gualtieri barbareschi

LUCA BARBARESCHI E' STATO TESTIMONE DEL MAXINCENDIO CHE SABATO SCORSO STAVA BRUCIANDO ROMA: “HO VISTO DUE PIROMANI SULLA CASILINA. STAVANO BUTTANDO BENZINA E APPICCAVANO IL FUOCO ALLE STERPAGLIE” - “SAREBBE FACILE PER ME ATTACCARE GUALTIERI, ANCHE PER MOTIVI PERSONALI. SONO 3 ANNI, DA QUANDO ERA MINISTRO, CHE MI HA PROMESSO UN INCONTRO PER PARLARE DEL FUTURO DELL'ELISEO E NON MI HA MAI RICEVUTO. MA NON LO FACCIO PERCHÉ QUESTA È UNA CITTÀ TALMENTE MARCIA CHE OGNI NUOVO SINDACO FINISCE PER NON FARE NULLA”

Francesco Pacifico per “il Messaggero”

 

BARBARESCHI 11

«Sabato mattina ero sulla Casilina in scooter con mio figlio. Lo stavo accompagnando in una pista di go-kart da quelle parti. Eravamo a trecento metri dal Gra, quando vedo un uomo correre sulla carreggiata e dirigersi verso un cespuglio. E, lì, insieme a un altro stavano buttando benzina e appiccavano il fuoco alle sterpaglie».

 

Nella sua vita frenetica ed errante l'attore Luca Barbareschi ne ha viste (e fatte) tante: le feste nella New York degli anni Settanta con Lou Reed e David Bowie, Muhammad Ali che gli dà un jab per spiegargli come si stende un uomo, la guida della commissione Cultura della Camera, il lancio di una pietra miliare della tv trash come C'eravamo tanti amati o l'aver importato in Italia le commedie di colossi come Mamet e Shepard.

 

LUCA BARBARESCHI

«Ma mai - dice il direttore e proprietario dell'Eliseo - avrei immaginato di vedere due piromani». Di essere testimone del maxincendio che sabato scorso stava bruciando Roma.

 

E lei che cosa ha fatto?

«Mi sono fermato un attimo: non ho chiamato le forze dell'ordine, perché mi sono accorto che sul posto c'erano già altre persone e stavano arrivando i pompieri. Poi quello non era l'unico focolaio che ardeva in quel punto tra le erbacce. Forse ne devono avere accesi altri in una zona, che andrebbe ripulita. E che è un letamaio come sta diventando tutto il centro di Roma. Allora sono ripartito, anche perché pensavo che tutto si sarebbe risolto in breve».

 

Invece...

VITTORIO SGARBI E LUCA BARBARESCHI

«Invece il vento forte ha animato quei fuocarelli. Fuocarelli che normalmente sarebbero stati spenti e contenuti senza grandi danni. Quando sono arrivato a destinazione, mi sono girato e ho visto una grandissima nube di fumo nero».

 

Saprebbe riconoscere i piromani?

«No. Ripeto, è stato tutto molto veloce. Se ora ci rifletto, mi lascia ancora interdetto la scena di quel imbecille che corre tra i cespugli, butta qualcosa sulle erbacce, scoppia il fuoco e infine scappa, credo, insieme a un altro. È talmente incredibile la cosa che mentre assisti a vicende simili, ti soffermi più su un matto che rischia la vita per attraversare una strada trafficata. Soltanto dopo devo aver pensato che dopo anni di romanelle sul verde e sui nostri parchi, è normale che vada tutto a fuoco».

 

Parliamo di piromani.

«E mica li sto giustificando! Ho letto che qualcuno ha ipotizzato una regia criminale dietro agli incendi. Non ci credo. Io penso che siamo di fronte a psicopatici, non a semplici idioti, che però si muovono in una Roma totalmente anarchica, ingovernabile. Quando la città è in mano ai Casamonica o gli zingari che fanno i loro bisogni sulle ciclabili, tutti si sentono in diritto di fare tutto. E degrado chiama degrado».

 

Il degrado non è una giustificazione per questi gesti.

luca barbareschi foto di bacco

«E chi l'ha detto? È vero però che veniamo da venti anni di abbandono. Anzi di marciume amministrativo. Abbiamo avuto dei sindaci, anche ambientalisti, che hanno portato i parchi oltre ogni livello di degrado. Se non sfalci i parchi o le aiuole, c'è più possibilità che vengano appiccati gli incendi. L'altro giorno sono andato dal dentista a via Boncompagni, zona centrale.

 

Lì vicino c'è il palazzo che ospita i servizi segreti e l'ambasciata americana. Ho parcheggiato su una piccola amena sterpaglia, con l'erba alta cinquanta centimetri. Con il caldo, se passava qualcuno che buttava una sigaretta, bruciava anche la mia macchina».

 

Non le piace più vivere a Roma?

LUCA BARBARESCHI ELENA MONORCHIO 11

«Il problema è che l'inciviltà è diventata un elemento fondante di questa città. C'è talmente degrado che i turisti arrivano qui educati poi bastano cinque minuti che sono a Roma e diventano maleducati. E non potrebbe essere diversamente. Qui con tutta l'immondizia che c'è, i gabbiani non si spaventano più quando gli passi vicino: tra un po' ci corcheranno come fanno con i piccioni e i merli».

 

 L'immondizia, appunto.

GUALTIERI

«La Capitale ne è piena. E non soltanto in periferia. Io abito al Ghetto, dove la spazzatura per strada è oltre l'immaginabile. E la raccolta porta a porta è organizzata talmente male che gli abitanti dei palazzi vicini sono costretti a buttare i rifiuti nei bidoncini del mio stabile, sperando che qualcuno li ritiri.

 

Sarebbe facile per me attaccare Gualtieri, anche per motivi personali: sono tre anni, da quando era ministro, che mi ha promesso un incontro per parlare del futuro dell'Eliseo e non mi ha mai ricevuto. Ma non lo faccio perché questa è una città talmente marcia che ogni nuovo sindaco finisce per non fare nulla».

Teatro Eliseo teatro eliseoTeatro Eliseo roberto gualtieri foto di baccoluca barbareschi 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....