schlein meloni

UNA BUONA NOTIZIA PER ELLY: IL FACCIA A FACCIA TRA LEI E MELONI IN TV RISCHIA DI SALTARE A CAUSA DELLE REGOLE SULLA PAR CONDICIO (LE SUPERCAZZOLE DELLA SCHLEIN POSSONO TRASFORMARSI IN UN BOOMERANG PER LA SEGRETARIA DEM) – PER IL DUELLO SI DEVE TROVARE LA FORMA ADATTA E LE MODALITÀ PER ORGANIZZARE EVENTI EQUIVALENTI PER GLI ALTRI CAPI PARTITO – LE NUOVE NORME DELL’AGCOM: PER STABILIRE I TEMPI IN TV RISERVATI ALLE LISTE SI DOVRANNO CALCOLARE FASCE ORARIE E ASCOLTI...

Mario Ajello per "il Messaggero" - Estratti

 

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI

Avvertenza: conduttori radiotelevisivi, sbizzarritevi finché siete in tempo. Perché nei prossimi giorni scatterà la par condicio. Che poi, nell'ultimo mese prima del voto del 9 giugno, sarà ancora più rigida e controllata. 

 

L'Agcom ha preparato una nuova normativa, la commissione di Vigilanza Rai ha fatto una delibera e il 9 aprile le norme a tutela del pluralismo e dell'equilibrio nella comunicazione politico-elettorale verranno votate e andranno in funzione. Oggi Giacomo Lasorella, presidente Agcom, e i rappresentanti dell'Osservatorio di Pavia saranno ascoltati in Vigilanza mentre per la Rai doveva andare a San Macuto la direttrice dell'Offerta informativa, Monica Maggioni, e sarà invece inviata una nota di lavoro.

 

La novità in questa materia, introdotta dall'Agcom e che i parlamentari vogliono discutere e capire meglio nella sua applicabilità, è questa: le presenze in video o al microfono (un po' come diceva Cuccia delle azioni) non solo si contano ma si pesano. Ovvero, i minuti della televisione non sono tutti uguali. Se un ministro, un deputato, un candidato parla in prima serata di fronte a milioni di persone, quello spazio vale oro. Vale invece meno se interviene all'una di notte, quando il politico si rivolge a insonni e sonnambuli. E dunque, ora entra il campo lo share: occorre assicurare, dice il Garante della comunicazione, identico pubblico a tutti i leader e a tutti i candidati.

GIORGIA MELONI VS ELLY SCHLEIN

 

(...)

Non c'è solo questo. C'è anche, nella delibera della Vigilanza, la regola per cui ogni partito, sia grande sia piccolo, deve avere lo stesso spazio in tivvù. «Qui andiamo più sul classico - dice il forzista Maurizio Gasparri, super-tecnico di queste materia - e basti ricordare il caso proverbiale del Partito Umanista, anni fa, che aveva in tivvù l'identico spazio assegnato alle principali forze politiche».

 

 

Ma proprio perché tutti devono avere uguaglianza di trattamento, è a rischio il famoso faccia a faccia tra Meloni e Schlein, a meno che non si trovi la forma adatta per farlo svolgere e le modalità per organizzare eventi equivalenti per gli altri capi partito. Un unico confronto tra due soli leader politici, ha stabilito l'Agcom e non da ora, non rispetta infatti i principi della legge 28 del 2000, quella principale su cui si basa la par condicio, perché escluderebbe arbitrariamente i rappresentanti delle altre formazioni. Il tutto perché la legge elettorale non permette in sostanza di individuare due liste o coalizioni.

GIORGIA MELONI - ELLY SCHLEIN

 

Viene anche stabilito, in vista delle Europee, che una cosa sono le trasmissioni giornalistiche e informative - e lì leader e candidati potranno andare a dire la loro - e un'altra cosa sono l'intrattenimento e il varietà, dove non si potrà fare propaganda. E c'è da scommettere che, in mezzo a questo reticolato di regole e divieti, divamperanno le polemiche. Ma ci siamo abituati.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…