BOCCONE AMARO PER BENEDETTA PARODI, “COTTA E MANGIATA” DA TESSA GELISIO - IL CRONOMETRO DI PARAGONE DÀ “L’ULTIMA PAROLA” - DOPO IL FLOP FACCHINETTI CHIEDE AIUTO SU FACEBOOK - CERCASI CONDUTTORE PER IL NUOVO TALK DI RAIDUE - SU RETE4 FINCHÉ C’È FEDE NO C’È SPAZIO PER BANFI - BASTA VELINE: DOVE C’ERA SARA TOMMASI (SPECIALE EUROPA LEAGUE) ARRIVA BETTEGA…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - BOCCONE AMARO PER BENEDETTA PARODI. Secca sconfitta nel derby del Cotto e Mangiato per Benedetta Parodi. Per carità nessuno alla vigilia si poteva aspettare che il suo nuovo programma potesse fare gli ascolti del tiggì di Studio aperto, tuttavia essere intorno al 2% di share rappresenta un tonfo perché al di sotto del target di rete.

Nel primo scontro diretto con la nuova versione di Cotto e mangiato Tessa Gelisio su Italia 1 ha sfiorato il 20% di share, con oltre 2 milioni e mezzo di telespettatori, mentre contemporaneamente i Menù di Benedetta è stato visto da circa 260 mila persone per uno share dell'1,96%. L'intero programma ha riportato una media di 313.000 spettatori per uno share del 2,23%. Ora le castagne dal fuoco tocca toglierle al marito Fabio Caressa, ospite odierno di Benedetta.

2 - IL POLITICO NON È PIÙ TALK. Per diverso tempo si è discusso sulle presenze del pubblico all'interno dei talk di attualità. Se l'applauso potesse provocare un clima da stadio e danneggiare una o l'altra fazione. Oggi invece si dovrebbe discutere sulla presenza dei politici tra gli ospiti in studio. Spesso quello che dicono sembra inopportuno per il telespettatore a casa. Parlano di problemi e di tematiche che non sono più in sintonia con gli italiani. Che in un periodo dove si cavalca l'antipolitica fosse finita l'era dei politici all'interno dei talk?

3 - IL CRONOMETRO DI PARAGONE. Continua ad avere buoni risultati di share Gianluigi Paragone con L'ultima parola il venerdì in seconda serata su Raidue. Prende la linea al 3% medio di share e la riconsegna oltre il 10%. Nell'ultima puntata un imprenditore ha preso più applausi del politico di turno (Bruno Tabacci) convincendo l'opinione pubblica con argomentazioni più appropriate al problema trattato in trasmissione di quanto abbia fatto il neoassessore di Milano. Molto buona la trovata di Paragone di far scattare il cronometro affinché domande e risposte di interlocutori e ospiti siano sintetiche ed efficaci.

4 - FORMIGLI NON È SANTORO. Corrado Formigli si sta ricavando il suo spazio il giovedì sera su La7. E anche il pubblico che lo segue è stabile (tra il 6 e il 7% di share) ma, nonostante il suo impegno, non prenderà mai le sembianze di Michele Santoro. Al massimo si può prendere altre soddisfazioni: battere il talk di Alessandro Banfi su Retequattro e il nuovo talent show su Raidue.

5 - RAIDUE, CHE BOTTA! Avrebbe dovuto non far rimpiangere né Simona Ventura e il suo X-Factor, né Michele Santoro e il suo Annozero. Sta di fatto che Star Academy, condotto da Francesco Facchinetti il giovedì sera su Raidue, ha fatto flop (appena il 6.41% di share con 1.352.000 telespettatori). La sonora battuta d'arresto ha spinto Facchinetti a chiedere aiuto al pubblico di Facebook: "Elencatemi quali secondo voi sono le cose da risolvere a Star Academy e quali invece vi piacciono tanto".

6 - CERCASI NUOVO SANTORO. Il prossimo anno Raidue lancerà un nuovo talk. Dovrebbe chiamarsi Numbers, sarà prodotto da Toro. Per il momento sono poche le certezze: la prima che non andrà in onda né in prima serata (almeno all'inizio) né il giovedì. La seconda che si occuperà dell'attualità. La terza che si sta cercando insistentemente un nuovo conduttore. Sotto a chi tocca.

7 - IL MINESTRONE DI BANFI. Su Retequattro il talk condotto da Alessandro Banfi non decolla (mai raggiunto il 4%) nonostante sia stato riveduto e corretto. L'idea del faccia a faccia nella prima parte può risultare una buona trovata, ma la seconda parte con il classico talk è visto e superato. Tuttavia Banfi, per essere credibile e ottenere successi di ascolti in una emittente come Retequattro, deve prima diventare il direttore del Tg4.

Finché ci sarà Emilio Fede per il grande pubblico l'emittente non sarà mai la tv dell'informazione politica. Al massimo possono trovare posto lo sport e la cronaca nera di Quarto grado (martedì da record con Amanda e Sollecito: 3.932.000 telespettatori con il 15,19% di share e, al momento della lettura della sentenza, alle ore 21,57, ha raggiunto picchi di 6.306.664 telespettatori con il 22,13% di share).

8 - BETTEGA AL POSTO DELLE BAMBOLE PARLANTI. Mediaset passa la palla per lo Speciale Europa League. Ad affiancare il conduttore Mino Taveri quest'anno non c'è più la velina di turno, ma Roberto Bettega che non avrà certo le gambe di Sara Tommasi però è competente di calcio.

9 - LE IENE OFFRONO LAVORO A PIPPO BAUDO. Riparte su Italia 1 la stagione delle Iene con l'esordio in conduzione di Luca Argentero ed Enrico Brignano al fianco di Ilary Blasi. Nel corso di un servizio è stato offerto un lavoro a Pippo Baudo. Occhio che SuperPippo è capace di prendersi l'intero programma.

10 - IL GIORNALISMO È DONNA. Nella nottata di Amanda Knox bisogna fare i complimenti a tutti gli inviati delle tv. Un particolare plauso però va alle due inviate di SkyTg24, Tonia Cartolaro e Pina Esposito, che si sono fatte apprezzare per come hanno dato per prime le notizie in diretta. C'è poco da fare: le donne hanno un altro passo. Anche nel giornalismo. A noi maschietti dateci la pensione.

 

Tessa Gelisio parodi benedettaALESSANDRO BANFIEMILIO FEDE AL BAGAGLINO Gianluigi Paragone CORRADO FORMIGLI Francesco Facchinettibettega roberto

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...