BANKITALIA: ENTRO IL 2013 L’ITALIA USCIRÀ DALLA RECESSIONE - CONFINDUSTRIA ATTACCA MONTI ‘MISURE INUTILI ALLA CRESCITA’ - BERSANI SCARICA D’ALEMA - ’FAVORI DALLA REGIONE’ INDAGATI DUE ESPONENTI DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE - SANITÀ DEL LAZIO E’ BONDI L’UOMO DEI TAGLI - BLOCCATI 65MILA VACCINI A MILANO - CUBA, LIBERTÀ DI VIAGGIARE…

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così cambiano le tasse". Editoriale di Michele Ainis: "E di semplice non restò nulla". Di spalla: "La crescita che non c'è è anche colpa delle aziende". Al centro, fotonotizia: "Che cosa dice di noi quella Mc-fila". Accanto: "'Favori dalla Regione' Indagati due esponenti della Compagnia delle Opere" Sotto: "Gelo tra Bersani e D'Alema sulla ricandidatura". In basso: "Bloccati 65mila vaccini a Milano".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Formigoni, un altro scandalo". L'analisi di Barbara Spinelli: "Una legge vera contro i corrotti". Il personaggio: "Max e il destino del Moloch". Al centro, fotonotizia: "Cuba, libertà di viaggiare". Di spalla: "Usa, i sogni e i soldi la dittatura dell'1%". In basso: "Confindustria attacca Monti ‘Misure inutili alla crescita'". In basso: "Terremoto, emiliani meglio degli aquiliani". Ancora in basso: "Dalle pizze alle scarpe il boom del self-service".

LA STAMPA - In apertura: "Bersani scarica D'Alema". Accanto: "Bankitalia: entro il 2013 l'Italia uscirà dalla recessione". Editoriale di Mario Deaglio: "Energia, il crocevia dei problemi". Al centro, fotonotizia: "La Kidman fa rivivere la favola di grace". In alto: "Hollande: crisi, il peggio è passato". Di spalla, reportage: "Nell'inferno di Mogadiscio".

IL GIORNALE - In apertura: "La casta dei politici ricondanna Sallusti". Editoriale di Salvatore Tramontano: "Mamma mia sono tornati i comunisti". Al centro, fotonotizia: "Almeno slavate i nostri soldati". Sotto: "Imprese non pagate e pure mazziate". In basso: "Amnistia, questione di civiltà".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Nulla di incisivo per ripartire". Editoriale di Alberto Orioli: "I tempi del coraggio". Di spalla: "Grilli: dalle dismissioni i fondi per i crediti Pa". Al centro: "'Chiedi permesso': lunghe attese e silenzi paralizzano gli investimenti delle imprese". In alto: "Formigoni: voto a breve, stop a Maroni Inchiesta sulla Compagnia delle opere".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lombardia, nuova inchiesta". Sotto: "Bersani contro D'Alema sulla candidatura". Editoriale di Oscar Giannino: "Alitalia salvezza vuol dire fusione". Al centro, fotonotizia: "Svolta a Cuba, libertà di viaggiare". Accanto: "Governo, sì alle semplificazioni Squinzi chiede misure incisive". In basso. "'Sta entrando acqua ma è calma piatta' le battute di Schettino dopo lo schianto". Accanto: "Io, Wertmuller, i segreti degli artisti e il mio grande amore per Roma

IL TEMPO - In apertura: "Bersani rottama D'Alema". Editoriale di Mario Sechi: "Fiat e Alitalia Due destini non paralleli". Di spalla: "Con Max affonda anche Pier". Accanto: "Il suicidio lombardo del Pdl". Sotto: "Marchionne a Cisl e Uil ‘Fiat non chiuderà'". Al centro, fotonotizia: "Sanità del Lazio E' Bondi l'uomo dei tagli". Sotto: "Da novembre il vaccino anti-influenzale". In basso: "Con De Rossi e ‘Balo' l'Italia va".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Bersani rottama D'Alema". Editoriale di Marco Travaglio: "Il Flavio nella manica". Editoriale di Stefano Feltri: "Pasticci tecnici". Al centro: "Tangenti & delibere: ‘Formigoni favorì Cl". Sotto: "Batman Berlusconi sapeva". Accanto: "Ma il Colle non ha poteri sulle indagini". Sotto: "La7 e Santoro: "I segreti di ‘Servizio pubblico'".

 

ignazio visco GIORGIO SQUINZI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA ENRICO BONDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO