasceva una nuova cultura della celebrità e un nuovo ideale: chiunque poteva essere star.

studio 54robin williams allo studio54raquel welch allo studio54studio 54steve rubell, michael jackson, steven tyler oe cherrie currie allo studio 5, new york citycapodanno allo studio 54 halston, bianca jagger, jack haley, jr con liza minelli e andy warholliza minnelli studio 54studio 54 1979pista studio 54diana ross e truman capotemargaux hemingway studio 54studio 54 1978studio 54 7studio 54 1977studio 54bianca jagger e lo stilista halstoncher e steve rubellcheryl tiegs studio 54diana ross allo studio 54folla allo studio 54entertainemnt studio 54fila allo studio 54pat cleveland studio 54karl lagerfield e paloma picassoandy warhol allo studio 54 nel 1981richard gere studio 54andy warhol parla con lou reed durante un evento allo studio 54. new york city, 1977novembre 1978. studio 54, new york citybianca jagger su un cavallo bianco allo studio 54bianca jagger tiene in mano due colombe dentro allo studio 54. new york city, 1977festa di capodanno allo studio 54, era il 31 dicembre 1977. new york city.gente in fila per entrare allo studio 54 1978grace jones durante un party allo studio 54. new york city, 1978grace jones, studio 54. new york city, 1978il dance floor dello studio 54 la notte di halloween del 1981il dance floor dello studio 54 negli anni '80, new york cityl'editore bob colacello, la modella jerry hall, andy warhol, debbie harry, truman capote e paloma picasso al party per "interview" allo studio 54una ragazza balla allo studio 54woody allen e michael jackson allo studio 54dodi fayed e la banda dello studio 54andy wahol studio54farrah fawcett e ryan o neal studio 54fleischman e liza minnelli studio54i baristi dello studio 54libro inside studio54studio 54

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”