liam gallagher johnson 2

IL "BRIT POP" LE CANTA A BORIS JOHNSON: LA BREXIT DANNEGGIA I CONCERTI - DA LIAM GALLAGHER AD ED SHEERAN, DA STING A ELTON JOHN, IL MONDO DELLA MUSICA BRITANNICO ACCUSA IL GOVERNO DI AVERLO ABBANDONATO NEI NEGOZIATI: "A RISCHIO LE TRASFERTE IN EUROPA, TROPPI VISTI E COSTI". UN DISASTRO PER GLI ARTISTI EMERGENTI… IL GOVERNO SI È INCONTRATO CON ESPONENTI DEL SETTORE, PARTE VITALE DELL' ECONOMIA E VEICOLO DEL SOFT-POWER BRITANNICO: BASTI PENSARE ALLA “COOL BRITANNIA” DI BLAIR - VIDEO

 

Alessandra Rizzo per "la Stampa"

 

liam gallagher johnson 2

Non sarà la rivoluzione cantata dai Beatles, ma è un duro atto di accusa contro il governo: decine di stelle del rock e del pop britannico, da Sting a Elton John, da Liam Gallagher ad Ed Sheeran, hanno rimproverato a Boris Johnson di non aver negoziato un accordo che garantisse la libera circolazione degli artisti dopo la Brexit.

 

boris johnson panino

Un fallimento «Un fallimento vergognoso», scrivono in una lettera aperta pubblicata dal Times, che secondo loro minaccia la sussistenza di un settore artistico già messo in ginocchio dalla pandemia. «Esortiamo il governo a fare ciò che aveva promesso, cioè negoziare la possibilità, per gli artisti britannici e le loro attrezzature, di viaggiare in Europa senza scartoffie».

 

Colpo al mondo dell' arte Quello artistico è solo uno dei settori in cui gli effetti della Brexit cominciano a farsi sentire. E se è facile immaginare che mega star multimilionarie possano ovviare alle necessarie pratiche burocratiche o sostenere i mancati introiti di un anno chiuso dal Covid, lo stesso non si può dire per le manovalanze, o per gli artisti emergenti. Nei mesi scorsi, tra teatri del West End chiusi, spettacoli cancellati e sale da concerto serrate, decine di loro hanno fatto sentire la loro voce nelle piazze o sulle pagine dei giornali per chiedere al governo un sostegno al settore.

liam gallagher real city

 

Su questo disastro arriva la Brexit. Il Regno Unito è formalmente uscito dall' Unione europea nel gennaio del 2020, ma nel corso di un periodo di transizione durato un anno, nulla è cambiato.

 

Da quest' anno invece il Paese ha detto addio alla libera circolazione delle persone, artisti inclusi, e l' accordo commerciale negoziato da Londra e Bruxelles non copre il settore artistico. In mancanza di misure ad hoc, secondo le regole entrate in vigore dal primo gennaio tutti i musicisti che intendano andare in tour in Europa dovranno avere visti per ciascuno dei singoli Paesi in cui vogliono esibirsi, per se stessi e naturalmente per il loro staff, e permessi per l' attrezzattura.

 

ed sheeran

Bruxelles e Londra si accusano a vicenda, ma intanto è il settore a rimetterci, e con loro i milioni di fan europei che dovranno rinunciare a vedere tanti artisti, quando la pandemia consentirà di tornare a tenere concerti e altre manifestazioni artistiche. «I costi aggiuntivi renderanno impraticabili molti tour, soprattutto per i giovani musicisti emergenti che, con la musica dal vivo annullata dal Covid, stanno già lottando per tenere la testa fuori dall' acqua», si legge nella lettera. «Questo fallimento negoziale farà precipitare molti musicisti oltre il limite».

 

sting

Petizione da 250mila firme L' atto di accusa è stato firmato dalle stelle del firmamento presente e passato: Sex Pistols, Peter Gabriel, Roger Waters, Bob Geldof, il rapper Rag 'n' Bone Man, perfino Roger Daltrey, il leggendario cantante degli Who che, al contrario della maggior parte degli artisti, era favorevole alla Brexit; ma anche dagli organizzatori del festival rock di Glastonbury, e stelle della musica classica, come la violinista Nicola Benedetti, e Judith Weir, la «master of the Queen' s music», riconosciuta dalla Famiglia Reale per il suo contributo alla musica. E una petizione che chiede l' esenzione dei visti per gli artisti ha raggiunto oltre 250 mila firme.

 

Il governo si è incontrato con esponenti del settore, parte vitale dell' economia e veicolo del soft-power britannico (basti pensare alla «cool Britannia» di Blair); a Bruxelles dice che la «porta è aperta» per trovare una soluzione. Probabilmente seguiranno negoziati. La musica, c' è da scommetterci, non è finita.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....