beppe severgnini

CONSIGLI PER JOHN ELKANN - INVECE DI MANDARE VIA I GIORNALISTA DA “LA STAMPA” PUO’ TRASFORMARLI IN GUIDE TURISTICHE, COME HA FATTO URBANO CAIRO AL “CORRIERE” - LEGGERE E CONSERVARE L’ARTICOLO DI OGGI: “È UN PO' COME TORNARE RAGAZZI. CON IRONIA AGRODOLCE, MOLTO D'OLTREMANICA, BEPPE SEVERGNINI OSSERVA IL PUNTO IN COMUNE TRA UN VIAGGIO A LONDRA OGGI E LA SUA PRIMA VACANZA-STUDIO NEL 1972…”

beppe severgnini

Alessandro Cannavò per il “Corriere della Sera”

 

È un po' come tornare ragazzi. Con ironia agrodolce, molto d'oltremanica, Beppe Severgnini osserva il punto in comune tra un viaggio a Londra oggi e la sua prima vacanza-studio nel 1972. «In un caso o nell' altro, la Gran Bretagna era fuori dall' Ue».

 

La popolare firma del Corriere , il giornalista che più di ogni altro si è «infiltrato» nello spirito britannico (il suo libro «Inglesi», che compie 30 anni, ha avuto oltre 50 edizioni e resta un classico), sarà il «valore aggiunto» del viaggio organizzato da Corriere , Living e Abitare in collaborazione con Urban Creative City-Break, in programma dal 25 al 28 marzo. Negli anni 80 Severgnini è stato corrispondente a Londra per Il Giornale di Montanelli, poi ha lavorato per The Economist, la Bbc, Channel 4.

 

londra

Nella capitale britannica ha organizzato la prima e l'ultima Pizza Italians con i lettori del più antico forum del Corriere dedicato agli italiani che vivono all'estero. Ha ricevuto persino il titolo di Officer of the British Empire dalla regina Elisabetta. Negli ultimi 35 anni ha raccontato gli straordinari cambiamenti di una metropoli che, a dispetto dei riti e delle tradizioni, ha accelerato il suo ruolo di volano della modernità. E dunque ora è pronto a unirsi ai nostri lettori alla scoperta dell'industria creativa di Londra.

 

Perché è questo il taglio innovativo del viaggio che avrà come anima e guida Luca Ballarini, creative director dello studio di comunicazione Bellissimo ed esperto di città che si trasformano: un' esplorazione nel design, l'architettura, l'urbanistica, ma anche nell' editoria, la grafica, la pubblicità. Quei mondi con i quali molti professionisti italiani hanno relazioni lavorative in uno scenario sempre più interconnesso. Ma che sono anche il contenuto di un modo alternativo di viaggiare e capire le identità metropolitane.

 

beppe severgnini

Dieci gli incontri con alcuni dei protagonisti dell' humus creativo e produttivo londinese. Ecco Amanda Levete (premio Stirling per l' architettura, autrice dell' ampliamento del Victoria and Albert Museum) che ci riceve nel suo open space a Caledonian Road; o i soci di Zaha Hadid per un talk nello studio situato in un edificio vittoriano, una sorta di legge del contrappasso per la grande progettista del decostruttivismo, scomparsa nel 2016.

Incontreremo personaggi come Tom Dixon (nel quartiere riqualificato di King' s Cross), star del design, dagli arredi alla progettazione di interni; o Charlie Peel, direttore del London Design Festival; andremo alla scoperta di quartieri «storici» come il Barbican, in stile brutalista anni 70, ed emergenti come il Greenwich Peninsula, in compagnia del collettivo di art design Tomato.

londra

 

Ci aspettano nella redazione di Monocle , rivista-culto del lifestyle, e saremo protagonisti di una performance on the road con il graphic designer Simon Brown. Scopriremo le sfide edilizie di Jacobs, azienda all' avanguardia nelle infrastrutture, e quelle ecologiste di Charlie Peel di Urban Good che vuole trasformare Londra nel primo parco nazionale cittadino: la sostenibilità ambientale non conosce frontiere. Neppure quelle, appena erette, della Brexit.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO