1- DOPO KRISTEN STEWART, CHE ACCHIAPPAVA DUE PISELLI ALLA VOLTA IN "ON THE ROAD" E ZAC EFRON CHE SI FACEVA FARE PIPI' ADDOSSO DA NICOLE KIDMAN, ARRIVA L'ATTESO EX-VAMPIRETTO ROBERT PATTINSON CHE SI LANCIA IN UNA LUNGA VISITA ANALE, DA LUI SUBITA MENTRE NELLA SUA LIMOUSINE ATTRAVERSO IL CENTRO DI UNA MANHATTAN CHE SI STA RIBELLANDO AL CYBER-CAPITALISMO, IN UNA DELLE SCENE GIA' DI CULTO DELL'ATTESO "COSMOPOLIS" DI DAVID CRONENBERG. PUO' FAR MALE, MA E' LO SCOTTO CHE DEVONO PAGARE LE STAR GIOVANILI PER DIVENTARE ADULTE E CREDIBILI NEL CINEMA DI SERIE A 2- DIFFICILE, SOFFERTO, LUNGO, MA DI GRANDE POTENZA EPICA E MORALE IL RUSSO “V TUMANE” 3- FAVORITI: "AMOUR" DI HANEKE, LE SUORE LESBO DI MUNGIU, PERFINO "LA CACCIA" DI VINTENBERG (PARE MOLTO AMATO DA MORETTI). MA ANCHE "PARADISE LOVE" E "HOLY MOTORS". FRA GLI ATTORI, LA COPPIA TRINTIGNANT-RIVA E MARION COTILLARD. GARRONE? CHISSA'

Marco Giusti per Dagospia

Cannes 2012. Nono giorno. Dopo Kristen Stewart, che acchiappava due piselli alla volta in "On The Road" arriva l'atteso ex-vampiretto Robert Pattinson che si lancia in una lunga visita anale, da lui subita mentre nella sua limousine attraverso il centro di una Manhattan che si sta ribellando al cyber-capitalismo, in una delle scene gia' di culto dell'atteso "Cosmopolis" di David Cronenberg, tratto dal romanzo di Don De Lillo. Puo' far male, ma e' lo scotto che devono pagare le star giovanili per diventare adulte e credibili nel cinema di serie A.

Zac Efron si faceva fare pipi' addosso da Nicole Kidman e Robert Pattinson deve subire questa visita rettale mentre scopre che la sua interlocutrice sta martirizzando una bottiglia di plastica vuota. Chiaro sintomo di eccitamento sessuale. Non il capolavoro di Cronenberg, "Cosmopolis", dopo l'accademico e non del tutto riuscito "A Dangerous Method", e' un buon ritorno al cinema più classico e riconoscibile del regista.

Quasi tutto racchiuso nell'angusto interno della limousine de luxe di Pattinson, nel ruolo del giovane miliardario Erick Packer, dove scopa, fa affari, parla, piange, rivela le sue massime sul mondo e sul rapporto tempo-denaro in un'epoca dove proprio il tempo non e' più' contemporaneo, "Cosmopolis" e' un film parlatissimo costruito su grandi sequenze dominate dai personaggi che il miliardario incontra nel corso di una lunga e difficile giornata.

Da Juliette Binoche a Samantha Morton, da Paul Giamatti a un Mathieu Amalric nel buffo ruolo di un lanciatore di torte alla crema professionista e biondo. Packer scopre di avere una prostata asimmetrica e questo cambiera' la sua visione perfetta del mondo e degli affari. Sa anche che qualcuno lo vuole uccidere e che ha bisogno di un taglio di capelli da un vecchio barbiere del Bronx, che scopriremo amico di suo padre. Tutto questo lo portera' inesorabilmente a una discesa icaresca dal sole (la limousine dove vive) sulla Terra, dove non potra' che bruciarsi le ali.

