NO DI BERLINO AL TETTO ANTI-SPREAD - “L’INQUINAMENTO ILVA VOLUTO DALL’AZIENDA” - PASSERA: “TROPPE TASSE, CRISI STA FINENDO”. MA I DATI LO SMENTISCONO - INTERCETTAZIONI, NUOVO SCONTRO - SCALFARI ATTACCA I PM MA LO SCARICANO TUTTI - IL CANDIDATO GAY E LA RINUNCIA AL SESSO - LE PROVINCE APPENA ABOLITE COMPRANO SEDI EXTRA-LUSSO - L’ITALIA SOFFOCA PER IL CALDO, IN PIEMONTE FINO A 43 GRADI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura intervista a Giampaolino: "‘Basta favorire l'evasione'". Sotto: "Così il Molise scivola nel pozzo dei dannati". Editoriale di Angelo Panebianco: "Il giusto equilibrio perduto da tempo". Di spalla: "‘Generazione senza futuro ecco che cosa si può fare'". Al centro: "I fratelli Melis (da 78 a 105 anni) sono i più longevi del mondo". Accanto: "Torturati per ore Il giallo dei coniugi uccisi a Lignano". In un riquadro: "‘Misure imponenti per l'Iva". In basso: "Il candidato gay e la rinuncia al sesso"; "Gran caldo nel finale L'estate che cambia".

LA REPUBBLICA -In apertura: "No di Berlino al tetto anti-spread". Editoriale di Andrea Bonanni: "La resa dei conti in Germania". Di spalla: "La rivolta delle donne in piazza a Tunisi per la libertà". Al centro: "L'offensiva dei falchi aiuta gli speculatori"; "‘L'inquinamento Ilva voluto dall'azienda"; "La resistenza di Lucera, terra di boss ‘Non lasciateci soli, ridateci i giudici'". In basso: "Atenei, il quiz è un affare trionfa il numero chiuso". Accanto: "Meditando in California la New Age ha 50 anni".

LA STAMPA -In apertura: "Passera: "‘Troppe tasse'". In un riquadro, intervista a Patroni Griffi: ‘"Stato più leggero ma senza licenziamenti di massa"". Accanto: "‘Mai trattato con la Procura'". Editoriale di Michele Brambilla: "Imprenditori la tentazione della fuga". Di spalla: "Agosto torrido oggi in Piemonte fino a 43 gradi". Al centro, fotonotizia: "Condannata a morte, ma il boia può attendere". Accanto: "La mia Firenze dove il caldo è più caldo". In basso: "Vive in Sardegna la famiglia più vecchia del mondo".

IL GIORNALE -In apertura: "La Germania ci strangola". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Più che la luce vedono le elezioni". Al centro, fotonotizia: "L'Italia soffoca per il caldo e gli orsi si godono un gelato". Sotto: "La sinistra va in frantumi sul partito delle Procure"; "Le Province appena abolite comprano sedi extra-lusso". In basso: "Gli agenti della scorta, ultimi seguaci di Fini".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Scudo anti-spread, scontro Bce-Buba". Sotto: "Lo sconto per l'Italia". Editoriali di Alessandro Plateroti e Alberto Orioli: "La battaglia sul valore degli Stati"; "Gli sforzi che i mercati non vedono". Di spalla: "Passera: "‘Fisco pesante zavorra da correggere' Via alle semplificazioni". Al centro: "Ilva, bonifica senza chiudere". Sotto: "Ragionevolezza". In un riquadro: "Clini: ‘I giudici convergono sulla strategia del governo, ora l'impresa deve fare la sua parte'".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Spread, no di Berlino alla Bce". In due riquadri: "Amato: ci salvi un'Europa federale l'era di Monti non finisce con il voto"; "Ecco la generazione perduta due su dieci senza lavoro". Editoriale di Oscar Giannino: "E' l'ora di tagliare la spesa". Al centro, fotonotizia: "Caldo e incendi, muore forestale". Accanto: "Intercettazioni, nuovo scontro il Quirinale: parlano gli atti". In un riquadro: "Ilva, il Riesame allontana lo stop Clini: sarebbe dramma sociale". In basso: "Reati in crescita, più furti nelle case Milano è prima, polemica su Roma". Accanto: "I capolavori di Vermeer nella Capitale"; "Crisi di panico per la ragazza del Piper Patty Pravo dice addio ai concerti".

IL TEMPO - In apertura: "I tecnici: usciamo dal tunnel No, la Germania rialza il muro". Editoriale di Mario Sechi: "Da peggioristi a ottimisti senza realismo". Al centro, fotonotizia: "Carolina e i demoni di Alex". In basso: "Mai troppo vecchio per amare".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Scalfari attacca i pm ma lo scaricano tutti". Sotto: "Tutti i successi della Procura contro la mafia"; "Maria Falcone ‘Giovanni non coprì i politici". Di spalla, Marco Travaglio: "Eugenio, che dici". Al centro: "Il Riesame spiega: l'Ilva killer ‘inquinava consapevolmente'"; "Passera: ‘Fine crisi' mai dati smentiscono".

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI weidmann draghi Jens WeidmannCORRADO PASSERA PENSIEROSO CORRADO PASSERA ILVAGiorgio Napolitano in vacanza da Chi SCALFARI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO