anzaldi campo dall orto bignardi

''CAMPO DALL'ORTO? È COME SCHETTINO, VA COMMISSARIATO'' - ANZALDI GODE PER I FLOP DELLA RAI: ''NOI ABBIAMO SBAGLIATO A NOMINARLO, LUI HA SBAGLIATO I DIRETTORI, E LORO, DA BIGNARDI IN GIÙ, HANNO SBAGLIATO I PROGRAMMI. NON POSSIAMO DARGLI PURE ALTRI 400 MILIONI DEL CANONE, TRA ASSUNZIONI ESTERNE E SUPER-STIPENDI SE NE FREGANO DELLA LEGGE E DEL PARLAMENTO''

 

Paolo Bracalini per ''il Giornale''

 

CAMPO DALL ORTO BIGNARDICAMPO DALL ORTO BIGNARDI

Il dg Dall'Orto, scelto da Renzi, sembra aver perso definitivamente l'appoggio dei renziani. «È stato un errore nominarlo - ammette Michele Anzaldi, segretario Pd della Vigilanza Rai -, il suo curriculum era ottimo e ci era sembrato il più adatto a rinnovare la Rai, ma ci sbagliavamo. Anche Schettino aveva un ottimo curriculum».

 

Dall'Orto lo Schettino di Viale Mazzini?

 

«Dico che anche Schettino sulla carta era il miglior comandante sulla piazza, con un'esperienza decennale sulle navi più grandi del mondo. Poi è andato lì e ha fatto il disastro».

 

Come l'attuale dirigenza Rai?

 

«Ma non è una mia impressione, sono i fatti. Non hanno sbagliato solo con Semprini, hanno chiuso tutti i programmi di informazione, hanno ridotto le edizioni dei tg. La Rai dopo 50 anni ha perso il primato dell'informazione politica, facendo un regalo alla concorrenza».

direttori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodolidirettori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodoli

 

Ma non parlate coi vertici Rai visto che li avete nominati voi?

 

«Io ci provo quotidianamente, in via ufficiale, con interrogazioni e dichiarazioni pubbliche. Ma questi sono di un'arroganza mai vista, non ascoltano nessuno. Arroganti e malconsigliati. Gli abbiamo chiesto di limitare le assunzioni esterne, di fare il job posting, di abbassarsi i loro stipendi faraonici. E loro? Se ne fregano. Si fanno fare i pareri legali che dicono che hanno ragione e vanno avanti. Ora stanno chiedendo un parere a Flick (ex ministro ulivista della Giustizia, ndr) sui rilievi dell'Anac. Ma perché gli devi chiedere a Flick quando all'unanimità il Parlamento già ti ha detto cosa devi fare. Se procedono così, violando gli impegni, non è possibile rinnovare la concessione pubblica».

 

Dice sul serio? Significherebbe che la Rai perderebbe il canone pubblico, come concessionaria del servizio pubblico.

 

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

«Chi ha detto che, in questa situazione e con stipendiopoli, oltre al miliardo e mezzo che la Rai già prende, anche i 400 milioni di euro in più recuperati con il canone nella bolletta elettrica debbano andare per forza a Viale Mazzini? Mettiamoli a concorso, facciamo un bando con dei progetti di informazione e di servizio pubblico e vediamo chi lo fa meglio».

 

E Nel frattempo?

 

«Può succedere di tutto, ci sono molti fronti aperti, dall'Anticorruzione alla Corte dei conti a cui ho scritto una lettera dettagliata, fino al tribunale del lavoro che parla di comportamento antisindacale dell'azienda, con addebiti precisi e gravi. Se Dall'Orto non risolve queste situazioni può essere commissariato, poi votiamo un nuovo Cda e quindi un altro dg e presidente della Rai».

 

SEMPRINI BIGNARDISEMPRINI BIGNARDI

Lei li manderebbe via subito...

 

«Il problema non sono io, mi pare che a bocciare questa Rai siano innanzitutto gli italiani, che la seguono sempre meno. Se guardiamo gli ascolti, la qualità e l'offerta di informazione della Rai, dobbiamo prendere atto che l'esperienza di questa dirigenza sembra già finita. Raitre non c'è più, l'hanno chiusa».

 

Anche assumere la Bignardi è stato un errore?

 

«Non nostro, non l'abbiamo nominata noi, ma è tutta una catena di errori. Il dg sbagliato sceglie i direttori sbagliati che scelgono i format sbagliati».

 

Ma Renzi che dice?

 

«Renzi non la segue la Rai, prova ne è che chi subisce il massimo danno da chi non fa più programmi di informazione, a parte i soliti due o tre, è proprio il governo».

 

gianluca semprini sulla bignardi e le caste barbarichegianluca semprini sulla bignardi e le caste barbariche

E i superstipendi Rai?

 

«Non se li sono ancora abbassati, aspettano l'ultimo momento per guadagnare il più possibile, ma ad ottobre diventa un obbligo di legge e saranno costretti. Potevano farlo prima, no? Avremmo risparmiato 2 milioni e la Rai avrebbe dato un bel segnale. Invece niente, al solito».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....