BOTTEGHINO-INO-INO - TROPPI FILM, POCHI SOLDI: COSÌ SI RIASSUME UN ANNO DI CINEMA ITALIANO - SU 201 PELLICOLE, SOLO 80 HANNO AVUTO UNA DISTRIBUZIONE DECENTE. GLI ALTRI RESTANO A MARCIRE

Franco Montini per "la Repubblica"

 

CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI

Cresce il numero dei film prodotti, diminuiscono gli investimenti. Sono i dati contraddittori che emergono dall’indagine 2014 svolta dal Ministero dei Beni Culturali e dall’Anica sul cinema italiano, esposta ieri alla presenza del ministro Dario Franceschini. Sono stati 201, contro i 167 del 2013, i film realizzati lo scorso anno nel nostro paese; numeri che farebbero pensare ad una cinematografia in ottima salute, ma l’investimento complessivo, già modesto, è sceso da 334 milioni di euro a 323.

UN BOSS IN SALOTTO UN BOSS IN SALOTTO

 

Insomma si realizzano film con budget sempre più ridotti e poiché, come ha rilevato il presidente dell’Anica Riccardo Tozzi, i risultati al box office sono allineati alla linea dei costi, è fatale che i film italiani incassino sempre meno.

 

Non è un caso che il maggior successo nazionale dello scorso anno, Un boss in salotto , abbia rastrellato 12,3 milioni di euro, mentre nel 2013 Sole a catinelle arrivò a 51,8 milioni e nel 2012 Benvenuti al Nord superò quota 27 milioni. Inoltre ben 69 dei 201 film realizzati nel 2014 sono stati prodotti con un budget inferiore a 200mila euro, lavori che non riescono ad arrivare in sala o escono in pochissime copie con teniture brevissime. I titoli italiani che nel 2014 hanno potuto contare su una distribuzione soddisfacente non sono più di un’ottantina.

dario franceschinidario franceschini

 

Del resto il numero dei film realizzati è eccessivo rispetto alle dimensioni del mercato italiano, che da anni è bloccato attorno ai 100 milioni di biglietti. Così la quota della produzione nazionale è scesa dal 30,5% del 2013, al 27,2% dello scorso anno. Per ciò che riguarda gli investimenti diminuisce il contributo diretto dello stato, che rappresenta ormai poco più del 5% del totale delle risorse del settore, anche se i progetti assistiti continuano ad essere troppi.

Sole a catinelle checco zalone Sole a catinelle checco zalone

 

 Nel 2014, sono stati 65 i film che hanno ottenuto il riconoscimento di interesse culturale nazionale e contributi pubblici, tanto che da parte del ministero si è annunciato una revisione del meccanismo. Cresce invece il contributo delle Film Commission e soprattutto del tax credit interno ed esterno.

 

Insomma nonostante la prestigiosa presenza del nostro cinema al Festival di Cannes i problemi da risolvere sono tanti a cominciare dalla brevità della stagione, fenomeno esclusivamente italiano.

BENVENUTI AL NORD BENVENUTI AL NORD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…