2025cannes

LA CANNES DEI GIUSTI - CANNES E' FINITA. NON SO CHI VINCERÀ, MA I FILM DAVVERO BUONI SAPPIAMO TUTTI QUALI SONO: “O AGENTE SECRETO”, “IT WAS JUST AN ACCIDENT”, “SIRAT” E “ROMERIA” - MOLTI FILM HANNO DELUSO, PENSO A “THE PHOENICIAN SCHEME” DI WES ANDERSON, O SONO GIÀ SVANITI NELLA MEMORIA - SPERIAMO CHE A “UN CERTAIN REGARD” QUALCOSA ARRIVI AI DUE OTTIMI FILM ITALIANI, “LE CITTÀ DI PIANURA” E “TESTA O CROCE?”. SONO SICURAMENTE DUE BELLE SORPRESE E UNA BUONA RIPARTENZA PER LA NOSTRA DISASTRATA INDUSTRIA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

fuori

Vabbé. Cannes è finita. Il Napoli ha vinto lo scudetto. Aurelio De Laurentiis sarà ricordato come l’uomo che ha inventato i cinepanettoni e ha vinto due scudetti (se non di più…). “Fuori” di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie, unico film italiano in concorso, si sta muovendo bene in sala, terzo con 101 mila euro ieri, 15 mila spettatori in 334, dietro “Lilo e Stitch”, che trionfava ieri con 1, 2 milioni e “Mission: Impossible. The Final Reckoning”, secondo con un modestissimo 227 mila euro (flop? Mi sa tanto…).

 

o agente secreto 1

Qua le uniche palme che ci possono dare sono quelle che ci cadono in testa sul Boulevard de la Croisette. Thierry Frémaux ha esagerato con tutto. Inzeppando di film, soprattutto francesi, qualsiasi spazio. Non so chi vincerà. Ma i film davvero buoni sappiamo tutti quali sono. “O agente secreto” di Kleber Mendonça Filho con Wagner Moura, grande racconto di ricostruzione cinefila tra Graham Greene e Elmore Leonard ambientato a Recife durante la dittatura degli anni ’70.

it was just an accident

 

Anche “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi, ambientato a Teheran, è una sorta di thriller politico scritto e diretto meravigliosamente come un “Alfred Hitchcock Presents”. Bellissimi i due film spagnoli in concorso, e innovativi, sia “Sirat” di Oliver Laxe, viaggio verso la fine del mondo di un padre alla ricerca della figlia assieme a un gruppo di sbandati in mezzo al deserto del Marocco, sia “Romeria” di Carla Simon, con una figlia alla ricerca di un padre che non ha mai visto e che è morto di aids.

alpha

 

Sono film innovativi, sulla memoria, sulla rielaborazione della tossicità e dell’aids rivisti con la memoria recente della pandemia, come dimostra “Alpha” di Julia Ducournau, accolto male e non capito, ma che trovo un ottimo film. Inoltre dimostra un nuovo corso nel cinema internazionale. Dopo il femminismo, la lotta al patriarcato, c’è ovunque un recupero della famiglia pre-AI, pre 2000.

sentimental value

 Joachim Trier con il cekoviano  “Sentimental Value” ci mostra proprio questo, il recupero della figura paterna, in questo caso lo strepitoso Stellan Skarsgard, impossibile da non premiare, che era stata prima linciata poi abbandonata dal nuovo cinema al femminile. Si recupera la figura paterna (malata) anche nell’ottimo “Renoir” della giapponese Chie Hayawaka interpretato dalla notevole Yui Suzuki.

jennifer lawrence die, my love

 

 Tra le ragazze ho trovato bravissima sia Parinaz Izadyar, la protagonista del mélo iraniano “Woman and Child” di Saeed Roustayi, costretta a recitare con sto ciaffo in testa, sia le ragazze di “Sound of Falling” di Mascha Schilinski, altro grande film sulla memoria del 900. Non so se la Jennifer Lawrence in crisi post-partum di “Die My Love” di Lynne Ramsay abbia delle chance. Forse più adatta all’Oscar.

 

josh o'connor the mastermind

Tra i protagonisti maschili molti puntano su Josh O’Connor, protagonista di “The Mastermind” di Kelly Reicherdt, tra i pochi ad avere un personaggio reale. Ma vedo bene anche Wagner Moura e Sergi Lopez per “Sirat”. E’ un film antico, ma di grande struttura, coltissimo, anche se fuori da ogni moda, “Two Prosecutors” di Sergej Loznitsa, viaggio nelle purghe staliniste degli anni ’30 con incredibile direzione di attori.

the phoenician scheme

Devo dire che non abbiamo in competizione tre film imperfetti ma forti come quelli di un anno fa, “The Substance”, “Emila Perez” e “Anora”, che poi ha vinto Palma d’Oro e Oscar. Molti film hanno deluso, penso a “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson, o sono già svaniti nella memoria. Ci vorrebbe anche il tempo per digerire tutto quello che abbiamo visto.

nadia tereszkiewicz e alessandro borghi in testa o croce?

 

Tra i film degli ultimi giorni “Resurrection” di Bi Gan è un grande film sperimentale sulla fine del 900, e del cinema, e del sogno del cinema, ma non credo possa piacere a tutti, “Jeunes mères" dei Dardenne un bellissimo film tutto al femminile che però non aggiunge molto alla filmografia dei registi. I film italiani? Speriamo che a “Un certain regard” qualcosa arrivi ai due ottimi film italiani, “Le città di pianura” di Francesco Sossai e “Testa o croce?” di Rigo De Righi e Zoppis, questo pomeriggio. Sono sicuramente due belle sorprese e una buona ripartenza per la nostra disastrata industria.

john c. reilly in testa o croce? le citta' di pianura valeria golino fuorimatilde de angelis in fuorijennifer lawrence die, my love matilde de angelis fuorialpha resurrection le citta' di pianura le citta' di pianura sentimental valuesentimental value sentimental valuejosh o'connor paul mescal The History of Sound paul mescal The History of Soundjosh o'connor paul mescal The History of Soundresurrection resurrection

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...