briatore

UN SACCO BULLONAIRE - DOPO LA PUGLIA (“SOLO ALBERGHETTI, I RICCHI NON VENGONO”) BRIATORE RINCARA LA DOSE E ATTACCA PALAZZO CHIGI: “ITALIA INDIETRO 30 ANNI, IL GOVERNO NON FA NULLA PER SFRUTTARE IL TURISMO - SE AL TWIGA IN VERSILIA ALZO DI UN DECIBEL LA MUSICA, ARRIVANO I VIGILI. SE PERÒ CI SONO 30 EXTRACOMUNITARI CHE URLANO, I VIGILI NON SI SCOMODANO”

flavio briatore al billionaireflavio briatore al billionaire

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

A Otranto, nel corso di un convegno sul turismo, era stato più misurato. «In Puglia manca il superlusso». Ora, dopo 48 ore di polemiche, Flavio Briatore rincara la dose: «Possiamo dirla tutta?»

Ci mancherebbe.

«Il Sud è indietro di trent' anni».

 

Briatore, vuol farsi lapidare?

«Ma no, vorrei ragionare senza ipocrisie e discorsi fumosi».

 

E perché la Puglia e il Sud sarebbero in ritardo? E poi rispetto a chi?

«Vada in Costa Azzurra. Ci saranno duecento hotel a cinque stelle, in Puglia c' è Borgo Egnazia e poco altro».

 

Ancora con questa storia dei cinque stelle?

«No, non ci siamo capiti. M' invitano a Otranto, dove fra un anno prevedo di aprire una sede del Twiga, e dico quello che penso».

Beh, c' è modo e modo. La cito: «I vostri alberghetti non servono, i ricchi vogliono hotel di lusso sul mare». Le pare soft?

«Eh no, nel corso di quella tavola rotonda i politici si sono lamentati perché in Puglia, e io aggiungerei in tutto il Sud e forse in mezza Italia, c' è un movimento mordi e fuggi. E i turisti, pensi un po', buttano le buste di plastica fra gli ulivi».

 

silvio berlusconi flavio briatore francesca pascalesilvio berlusconi flavio briatore francesca pascale

Sporcano?

«Di questo e di altro si lamentavano i relatori a Otranto. Io ho solo puntualizzato l' ovvio».

 

Ovvero?

«Se nel Salento vogliono fare il salto di qualità e guadagnare di più, devono fare degli investimenti».

 

Investimenti?

«Per attrarre il turismo di qualità. Quello che spende, come ho detto, anche 10-20 mila euro al giorno».

 

Ammesso che funzioni.

«Funziona. Funziona. Io conosco almeno cinque persone importanti che sono state quest' anno a Borgo Egnazia per eventi, matrimoni, vacanze. E son cinque persone che spendono».

 

D' accordo, ammettiamo che il modello sia esportabile. Di che cosa c' è bisogno?

«Ci vogliono le infrastrutture».

PUGLIA MALTEMPOPUGLIA MALTEMPO

 

Spieghi meglio.

«Anzitutto i porti. Qui attraccano gli yacht da 70-80 metri da cui scendono quei signori che in 24 ore distribuiscono ricchezza nei bar, nei ristoranti, nelle boutique. Poi servono gli hotel a cinque stelle e scuole alberghiere che sfornino personale in grado di conversare in inglese. Ancora i campi da golf e tutti i servizi che possano allietare la vacanza di un americano o di un inglese».

 

Questo oggi non c' è?

«Io so che in Puglia i grandi hotel fanno fatica a trovare personale locale all' altezza. Ma guardi che il problema non è solo della Puglia. Vale per tutta Italia».

 

Pessimista senza se?

flavio briatore al billionaire flavio briatore al billionaire

«Ma le pare possibile che uno debba scendere dall' aereo a Bari o a Brindisi e poi debba sorbirsi un' ora e mezzo di navetta per raggiungere le località più gettonate?».

E dai con la Puglia.

«Ma no, se è per questo la situazione di Sanremo è identica. Invece dall' aeroporto di Nizza in un quarto d' ora si raggiungono Cannes o Montecarlo. È l' Italia che arranca».

 

Come rimediare?

«Intanto le regioni non possono procedere in ordine sparso. Ci dovrebbe essere un coordinamento a Roma. Il turismo è la nostra prima azienda, potrebbe garantirci almeno 6 o 7 punti di Pil in più e invece siamo al palo».

 

Chi vorrebbe in cabina di regia?

«La presidenza del Consiglio. Se il settore è fra i più importanti del Paese, allora se ne deve occupare Palazzo Chigi. Invece boccheggiamo».

 

Addirittura?

BRIATORE GREGORACIBRIATORE GREGORACI

«Sembra impossibile, ma non esiste una compagnia di alberghi di lusso italiana. Abbiamo Roma, Firenze, non una marchio di alta gamma».

C' era la Ciga.

«Appunto. C' era, oggi è sparita».

Al Sud molto si è fatto in questi anni. Strade, ristoranti, enoteche.

«Senta, l' altro giorno a Otranto le spiagge erano vuote. Poche ore dopo ero a Mykonos, dove credo che aprirò un altro Twiga, e le spiagge erano piene. Ci sarà un motivo».

helen mirren salentohelen mirren salento

 

Il clima?

«Ma che clima. Servono le infrastrutture, come i moli per gli yacht: la Francia ci bagna il naso. E ci vorrebbe una testa diversa. Se io al Twiga in Versilia alzo di un decibel la musica, anche al pomeriggio, immediatamente arrivano i vigili».

 

E allora?

«Se però ci sono trenta extracomunitari che urlano e disturbano, i vigili non si scomodano».

 

Sicuro?

briatore dopo la dietabriatore dopo la dieta

«Al cento per cento».

Al Bano sta con lei: «Ben vengano i ricchi».

«Meno male. Al Bano ha girato il mondo e ha capito».

 

Scusi, ma lei non salva niente. Punta il dito contro masserie e cascine, poi, come se non bastasse, mette nel mirino pure i musei e la cultura. Non sta esagerando?

«La cultura non basta. I turisti vanno a vedere le città d' arte quando piove. Negli altri giorni vogliono servizi impeccabili».

 

Tutto qua?

«No, anche i musei spesso sono chiusi. O fanno sciopero senza preavviso. Come al Colosseo e a Pompei. Purtroppo, l' Italia è tutta uguale».

briatore dopo e prima la dietabriatore dopo e prima la dietaTRUMP BRIATORE TRUMP BRIATORE MOVIDA IN SALENTOMOVIDA IN SALENTOSalento mare Salento mare Salento mare Salento mare Salento mare Salento mare renzi briatore renzi briatore briatore  dopo e prima la dietabriatore dopo e prima la dieta

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…