being maria

LA CANNES DEI GIUSTI - PIÙ CHE GIUSTO GIRARE QUESTO “BEING MARIA”, BIOPIC SULLA VITA CORTA E SFORTUNATA DI MARIA SCHNEIDER E SUL CASO DI VIOLENZA PSICOLOGICA CHE EBBE SUL SET DI “ULTIMO TANGO A PARIGI” DURANTE LA FAMOSA SCENA DEL BURRO - NON SO SE FU A CAUSA DI QUELLA SCENA CHE LA SCHNEIDER INIZIÒ UNA DISCESA NELL’EROINA. MA NON POSSIAMO IMPEDIRCI DI RIVEDERE "ULTIMO TANGO A PARIGI" E TROVARLO OGNI VOLTA COSÌ PIENO DI CINEMA. UN CINEMA CHE NON TROVIAMO MAI IN QUESTO FILM… - VIDEO  

Marco Giusti per Dagospia

 

being maria

Più che giusto girare un biopic sulla vita corta e sfortunata di Maria Schneider e sul celebre caso di violenza psicologica che ebbe sul set di “Ultimo tango a Parigi” da parte di Bernardo Bertolucci, regista, e Marlon Brando, attore, durante la famosa scena del burro. Soprattutto perché nessuno la avvertì di quel che si stava girando. Bertolucci voleva cogliere la sua vera emozione, il suo sgomento, le lacrime vere che ha una donna quando si sente violentata. Si poteva fare? No. Non si poteva fare e né lui né Brando si scusarono alla fine della scena.

 

being maria

Salvo poi, tanti anni dopo, dichiarare la propria colpa, da parte di Bertolucci e chiedere inutilmente scusa. Non so se fu a causa della scena del burro che Maria Schneider, come dice il film, “Maria (Being Maria)” di Jessica Palud, presentato ieri fuori concorso a Cannes, iniziò una discesa nell’eroina che la portò a perdere lavori, a finire a più riprese in ospedali, a perdere contatto con la realtà. Di sicuro so che “Ultimo tango a Parigi” fu, assieme a “Decameron” di Pier Paolo Pasolini, il film più visto di ogni tempo in Italia, che rilanciò la carriera di Marlon Brando, che fece diventare Bertolucci un regista internazionale da grandi incassi.

 

being maria.

So che, seguendo quel che diceva Dino Risi, facciamo un cinema di maschi per un pubblico di maschi, non c’era maschio che non avesse visto il film e non parlasse ridendo della scena del burro. Come se la sodomizzazione violenta di una ragazza ventenne fosse una cosa da ridere. E questo era una cosa orribile. Una scena così comica che Franco Franchi verrà chiamata a parodiarla in “Ultimo tango a Zagarol” di Nando Cicero, solo che lui spalma il burro sul pane, non si permette di farne un altro uso.

 

being maria

E partirono decine di parodie nel piccolo mondo dell’avanspettacolo, come “Ultimo tango a Compiobbi – Due atti al burro” con Ghigo Masino, vecchio comico con passato fascista. So anche, però, e lo devo dire, che in una qualsiasi scena di “Ultimo tango a Parigi” trovo più cinema che non in tutto questo dignitoso “Maria”, che ha in Matt Dillon un buon Brando, riesce a quasi a essere credibile, in Yvan Attal un Bertolucci un po’ macho e bonazzo, in Annamaria Vartolomei, già protagonista di “L’évèment”, una Maria appassionata e sensibile, ma per nulla somigliante a quella originale, né fisicamente né come carattere.

being maria

 

Perché, burro o non burro, la Maria Schneider di “Ultimo tango a Parigi” era una bomba sul set, trasmetteva una carica erotica e vitale che la Vartolomei non ha. E non ha, forse, perché non ha dietro Bertolucci. E Brando. E, dopo tanti anni mi sembra evidente, la vera coppia innamorata sul set, attraverso il cinema, è quella formata da Brando e Bernardo. Maria Schneider, così giovane, così bella, così provocante, si trova spesso esclusa da questo rapporto. E noi lo percepiamo.

 

being maria.

Tutta questa complessità di rapporti, nata anche dal fatto che in una prima versione di sceneggiatura la storia d’amore era tra due uomini e non tra un uomo e una donna, e questo giustifica la sodomizzazione, non c’è nel film della Palud, un po’ compitino femminista di decente fattura ma di scarsa profondità. E anche riprendere paro paro la scena del burro con il durissimo monologo di Brando sulla Chiesa Cattollica, che è la vera causa del rogo che venne fatto del film in Italia, non puoi toccare la Chiesa mostrando una sodomizzando una ragazza come se fosse un ragazzo nella mente del depravato protagonista, non funziona se punti solo alla violenza alla Schneider e non a quello, sicuramente concordato e scritto, che Brando recita.

 

being maria

"Non è che un film” è la famosa frase finale di Brando alla Scheider sconvolta. Ma è un film, è cinema, ci verrebbe da dire. Possiamo condannare, dopo tanti anni, Bertolucci, Brando, tutta la troupe, di non aver avuto rispetto per Maria Schneider. Che vogliamo fare, bruciarlo una seconda volta? Era un cinema così misogino sia il nostro che quello francese di allora. Magari Bertolucci e Brando le hanno fatto del male e avrebbero dovuto pagare, e anche noi spettatori che ridevamo o ridacchiavamo alla scena del burro avremmo dovuto pagare, con tutte quelle battute terribili di allora, ma non possiamo impedirci di rivederlo e trovarlo ogni volta così pieno di cinema. Un cinema che non troviamo mai in questo “Maria”.  

 

being maria

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...