louis-ferdinand celine

BATTAGLIA IN TRIBUNALE SULL'EREDITÀ DI CÉLINE – A 60 ANNI DALLA MORTE, I DISCENDENTI DELL'AUTORE FRANCESE CONTRO IL LEGALE NOVANTENNE (GIA' AVVOCATO DI GHEDDAFI E BOKASSA) CHE DETIENE IL PATRIMONIO E GALLIMARD. AL CENTRO DELLA DISPUTA I DISCUSSI PAMPHLET ANTISEMITI, RITIRATI DALLE STAMPE, CHE OGGI POTREBBERO ESSERE RIPUBBLICATI. LA CONTESA ARRIVA PROPRIO MENTRE È IN CANTIERE UN ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DI “VIAGGIO AL TERMINE DE LA NOTTE”. TRA LE RICHIESTE…

Estratto dell'articolo di Danilo Ceccarelli per “la Stampa”

 

celine

È una querelle infinita quella sull'opera di Louis-Férdinand Céline che oggi, a più di 60 anni dalla sua morte, viene rivendicata dai discendenti diretti.

 

A lanciare la battaglia sui diritti dello scrittore francese è il pronipote, Guillaume Grenet, che si è fatto portavoce di buona parte della famiglia, proprio mentre in questi mesi sono uscite alcune opere inedite provenienti dai seimila fogli manoscritti rubati nel 1944 e riemersi solamente nel 2021. Tra questi Guerra, recentemente pubblicato in Italia per Adelphi. Una «frenesia editoriale» che ai discendenti dell'autore di Viaggio al termine della notte proprio non è andata giù per modi e tempistiche.

 

TESTI INEDITI DI LOUIS-FERDINAND CELINE

E per impedire che in Francia si arrivi alla pubblicazione dei tanto discussi pamphlet antisemiti di Louis-Ferdinand Destouches (vero nome di Céline), ritirati dalle stampe, Grenet ha deciso di far ricorso alla giustizia.

 

Oltre a Gallimard, storica casa editrice francese che da tempo accarezza l'idea di far tornare sugli scaffali delle librerie Bagatelle per un massacro, La bella rogna o La scuola dei cadaveri, la famiglia del romanziere ha deciso di portare in tribunale anche François Gibault, ex avvocato novantenne che da decenni gestisce il patrimonio letterario di una delle figure più influenti della letteratura del secolo scorso.

INEDITO DI LOUIS FERDINAND CELINE LA VOLONTE DU RAOI KROGOLD

 

(...)

 

E Proprio Gibault, che per allure e tempra sembra essere uscito da uno dei romanzi di Céline, ha svolto in tutti questi anni il ruolo di sacerdote del patrimonio letterario dello scrittore, tanto da possederne nella sua elegante casa nel settimo arrondissement di Parigi la maschera mortuaria e il calco della sua mano in bronzo.

 

L'ex legale, che nella sua carriera ha avuto come clienti Muammar Gheddafi e il dittatore della Repubblica centrafricana Jean-Bedel Bokassa, ha messo le mani sul patrimonio céliniano grazie all'amicizia che lo legava a Lucette, ballerina e terza moglie dello scrittore morta nel 2019 a 107 anni.

 

Colette Destouches, unica figlia del romanziere, nata dalla sua seconda unione, con Edith Follet, e nonna di Grenet, decise infatti di non rilevare l'eredità del padre, con il quale andava d'accordo nonostante l'antipatia che il romanziere aveva per il genero. Una scelta fatta per assicurare un futuro tranquillo a Lucette, anche se le malelingue ricordano i tanti debiti contratti dall'autore di Morte a credito, soprattutto nell'ultima parte della sua vita, dopo la guerra, quando fu condannato per «indegnità nazionale» a causa delle posizioni antisemite e per aver collaborato con i nazisti.

Guerre - il romanzo inedito di Louis-Ferdinand Celine

 

(...)

 

Oggi i legali ingaggiati da Grenet chiedono alla giustizia di riconoscere i loro assistiti come «soli titolari del diritto morale», in particolare per il «diritto di divulgazione» delle opere. La richiesta si appoggerà sulla complessa analisi della scelta di Colette, per capire se al momento della rinuncia la figlia di Céline fosse veramente consapevole della decisione.

 

Tra le richieste c'è anche quella che prevede il versamento di 2 euro per ogni esemplare delle opere inedite vendute in questo ultimo anno come forma di risarcimento. «Siamo stati ignorati, disprezzati, ma quello che vogliamo evitare al di là di tutto è che questo programma editoriale a tappe forzate, condotto con un ritmo sfrenato, conduca alla pubblicazione dei pamphlet», ha detto Grenet a Le Point.

louis ferdinand celine 1

 

Un timore che dimostra come il fantasma dell'antisemitismo continui ad infestare la produzione di Céline nonostante le opere incriminate siano ormai fuori mercato.

 

«Si sono svegliati tardi», ha commentato a Les Echos Gibault, ricordando che «per sessant'anni hanno tacitamente rinunciato al loro diritto morale». La contesa arriva proprio mentre è in cantiere un adattamento cinematografico di Viaggio al termine de la notte.

louis ferdinand celine

 

celine lucette

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....