resurrection

LA CANNES DEI GIUSTI - NON SO SE ABBIAMO UN CAPOLAVORO, MA CERTO CON “RESURRECTION” DEL MAESTRO CINESE BI GAN ABBIAMO IL FILM PIÙ IMPEGNATIVO, FATICOSO, MONUMENTALE E CREATIVO DEL FESTIVAL, CON UN PIANO SEQUENZA FINALE DI 30 MINUTI CHE PENSO RIMARRÀ NELLA STORIA - VISIVAMENTE COMPLESSO E SPERIMENTALE, PIENO DI MILLE RIFERIMENTI DAL MUTO A COPPOLA A TARANTINO, QUESTO FILM VUOLE RACCONTARCI LA FINE DI UN SECOLO CON I SUOI MOSTRI, LE SUE BALBUZIE NARRATIVE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

resurrection

Non so se abbiamo un capolavoro, ma certo con "Resurrection" del maestro cinese Bi Gan abbiamo il film più impegnativo, faticoso, monumentale e creativo del Festival con un piano sequenza finale di 30 minuti che penso rimarrà nella storia.

 

Nella notte virata a rosso del capodanno del 2000 due personaggi, Shu Qi e Jackson Yee, si rincorrono nelle fogne più orrende del porto, si amano, si uccidono perché lei è una vampira ("Sono morta da anni, sono una vampira!" e lui le risponde "si... mordimi!) fino all'arrivo dell'alba sul vascello murnaiano. Per celebrare, non far sparire per sempre il nostro sogno dentro al sogno di tutto un secolo, il cinema.

 

resurrection

Bi Gan, in un film così visivamente complesso e sperimentale, Carax+Lynch+videoarte, con una logica da sogno e non da cinema, pieno di mille riferimenti dal muto a Coppola a Tarantino, vuole raccontarci la fine di un secolo e del cinema che ha cercato di raccontarlo, con i suoi mostri, le sue balbuzie narrative.

 

Cinque episodi apertamente di genere, basta una pistola, basta un coltello, basta una canzone, ci accompagnano dentro la storia del cinema e della sala, in una continua riproposizione ossessiva di rituali narrativi che conosciamo da bravi storici, si parte con il pubblico cinese che non guarda lo schermo, ma il proiettore, ma con un tipo di sperimentazione vìsiva che in questi anni non vedevamo più al cinema.  Viene fuori un film monstre, impossibile, eccessivo ma affascinante, che ha più vita di quasi tutto il cinema che abbiamo viso in questi giorni.

 

resurrection

Bene e male ha fatto Thierry Fremaux a metterlo al decimo giorno di programmazione. Bene perché chiude teoricamente quel che ci resta del cinema del 900 e del nostro ruolo di spettatori storici, quindi parte attiva del progetto. Male, anzi malissimo, perché come ha scritto feroce, incazzato, il critico di Indiewire, non metti un film così difficile, lungo e faticoso all"ultimo giorno quando i soldatini della stampa rimasti a tenere la posizione in trincea a Cannes sono allo stremo, incapaci ormai di ragionare su quel che vedono.

resurrection

 

Addormentati sulle poltrone a vedere un film, il quarto, in gran parte impenetrabile del maestro del cinema sperimentale cinese Bi Gan. Ma visto in una sala fuori dal contesto di Cannes penso che sia un film da studiare, amare, lasciarsi scivolare addosso. Non fosse che per l'incredile episodio del Capodanno del 2000 dove ci era stata prevista la morte per tutti. E forse era morto soltanto il cinema. 

resurrection

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?