beppe vessicchio

SUPERSTAR A SUA INSAPUTA - BEPPE VESSICCHIO: “IL WEB MI ACCLAMA? SONO UNO CHE SI IMBARAZZA ANCHE A STARE SUL PODIO. IL MIO PAPILLON ARCOBALENO? LO USO SPESSO, NON C’ENTRA NULLA CON LE UNIONI CIVILI. COME E’ CAMBIATO IL FESTIVAL? LA TV NON E’ MOLTO INTERESSATA AI TALENTI. LA MUSICA È SOLO UN’OCCASIONE PER FARE ASCOLTO”

Silvia Truzzi per il “Fatto quotidiano”

 

fazio   beppe vessicchio   littizzettofazio beppe vessicchio littizzetto

È diventato così popolare che l' intervista l' abbiamo fatta in un corridoio interno dell'Ariston: meglio non rischiare l'assalto dei fan. Appoggiato a uno stipite - non proprio a suo agio - Beppe Vessicchio è molto stupito del successo mediatico. Il tormentone della prima giornata è stato il "caso Vessicchio", di cui Radio2 si è fatta portavoce con Pif, Andrea Delogu e Michele Astori. Su Twitter impazzava l' hashtag #uscitevessicchio: "Subito mi sono preoccupato: mi è venuto il dubbio di dover dirigere martedì".

 

Maestro, come se la spiega questa popolarità?

È strano brillare per assenza in un momento in cui la regola è il presenzialismo. Forse è perché ho sempre avuto interesse solo per la musica, senza mai cedere ad altre sirene della televisione.

 

beppe vessicchiobeppe vessicchio

È stato molto corteggiato?

C'è stato un momento in cui, facendo l'opinionista in tv, si guadagnava bene: le offerte erano maggiori del cachet come direttore d' orchestra. Se si parlasse di musica in tv andrei volentieri.

 

Qualcuno pensa che il suo riserbo sia una tattica.

In generale m' imbarazzo. Nel 1990, la mia prima volta a Sanremo, sono entrato e mi sono messo al mio posto: come sa, dirigiamo dando le spalle al pubblico e stavo tranquillo.

Poi hanno annunciato il mio nome: "Dirige l' orchestra…" Quando si è trattato di fare quella semplice mossa - girarsi verso il pubblico e chinare la testa - ha cominciato a battermi una vena sul collo che sembrava diventata enorme. Poi, misteriosamente, mi sono girato e tutto è tornato a posto.

beppe vessicchio 5beppe vessicchio 5

 

C'è modo e modo di stare sul palco.

Da qualche anno dirigo un ensemble da camera, di undici elementi. Stare in piedi davanti a loro mi creava problemi, perché mi rendevo conto che mi avrebbero potuto vedere anche se mi fossi seduto: un'orchestra così non ha bisogno della centralità del podio.

Un giorno ho preso una sedia e mi sono seduto in mezzo ai miei colleghi: io sono un musicista chiamato a coordinare l'esecuzione concordata durante le prove.

 

Com'è cambiato Sanremo in questi 26 anni?

Prima era il Festival dei discografici. La televisione sostanzialmente faceva le riprese di un evento che era pensato dalle case discografiche. Oggi è la televisione che produce lo spettacolo e quindi è la televisione che decide. Le case discografiche sono pagate dalla televisione, c' è una quota , se non sbaglio tra i 40 e i 50mila euro per i big. Dunque la tv compra la partecipazione. E decide le regole.

beppe vessicchio 4beppe vessicchio 4

 

Meglio prima o adesso?

Difficile da dire. Il mercato discografico è in ginocchio, sappiamo come vanno le vendite degli album. La televisione è contenta di fare buoni ascolti. Ma chissà se è contenta di aver scovato un talento o di promozionare un bravo artista… Tutto questo passa in secondo piano. Dice Marshall McLuhan che la televisione ha un solo scopo: se stessa.

Vuol dire che la musica è un' occasione per fare ascolto. E dunque la musica deve avere la pezzatura di 3 minuti e non importa se il brano ne risente o no. Certo, c' è il regolamento. Ma la musica bisognerebbe trattarla con cura. Il timore è che il selezionatore sa già cosa vuole cercare, in base alla sua idea di Festival.

 

Il risultato è una conclusione scontata?

beppe vessicchio 3beppe vessicchio 3

Mi piacerebbe sapere che qualcuno è stato sorpreso, che mentre cercava una cosa ne ha trovata un' altra. Questo, nel mondo dei media in generale, non succede: tutti vogliono andare sul sicuro perché l' esito di un programma è determinante per poterne fare un altro. Non lo dico per Conti: qualunque selezionatore credo abbia fatto, da uomo di televisione, questo ragionamento.

 

Nessuna eccezione?

Pippo Baudo: era sensibile alla sua sorpresa. Elio e le Storie Tese all' Ariston per la prima volta li ha portati lui. Li conoscevamo in pochi e certo non erano un fenomeno televisivo. Tosca mi disse che aveva portato - in camerino a Domenica In - un suo brano, I tre fuochisti, molto teatrale e lontanissimo da Sanremo. Non aveva nemmeno la casa discografica. Baudo la scelse.

 

Il suo papillon colorato ha spopolato in Rete.

il papillon arcobaleno di beppe vessicchioil papillon arcobaleno di beppe vessicchio

Davvero? Non lo sapevo. L'ho usato un sacco di volte.

 

Ha aderito alla legge sulle unioni civili a sua insaputa!

Esatto. Ma se è stato interpretato così ne sono felice.

 

Cosa pensa della scelta dei cantanti di portare un segno arcobaleno?

Ci sono argomenti che riguardano tutti. Chi può, per visibilità e successo, deve sollecitare un pensiero. Poi ognuno si forma la propria opinione. L'arte è una grande opportunità di comunicazione dei valori. Ci dev'essere un motivo per cui le mucche del Winsconsin producono più latte ascoltando Mozart e meno con Beethoven? Chiaramente non è una ragione culturale. Nella musica c'è un elemento istintivo e magico che passa a chi ascolta. E magari ci si trova a voler bene a una persona senza sapere perché.

beppe vessicchio  beppe vessicchio beppe vessicchio  6beppe vessicchio 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....