salvatore riina vespa porta a porta

VESPA, IL BOSS DI VIALE MAZZINI/1 - CAMPOSANTO DALL’ORTO “RISENTITO”, PER LA MAGGIONI RIINA JR È “DIFFICILE DA SOPPORTARE”, MA L'INTERVISTA (SENZA NOTIZIE) È ANDATA IN ONDA LO STESSO: ALLORA CHI COMANDA IN RAI? BRU-NEO! - FRECCERO: ''LO SGUARDO VUOTO E SENZA SENTIMENTI DI RIINA JR DAVANTI ALLE IMMAGINI DI CAPACI È L'UNICO MOMENTO DI VERITÀ''

 

1.IL GELO DELL`AD: «RISENTITO CON VESPA»

M.A. per “Il Messaggero

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  9salvo riina a porta a porta da bruno vespa 9

Il bollino V. Inteso come Verdelli. E` il giornalista, Carlo Verdelli, che è stato chiamato nella nuova Rai di Antonio Campo Dall`Orto, per svolgere la carica di direttore editoriale dell`offerta informativa. Nel fuoco delle polemiche e degli attacchi politici, sindacali e istituzionali contro la partecipazione del figlio di Totò Riina a Porta a Porta, Verdelli ha visionato la puntata della trasmissione di Vespa e ha stampato il suo bollino di qualità. Per la messa in onda. Tutto facile e tutto risolto, dunque? Macchè. Dietro il via libera alla trasmissione, si sono consumati malumori e scontri.

 

LA RIUNIONE FIUME

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  8salvo riina a porta a porta da bruno vespa 8

Innanzitutto una riunione fiume, lunghissima e travagliata, ieri pomeriggio, a Viale Mazzini. Riunione d`emergenza per cercare di capire come andava maneggiato questo caso scottante, che stava attirando e continua ad attirare polemiche contro la Rai. Così delicata la situazione da sbrogliare che - per partecipare a questa riunione con Verdelli e con il direttore di RaiUno, Fabiano - l`amministratore delegato Campo Dall`Orto ha rinunciato ad andare a Perugia, al festival del giornalismo di cui doveva essere guest star, proprio per parlare del rapporto tra cronaca nera e televisione.

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  7salvo riina a porta a porta da bruno vespa 7

Insomma, in qualche modo, CDO - questo il soprannome derivante dalle iniziali del suo cognome - ha trattato il tema di Perugia restando a Roma, ossia applicandosi alla delicatezza del caso Rilna. Riunione fiume, Verdelli che tratta con Vespa, visiona la registrazione della puntata e dà il suo ok. Rivendicandolo così, nelle conversazioni ai piani alti di Viale Mazzini: «Ho visto la trasmissione, mi è sembrato che sia stata fatta in maniera corretta e ho dato il via libera».

 

VERDELLI 4VERDELLI 4

E ancora: «Del resto, proprio per svolgere questo compito di valutazione dell`informazione che facciamo in Rai sono stato assunto qui». L`irritazione comunque è forte nel quartier generale della tivvù pubblica. CDO non ha avuto nessun contatto, durante la giornata, con Vespa, e lo descrivono «risentito» nei confronti del giornalista e conduttore di Porta a Porta.

 

CDO - spiega chi lo ha sentito in queste ore - aveva più di qualche dubbio sull`opportunità della partecipazione tivvù del figlio del capo dei capi. Tenendo anche conto del rischio che la puntata potesse diventare un trampolino di lancio pubblicitario per il libro di cui è autore RiMa junior, che non solo è figlio del super-boss ma a sua volta è stato condannato per mafia e ha trascorso otto anni in prigione.

maggioni campo dall ortomaggioni campo dall orto

 

NO CENSURE

CDO, secondo chi ci ha parlato, così ha spiegato il suo «risentimento»: «Io non sto certo qui per fare il censore. Non voglio essere quello che decide che cosa va o non va in onda. C`è una catena editoriale che deve assumersi le sue responsabilità. Insomma, l`ad non ce l`ha in alcun modo con Fabiano e Verdelli, che svolgono il loro compito, ma con Vespa che ha innescato la grande bufera politica che per tutta la giornata ha agitato non poco le stanze che contano nel pianeta Rai. E oggi, dopo che la trasmissione con il figlio del capo dei capi sarà andata in onda, il fuoco delle polemiche non si attenuerà. Ma l`occhio sarà anche sullo share che questa puntata di Porta a Porta avrà ottenuto.