Film di grande intelligenza sul neo-capitalismo attuale e la lotta di classe, molto simile nella storia a "Holy Motors", prodotto dal portoghese Paulo Branco (il produttore di De Oliveira e di decine di grandi film da festival) con capitale franco-canadese, non trova nel suo pur volenteroso giovane protagonista un vero punto d'appoggio, ma lo sfrutta a dovere a livello mediatico (basta vedere come e' stato accolto Pattinson alla conferenza stampa) e lo fa aiutare da attori e soprattutto attrici eccezionali. Notevoli le citazioni di Mark Rothko che sembrano illustrare la follia della perfezione simmetrica del neo capitalismo che ci ha portato al disastro economico attuale.

Difficile, sofferto, lungo, ma di grande potenza epica e morale anche l'altro film in concorso della giornata, il russo "V Tumane"("Nella nebbia") di Sergei Loznitsa, tratto dal romanzo di Vassili Bykov. Loznitsa aveva stupito Cannes un paio d'anni fa con la sua opera prima, molto più' oscura di questa, che almeno ha una vera e propria trama comprensibile anche se ci pare meno innovativo. Tempo di guerra in Biellorussia. Nessuno e' davvero innocente e non esiste più un senso morale a guidarci.

Tre uomini, che hanno sabotato le linee ferroviarie, vengono impiccati dai tedeschi e dai collaborazionisti russi nella piazza di un villaggio rurale. Nella scena successiva due partigiani vanno a prelevare a casa sua, dove vive col figlioletto e la moglie, un uomo, Souchenia, che era stato arrestato con gli altri tre, ma che era stato misteriosamente rilasciato dai tedeschi. Ha tradito, pensa il comando partigiano e deve quindi morire. Ma chi sa se ha veramente tradito? Mentre sta per essere fucilato di notte nel bosco, i tedeschi sorprendono la pattuglia e feriscono pesantemente Kolya, il partigiano che stava puntando il fucile sul Souchenia.

Questo, invece di scappare, rimane col suo killer, che conosceva al villaggio, e lo cura. Sapendo che la storia lo bollera' come traditore decide di ricostrursi la dignita' ingiustamente perduta. A questo punto partono i flashback che riguardano i tre personaggi sperduti nel bosco e che mettono in discussione i loro ruoli e la loro innocenza. I due partigiani non hanno compiuto azioni cosi' eroiche e il presunto traditore deve la sua maledizione ai tedeschi che lo hanno rilasciato per farlo uccidere dai suoi compagni. Come in un film di Nicholas Ray o di Robert Aldrich tra gli eroi e i vigliacchi non ci sono poi tante differenze e nemmeno tra i morti e i vivi. E la nebbia coprira' tutto.

Film troppo difficile da seguire alla fine di un festival come quello di Cannes, visto da critici stroncati da tosse, sonno e cattiva digestione, non trovera', temiamo, l'accoglienza che dovrebbe neanche dalla giuria che sta arrivando alla fine della sua missione. Da quel che si sente tra i massimi favoriti dovrebbero esserci "Amour" di Haneke, lo era fin dall'inizio, le suore lesbo di Mungiu, perfino "La caccia" di Vintenberg (voci lo danno molto amato da Moretti). Ma potrebbero avere spazio anche "Paradise Love" di Ulrich Seid, "Holy Motors" di Carax, accolta da vero entusiasmo in sala e alla conferenza stampa. Fra gli attori hanno molto colpito la coppia Trintignant-Riva e la bella senza gambe Marion Cotillard. Garrone? Chissa'....

 

VISITA RETTALE PER PATTINSON IN COSMOPOLIS VISITA RETTALE PER PATTINSON IN COSMOPOLIS jpegV TUMANE NELLA NEBBIA SCOPATA NELLA LIMOUSINE DI COSMOPOLIS SCOPATA NELLA LIMOUSINE DI COSMOPOLIS V TUMANE NELLA NEBBIA Robert Pattinson Cosmopolis ROBERT PATTINSON IN COSMOPOLIS cosmopolis DI DON DE LILLO V TUMANE NELLA NEBBIA cronenberg e pattinson a cannes ROBERT PATTINSON SARAH GADON e EMILY HAMPSHIRE a cannes

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)