joaquin phoenix - pedro pascal - eddington

LA CANNES DEI GIUSTI – “EDDINGTON” È UN FILM CHE TENTA UN SALTO IMPORTANTE E NON FACILISSIMO: RACCONTARE L’AMERICA DI TRUMP, ANZI QUELLA GIÀ DI TRUMP NATA DALLA TERRIBILE ESPERIENZA DEL COVID E DELLA MORTE DI GEORGE FLOYD – IL SEMPRE GRANDE JOAQUIN PHOENIX BRANDONEGGIA UN PO’, MA È FANTASTICO, E TIENE IL FILM SULLE SUE SPALLE - CON UN RAGIONAMENTO PIÙ PROFONDO DI QUEL CHE APPARE SUI RAPPORTI TRA PANDEMIA E DISASTRO CULTURALE DEL PAESE, MI SEMBRA UN FILM CHE, ALMENO, SI PRENDE MOLTE RESPONSABILITÀ E OSA PARECCHIO…

 

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/blVNViCGHFM?si=_-9nmxILE7NkZkoN" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

joaquin phoenix eddington

Non è piaciuto granché ai critici “Eddington”, il thriller politico scritto e diretto da Ari Aster, regista di “Midsommer” e di “Beau ha paura” con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal e Emma Stone, presentato ieri sera in concorso.

 

Anzi, ha proprio il punteggio più basso sia nella giuria critica di “Screen” che di “Ioncinema”. Peggio anche di “La petite dernière". Ahi. A sua difesa, devo dire che è un film che tenta un salto importante e non facilissimo.

 

emma stone austin butler ari aster joaquin phoenix pedro pascal cast di eddington a cannes

Raccontare l’America di oggi, quella di Trump, anzi quella già di Trump nata dalla terribile esperienza del Covid e della morte di George Floyd nel 2020, con tutto il Black Lives Matter, ambientando un racconto costruito sul modello New Hollywood, diciamo per farsi capire “La caccia” diretto da Arthur Penn e scritto da Lilian Hellman con lo sceriffo bianco ottuso che non riesce a rendersi conto di nulla, in un paesino sperduto e apparentemente tranquillo, ma pronto a esplodere, in quel cazzo di posto che deve essere il New Mexico, dove recentemente Gene Hackman e sua moglie sono morti praticamente inosservati.

 

joaquin phoenix pedro pascal eddington

Nel paesino di Eddington, dai confini già poco chiari, due passi di troppo e ti trovi in territorio indiano, secondo i voleri del sindaco Ted Garcia, Pedro Pascal un po’ sottotono, le regole da osservare per la pandemia, cioè mascherina e distanza, sono rispettati da tutti, tranne che dallo sceriffo Joe Cross, un sempre grande Joaquin Phoenix che ha tutto il film sulle sue spalle.

 

Joe Cross ha l’asma e dice di non riuscire a respirare (“I don’t breathe”, ricordate?) con la mascherina.

 

Ma nel paesino, come in tutti i film americani ambientati in new Mexico, lo sceriffo fa un po’ quello che vuole. Il problema è che Joe Cross ha una moglie svitata che fa bambole bruttissime, Louise, Emma Stone, che non solo capiamo da subito che non gliela dà, ma che ha avuto un precedente proprio col sindaco Ted Garcia.

 

austin butler eddington

Anzi, secondo la svitatissima mamma di Louise, Deirdre O’Connell, complottista no vax no-tutto, l’ha violentata in gioventù e l’ha costretta a abortire.

 

Possibile? No. Non è così. Ma il sospetto basta per scaldare la voglia di rivalsa del frustato sceriffo Joe Cross, che se ne esce pronto a sfidare nelle prossime elezioni a sindaco proprio Ted Garcia.

 

E’ il metodo Trump, no? Bugie. E giustificazioni impossibili. Gli abitanti di Eddington magari ci cascano. Mettiamoci anche un guru da tv locale, Austin Butler, che ha totalmente sedotto Louise, pronto a portarsela via.

 

austin butler emma stone pedro pascal cannes

In questo delirio da paesino di provincia, con l’omicidio di George Floyd da parte della polizia, si scatenano i ragazzi antifa, a cominciare dal figlio del sindaco, e dalla bella Sarah, Amélie Thoeferle. Da che parte si metterà lo sceriffo? Diciamo che la cosa non lo riguarda, e poi ha un vice nero, Mike, Micheal Ward.

 

Ma anche se sembra apparentemente civile, sa che in New Mexico come nei vecchi western si risolve tutto con le armi.

 

Dopo una prima parte molto ironica e ben tenuta, modellata davvero sul cinema civile dei tempi di Arthur Penn rivista al gusto della A24, che molto ci spiega dei danni creati dalla pandemia in un paese già massacrato dalle sue storiche contraddizioni e dalla sua secolare ignoranza, nella seconda parte ci sono troppe deviazioni grottesche perché il film possa piacere a tutti.

 

eddington

Alla fine “Beau ha paura”, che è stato un insuccesso, era forse superiore nella costruzione artistico-sperimentale e nel fare esplodere un personaggio dentro la sua follia.

 

Anche in “Eddington” arriviamo a questo, ma proprio perché apparentemente meno spigoloso, ci aspettavamo qualcosa che compattasse meglio la parte finale.

 

Anche se, evidentemente, Ari Aster non poteva certo immaginare, quando ha scritto e realizzato il film, l’ultima vittoria di Trump e tutto quello che abbiamo visto e stiamo vedendo.

 

emma stone pedro pascal cannes

Ma già così, con le accuse alle banche dei dati, allo sfruttamento, oltre che della terra, delle identità della gente, con un ragionamento più profondo di quel che appare sui rapporti tra pandemia americana e disastro culturale del paese, mi sembra un film che, al di là dei risultati, almeno si prende molte responsabilità e osa parecchio.

 

E chiude riprendendo il filo iniziato a Hollywood da film, appunto, come quelli di Arthur Penn quando un film poteva scrivertelo Lilian Hellman. Joaquin Phoenix brandoneggia un po’, è vero, ma è fantastico.

joaquin phoenix eddington

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...