BOOM PAY PER BARCELLONA-MILAN TRA SKY (6,7%) E PREMIUM (4,6%) - IL COMMISSARIO ZAGARIA DI BANFI (14,4%) STRAPAZZATO DA “BALLARÒ” (19,2%) - SU RAIUNO POCHI INTIMI PER LA REPLICA DELLO SMEMORATO DI COLLEGNO (8,4%) - TGMINZO TORNA SOPRA I 5 MLN (22,7%), TGMIMUN (19,2%), TGCHICCO (10,2%) - DA LILLIBOTOX ROTONDI E SERRACCHIANI (6,1%)…

(ANSA) - Su Rai3 torna Ballaro' e vince la gara degli ascolti di prima serata, con 4 milioni 637 mila spettatori ed uno share del 19.20%. Su canale 5 Il commissario Zagaria con Lino Banfi raccoglie 3 milioni 303 mila spettatori (14.47%), solo 1 milione 961 mila con l'8.48% per la replica de Lo smemorato di Collegno in onda su Rai1. L'access prime time e' di Rai1 con I soliti ignoti, che e' stato visto da 4 milioni 659 mila spettatori con uno share del 17.53%. Su Canale 5, Paperissima Sprint ha avuto 4 milioni 154 mila spettatori con il 15.75%.

Il prime time e' comunque di Rai3, che grazie al talk show di Giovanni Floris mette a segno uno share del 14.63% contro il 14.15% di Canale 5 e il 12.94% di Rai1. Rai3 vince anche la seconda serata con 16.67% contro il 12.46% di Canale 5 e l'8.34% di Rai1. L'intera giornata e' di Canale 5 con il 15.92% contro il 15.41% di Rai1 e l'11.02% di Rai3.

A livello generale e' testa a testa nel prime time con Mediaset al 38.25% e Rai al 38.23%. Le reti del servizio pubblico prevalgono in seconda serata con il 36.83% contro il 35.83% delle reti Mediaset. L'intera giornata e' Rai con il 38.46% contro il 36.58% delle reti Mediaset.

In prime time su Retequattro i due episodi della serie 'The Mentalist' hanno fatto segnare rispettivamente 2 milioni 492 mila spettatori con il 9.26% e 2 milioni 185 mila con il 9.08%; su Italia 1 il film Yes man ha avuto 1 milione 912 mila con il 7.75%; su Rai2 il film di animazione 'Gli incredibili' e' stato seguito da 1 milione 541 mila pari al 6.06%; su La7 'S.O.S. Tata' ha fatto segnare il 4.48% con 1 milione 819 mila.

In seconda serata la Rai segnala il risultato di Novantesimo Minuto Champions, su Rai3, con 1 milione 571 mila telespettatori pari al 13.33%.

Alle 20 il Tg1 ha raccolto una media del 22.73% con 5 milioni 9 mila, il Tg5 il 19.29% con 4 milioni 215 mila, il Tg La7 il 10.24% con 2 milioni 263 mila. In access prime time su La7 Otto e Mezzo ha realizzato il 6.17% con 1 milione 589 mila spettatori (con un picco del 7.44% e di quasi 1,9 milioni).

Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9.9%.
In prime time l'audience media dei canali Sky e' stata di 3.028.309 spettatori con l'11.7%. In seconda serata la media e' stata dell'11.9%. Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata ai match di andata della prima giornata della fase a gironi della Uefa Champions League ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1.827.161 spettatori pari al 6.95%.

In particolare, Barcellona-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un'audience media complessiva di 1.764.640 spettatori, share del 6.76%: si tratta della partita piu' vista della fase a gironi di Champions League.

Il pre gara (dalle 19.30) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 293.144 spettatori, mentre il post (fino alle 23.30) e' stato visto da 573.282 appassionati. Sui canali Cinema, i nuovi passaggi del film 'I Mercenari - The Expendables', su Sky Cinema 1, Sky Cinema+1 e Sky Cinema+24 (tutti in Standard Definition e in High Definition), hanno raccolto un ascolto medio cumulato complessivo di 175.696 spettatori.

Inoltre, la prima tv di 'Una sconfinata giovinezza', in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stata vista in media da 104.408 spettatori, mentre il film 'Caccia a ottobre rosso', trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un'audience di 116.127 spettatori.

Per l'Intrattenimento, da segnalare tre appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l'episodio di 'Ncis', dalle 20.10 circa, e' stato seguito da 181.668 spettatori medi, quello di 'Law & order Svu', dalle 21.50 circa, e' stato scelto nel complesso da 191.899 persone, mentre la puntata di 'Csi New York', dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio di 178.581 spettatori.

LA CHAMPIONS SU PREMIUM...
(Adnkronos)- Premium Calcio, infine, nella prima giornata della Uefa Champions League, ha raccolto un ascolto complessivo del 4.64% di share, con 1.206.142 telespettatori. In particolare, 'Barcellona-Milan' ha totalizzato una share del 4.18% con 1.088.744 telespettatori.

 

9rp13 lino banfiGIOVANNI FLORIS MINZOLINI MANGIA Lilli GruberMAURO MAZZA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO