mattioli

BIANCO, ROSSO E VERDI! – UNO STREPITOSO NUOVO LIBRO DI ALBERTO MATTIOLI: “NESSUNO COME VERDI HA DATO VOCE A UN POPOLO, RIUSCENDO A ESPRIMERE CIÒ CHE TUTTI PROVIAMO - IL SUO TEATRO È UNIVERSALE PROPRIO PERCHÉ AFFONDA LE RADICI NEL SUO VISSUTO E FRA LA GENTE CHE VERDI CONOSCEVA MEGLIO. È UN ARTISTA SUPREMAMENTE POLITICO"

giuseppe verdi1

Brano tratto dal libro Meno grigi, più verdi di Alberto Mattioli pubblicato da La Stampa

 

Da artista, Verdi raccontò sempre gli italiani.

Non bisogna farsi ingannare dai loro pittoreschi travestimenti sulla scena. Chi indossa quei costumi favolosi sono gli italiani di sempre, siamo noi. Le relazioni familiari, il ruolo della donna, le prevaricazioni del potere, gli amori socialmente impossibili dell' Italia di ieri e di oggi e magari anche di domani: nelle opere verdiane vengono raccontati senza sconti, illusioni e autoillusioni.

Copertina libro - Mattioli

Verdi diventa Verdi con la sua terza opera, Nabucodonosor , poi per fortuna abbreviato in Nabucco , nel 1842 alla Scala.

 

Si è sempre detto che per lui gli ebrei che piangono la Patria sì bella e perduta nell' esilio Babilonia erano gli italiani dell' epoca, anche loro senza patria.

Probabilmente non è vero, perché per il Verdi ventottenne, con una coscienza politica ancora da fare, gli ebrei erano ebrei, la loro patria Israele e la sua il ducato di Parma e Piacenza (la censura austriaca, evidentemente, la pensava così, se non fece obiezioni).

 

GIUSEPPE VERDI FOTO D EPOCA

Ma allora non si capisce perché non si possa dire che il Riccardo del Ballo in maschera è il classico vitellone da bar, incapace di crescere finché la scoperta dell' amore non l' obbliga a farlo, o la prima scena del Rigoletto un clamoroso «bunga bunga» sullo sfondo della cena elegante di qualche potente. Non è leso Verdi: significa, semplicemente, svelare quel che di reale c' è dietro quella fiction così clamorosamente improbabile [...].

 

Questo non vuol dire affatto che il teatro verdiano non sia universale, anzi è uno di quelli che lo restano tuttora di più. La sua diffusione è planetaria. Le statistiche sono lì a certificarlo.

Mondiale e provinciale -  Secondo il formidabile sito www.operabase.com, Verdi è l' operista più rappresentato al mondo, 16.265 recite nel lustro che va dalla stagione 2011-2012 a quella 2015-2016.

 

ALBERTO MATTIOLI

Ma il suo teatro è universale proprio perché affonda le radici nel suo vissuto e fra la gente che Verdi conosceva meglio. Si chiamava Giuseppe Verdi, non Joe Green. In fin dei conti, per farsi travolgere da Shakespeare non è indispensabile essere inglesi e nemmeno conoscere le vicende della guerra delle Due rose (complicatissime, del resto).

 

giuseppe verdi 3

Se, dunque, Verdi si muove su questo doppio registro, universale e particolare, cosmopolita e nazionale, mondiale e provinciale (l' opera italiana è stata uno dei primi fenomeni di show business globale molto prima della globalizzazione), questo libro ambirebbe a fare il punto su quanto di italiano ci sia, come personaggi, situazioni e perfino mentalità, in quest' altissima arte che ha conquistato il mondo travolgendo ogni barriera di nazionalità, età, classe sociale, livello culturale.

 

Alla ricerca di un' italianità di Verdi che è un vero spaccato sociologico, anche duro, spesso impietoso, sempre lucido, non solo la retorica trita del Verdi arcitaliano infinite volte ripetuta, e sempre più vuota man mano che la si ribadiva , fino a ridursi a una specie di versione lirica del luogocomunismo nazionale, modello «l' Italia è il Paese più bello del mondo»; «vuoi mettere qualsiasi cibo rispetto agli spaghetti di mammà»; «l' opera come la facciamo noi non la sa fare nessuno e poi si sa che alla fine i tedeschi li freghiamo sempre».

 

LETTERA GIUSEPPE VERDI

Magari in versione patriottica, alla viva V.E.R.D.I., ignorando (o fingendo di ignorare, il che è peggio) che gli italiani, nelle opere di Verdi, fanno sempre o quasi una triste figura, e che descriverli non vuol dire assolverli. È una retorica appiccicaticcia, che mette insieme sante memorie risorgimentali e confuse aspirazioni a essere considerati un po' meglio, o meno peggio, nel consesso internazionale e nelle opinioni degli stranieri. Verdi l' italiano come mantra autoreferenziale, dove pure il provincialismo diventa una virtù.

CASA NATALE DI GIUSEPPE VERDI

 

Quei personaggi siamo noi - La sentenza di D' Annunzio, «pianse e amò per tutti», tanto celebre e celebrata da essere stata apposta anche sopra la sua tomba, alla Casa di riposo per musicisti di Milano, è senz' altro vera: nessuno come Verdi ha dato voce a un popolo e ha esercitato il magistero supremo dell' artista, riuscire a esprimere ciò che tutti proviamo.

 

GIUSEPPE VERDI

Ma contemporaneamente è anche falsa, se diventa un puro esercizio retorico che rinchiude Verdi in un mausoleo impedendogli di dialogare con la contemporaneità e di scavare, ieri come oggi, nelle piaghe nazionali, invece di cicatrizzarle spalmandoci sopra la sovrana bellezza della sua arte. Per troppo tempo Verdi è diventato una specie di garante operistico di questa Italia fatta male, una foglia di fico che copre le immancabili vergogne nazionali, quasi un' incarnazione aulica e alta dell' antico consiglio «canta che ti passa» della peggior tradizione menefreghista [...].

 

ALBERTO MATTIOLI 400

Si vorrebbe allora provare a uscire da questa situazione bloccata, da questa prospettiva consolatoria. Perché consolatorio Verdi non lo è mai. È un artista supremamente politico, che infatti sceglie di esprimersi nel teatro, che da 2.500 anni è il luogo della discussione, anzi che è nato ed esiste per questo. Qui, sulla scena, Verdi prende di petto le grandi questioni sociali e politiche della sua epoca.

 

SPARTITO GIUSEPPE VERDI

Ma sempre, di base, partendo dal suo essere italiano: sia per lo strumento che usa, il teatro d' opera, sia per i temi che analizza. E può capitare magari di scoprire che molto dell' Italia di allora esiste anche nell' Italia di oggi, e che non siamo poi così diversi dai nostri bisavoli che Verdi metteva in scena travestendoli da ebrei della Bibbia o da spagnoli del Cinquecento .

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…