CAMERON PARLA DI MORALE NEI MERCATI E GOLDMAN SACHS DICHIARA 8MLD £ DI BONUS - COME SCHETTINO, BERLUSCONI NON HA PRESO DECISIONI VITALI MENTRE IL PAESE AFFONDAVA - INSIDER TRADING: DISPOSTI SETTE ARRESTI A WALL STREET - OBAMA NEGA IL PERMESSO DI COSTRUIRE UN OLEODOTTO - CRESCE LA TENSIONE TRA GB E FALKLAND - I MEDICI INGLESI SCIOPERANO - MURDOCH CHIEDE SCUSA ALLE VITTIME DELLE INTERCETTAZIONI - A 3 MESI DAL VOTO, L’ENTOURAGE DI SARKO SOTTO INCHIESTA. INTANTO IL NANO SGANCIA SUSSIDI PER LA DISOCCUPAZIONE...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Le ricchezze di Romney vengono viste come un nuovo ostacolo" - "Secondo un nuovo sondaggio, Obama è danneggiato dagli elettori indecisi" - A centro, "La protesta del web contro il disegno di legge è visto come una minaccia" - "La guerra della droga in Messico insanguina quelle zone che erano considerate sicure"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Obama nega il permesso di costruire un oleodotto" - Al centro, "In Siria si teme un conflitto a tutto campo"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "Aumentano i controlli sull'insider trading, disposti nuovi arresti" - A destra, "Cameron e Monti pubblicizzano la carta della crescita" - In basso, "Gli Stati Uniti puntano a tagliare le forniture di petrolio e armi alla Siria"

4 - THE GUARDIAN - A sinistra, "Il Servizio Sanitario Nazionale pianifica che le agenzie di rating controllino gli ospedali", "Le valutazioni basate sulla qualità delle cure saranno rimpiazzate da gradi finanziari" - In basso, "Momento di boom per i trafficanti di esseri umani mentre gli afghani rischiano tutto pur di fuggire" - "In Italia il naufragio della Concordia è una metafora: come il comandante Schettino, Berlusconi ha ritardato nel prendere decisioni vitali mentre il Paese navigava nella crisi del debito dell'eurozona" - Al centro, "‘Levate le tende': i manifestanti di St Paul perdono la battaglia contro la loro espulsione"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Cameron rivela la sua visione della morale nei mercati (mentre Goldman Sachs rivela 8 miliardi di sterline in bonus annuali)" - A destra, "Murdoch chiede scusa a dozzine di vittime delle intercettazioni"

6 - THE TIMES - In apertura, "Nuovo allarme per le isole Falkland", "La Gran Bretagna pronta a rinforzare il presidio sull'isola", "Cresce la tensione con l'avvicinarsi del trentesimo anniversario del conflitto", "La visita di William sarà vista come un atto di aggressione"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "I medici potrebbero scioperare contro i tagli ai loro fondi pensione" - A sinistra, "La polizia affronta i ‘drogati alla guida'"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "La Banca Reale Scozzese mette alla prova il giro di vite di Cameron sui dirigenti" - Al centro, "Osborne si prepara allo scontro sui fondi del Fmi" - In basso, "Sette persone accusate su un insider trading di 62 milioni di dollari mentre aumenta il giro di vite sulla corruzione a Wall Street"

9 - DAILY EXPRESS - In apertura, "I medici scioperano sulle pensioni"

10 - LE MONDE - In apertura, "Le vie per lottare contro la disoccupazione di massa", "

11 - LE FIGARO - In apertura, "Piano d'urgenza contro la disoccupazione", "L'Eliseo mette a disposizione 430 milioni per favorire l'occupazione" - A destra, "Il comandante del ‘Concordia': l'uomo più detestato d'Italia" - Al centro, "Israele fronteggia gli ebrei ultra-ortodossi" - "Il Fmi affronta la crisi a corto di soldi"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Quei giudici che preoccupano Sarkozy", "Sono in corso tre inchieste sull'entourage del presidente. Devastanti a tre mesi dalle presidenziali"

13 - LES ECHOS - In apertura, "Iva sociale: lo scontro" - Al centro, "I tre giganti dell'acqua francesi nel mirino di Bruxelles"

14 - LA TRIBUNE - In apertura, "Sarkozy spende... prima di fare riforme?" - A destra, "Wall Street ha dimenticato la perdita della tripla A"

15 - EL PAIS - In apertura, "Rajoy darà soldi alla autonomie con debiti eccessivi", "Il Tesoro anticipa 8 miliardi per le comunità" - Al centro, "La polizia avallano l'istruttoria di Garzon nel caso Gurtel"

 

THE WASHINGTON POST THE TIMES jpegTHE NEW YORK TIMES THE INDEPENDENT jpegTHE GUARDIAN jpegTHE DAILY TELEGRAPH jpegLE FIGARO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”