BARCELLONA-MILAN, ASCOLTI DA TV GENERALISTA SULLA PAY TV: 14% (LA PARTITA DI CHAMPIONS PIÙ VISTA NELLA STORIA DI SKY, 8,6%) - LO SHARE DI “BALLARÒ” SULL’IMU (16,2%) SUPERA LA FICTION DI RAIUNO “RAGAZZE IN WEB” (15,8%) - IL FILM DI CANALE5 NON VA OLTRE IL 10% - CON IL CALCIO, LILLIBOTOX AL 4,6% - FABIO VOLO COL TRAINO DI FLORIS (10,5%), FA PIÙ ASCOLTATORI DI BRU-NEO (12,2%) - CAT-ALESSIO (8,5%) - TGMACCARI (21,4%), TGMIMUN (20%), TGCHICCO (8,2%)…

1- ASCOLTI TV DI MARTEDI 3 APRILE 2012: RAGAZZE IN WEB PREVALE IN VALORI ASSOLUTI (4,4 MLN - 15.77%), BALLARO' IN SHARE (4,2 MLN - 16.23%).

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Testa a testa tra la rete ammiraglia Rai e il terzo canale. Il film Ragazze in web per il ciclo Mai per amore ha raccolto su Rai1 4.478.000 spettatori pari al 15.77% di share. Molto bene Ballarò su Rai3, che ha siglato il 16.23% con 4.239.000 spettatori. Staccata la pellicola di Canale5 Ti va di ballare?, seguita da 2.655.000 spettatori e il 10.03% di share. Su Rai2 la serie Criminal minds - Suspect behavior ha totalizzato 2.023.000 spettatori (6.83%) e a seguire Criminal minds 2.177.000 (7.48%).

Il film Die hard - vivere o morire è stato visto su Italia1 da 2.031.000 telespettatori pari al 7.94% di share mentre la pellicola di Rete4 Chissà perchè...capitano tutte a me ha raccolto 2.030.000 individui all'ascolto (7.46% di share). Su La7 SOS Tata si è fermato a quota 644.000 spettatori (2.17%) nel primo episodio, a 757.000 (2.96%) nel secondo e a 701.000 (4.51%) nel terzo.

ACCESS PRIME TIME - I pacchi battono Striscia. Su Canale5 Striscia la notizia conquista 4.819.000 telespettatori e il 16.8% di share; complice l'incontro di Champions League Barcellona-Milan, fa meglio Affari Tuoi di Max Giusti con 5.130.000 telespettatori con il 17.8%. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara ottiene il 15.84% con 4.244.000 spettatori.

Su Italia1 CSI Miami registra il 5.84% di share con 1.599.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.26% con 1.766.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole è stato seguito da 2.556.000 spettatori (9.07%), preceduto da Le storie Diario al 4.17% (1.062.000 spettatori). Su La7 Otto e mezzo conquista 1.324.000 telespettatori (4.64% di share).

PRESERALE - L'Isola ancora oltre il 12%. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.545.000 telespettatori (22.17%) nella Sfida dei 6, che salgono a quota 4.661.000 e il 22.59% per la ghigliottina. The Money Drop di Gerry Scotti raccoglie 3.144.000 spettatori e il 17.45% (l'anteprima al 14.51%). Su Italia 1 la serie CSI Miami segna il 3.44% con 717.000 spettatori. Su Rai2 la striscia quotidiana dell'Isola dei famosi conquista 2.931.000 spettatori e il 12.52% di share (l'Isola Oggi al 9.63%). Tempesta d'amore su Rete 4 sigla il 6.46% (1.455.000). Su La7 G'Day arriva al 2.63% con 507.000 individui (G' Day alle 7 su La7 al 2.53% con 381.000).


SECONDA SERATA - Fabio Volo oltre il 10%. Su Rai3 Volo in diretta, grazie al traino di Floris, tocca il 10.54% (1.507.000 spettatori). Porta a porta ha raccolto 1.323.000 spettatori (12.42%). Su Rai2 Novantesimo minuto Champions al 9.69% (1.460.000 spettatori). Matrix su Canale5 all'8.50% (727.000 spettatori).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.074 - 23.27% (ore 13.30) / 5.159 - 21.40% (ore 20.00)
TG2: 2.597- 16.66 % (ore 13.00) / 2.540 - 9.22% (ore 20.30)
TG3: 1.712 - 10.74% (ore 14.20) / 2.150 - 13.46% (ore 19.00)
TG5: 3.511 - 22.07% (ore 13.00) / 4.861 - 20.02 % (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.231 - 18.12% (ore 12.25) / 931 - 7.57% (ore 18.30)
TG4: 381 - 6.13% (ore 11.30) /1.017 - 6.38% (ore 18.55)
TGLA 7: 922 - 5.26% (ore 13.30) / 2.029 - 8.22% (ore 20.00)


2- ASCOLTI MEDIASET PREMIUM

In prima serata, il match di ritorno dei quarti di finale 'Barcellona-Milan' ottiene uno share del 5.35%, pari a 1.546.000 telespettatori totali.


3- ASCOLTI SKY, CHAMPIONS RECORD CON 2,5 MLN DI SPETTATORI PER BARCELLONA-MILAN
(Adnkronos) - Ieri 10.583.788 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Record assoluto per la Champions League su Sky con 2.487.542 spettatori medi complessivi (share dell'8,6% e 3.525.535 spettatori unici) per Barcellona-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Si tratta del match di Champions League piu' visto di sempre su Sky in termini di audience media. Il precedente record risale infatti alla finale Bayern Monaco-Inter del 22 maggio 2010, vista allora da 2.379.541 spettatori medi complessivi (9,2% di share e 3.445.351 spettatori unici).

Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky e' stata di 3.624.346 spettatori con il 12,7% di share (16% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e' stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 dell'8,1%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e' stato dell'11,2% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

 

MILAN BARCELLONA LA STRETTA DI MANO TRA MESSI E IBRAHIMOVIC jpegibrahimovicMILAN BARCELLONA MESSI CONTRASTATO DA BONERA jpegALLEGRIGUARDIOLA DURANTE MILAN BARCELLONA jpegVOLO bacio pato barbara foto mezzelani GIOVANNI FLORIS

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…