 

 

2.MAFIA: MAGGIONI, SEQUESTRARE I DIRITTI DEL LIBRO DI RIINA JUNIOR

(AGI) - "Lo Stato sequestri i diritti del libro di questo signore come beni di provenienza mafiosa per poi destinarli alla lotta contro la mafia". Lo dice in una intervista ad Avvenire,il presidente della Rai Monica Maggioni intervenendo sul caso Porta a Porta. "C'e' il servizio pubblico. E c'e' la storia del nostro Paese e la ferita che la mafia rappresenta. Nel servizio pubblico - aggiunge -  e per i giornalisti del servizio pubblico, la vittima e l'aguzzino non possono avere stessa dignita' di racconto a meno di non considerare sullo stesso piano la mafia e chi lotta contro la mafia".

mattarella maggioni campo dall ortomattarella maggioni campo dall orto

 

Per Maggioni, "sentire quel racconto in cui il figlio non giudica e non condanna il padre e' difficile da sopportare. Vorrei vedere, invece di ascoltare le sue elucubrazioni, molta piu' attenzione quotidiana per le storie - quelle si' eroiche - dei cronisti minacciati dalla mafia. E vorrei che a fare quelle domande a Riina junior potessero essere i figli delle vittime della mafia, i protagonisti delle storie spezzate, perche' il servizio pubblico non ha incertezze e non subisce fascinazioni, e' dalla loro parte. La Rai racconta da sempre le storie dell'antimafia e continuera' a farlo".

 

 

3.RAI: FRECCERO, SGUARDO RIINA JR SU CAPACI E' IL SOLO ATTIMO DI VERITA'

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  5salvo riina a porta a porta da bruno vespa 5

 (AdnKronos) - "Lo sguardo di Salvo Riina, da straniero, completamente privo di empatia, mentre scorrevano le immagini della strage di Capaci è il solo attimo di verità di questa intervista, uno sguardo che chiarisce e denuncia cos'è la mafia". A parlare così dell'intervista al figlio di Totò Riina andata in onda ieri sera a 'Porta a Porta' è Carlo Freccero, dirigente televisivo di lungo corso e attuale consigliere d'amministrazione della Rai.

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  6salvo riina a porta a porta da bruno vespa 6

"Io -dice Freccero- non sono mai per la censura preventiva. Avevo grandi perplessità su questa intervista ma se serviva a portare verità... L'altra cosa che rimane, oltre allo sguardo dell'intervistato e al suo essere ancora soggiogato dal 'capo dei capi', è la conferma che la tv è peggio dell'eroina: ti divora. Io capisco Vespa: per lui quest'intervista è un'altra pietra miliare della sua carriera.

 

Non c'entra lo share, non è un'intervista fatta per lo share, non era quello che interessava a Vespa in questo caso: per lui è piuttosto un'altra pagina del suo diario, un'intervista  inevitabile. Dopo la sparizione di Santoro e Costanzo, Vespa è rimasto  il solo testimone della storia televisiva dell'Italia. E il materiale di ieri è valido per capire cosa vuol dire essere mafioso e per  ribadire che la mafia esiste", sottolinea Freccero. Quanto alla convocazione dei vertici Rai da parte della commissione Antimafia, la cui presidente Rosi Bindi si era detta profondamente contraria l'intervista, Freccero invita a rifuggire dalle ipocrisie: 

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  4salvo riina a porta a porta da bruno vespa 4

"Io Vespa lo capisco. Chiunque fa tv o fa il giornalista non avrebbe rifiutato quell'intervista. Certo, questa vicenda è una di quelle che fa capire quanto sia difficile il nostro lavoro, anche perché la tv impone dei termini del discorso che cancellano tutti gli altri".  "Qualcuno -prosegue Freccero- argomenterà che così Vespa diventa un involontario agente del libro ma a me francamente mi fa molto più  effetto quando Vespa dice al ministro Boschi 'lei è molto tosta' e lei replica 'Renzi è ancora più tosto'. Ecco, se proprio dobbiamo riflettere su un effetto collaterale di questa intervista, direi che è servita ai giornali per ridurre lo spazio sulle contestazioni del premier a Napoli e sullo scandalo petroli", conclude.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....