testa o croce?

LA CANNES DEI GIUSTI – “TESTA O CROCE?”, SECONDO FILM ITALIANO A UN CERTAIN REGARD, È UN BUON WESTERN AMBIENTATO NELL'ITALIA DI INIZIO DEL SECOLO SCORSO, CHE GIOCA CON I CANONI DELLO SPAGHETTI WESTERN, PIENO DI IDEE E DI VITALITÀ - E ANCHE PARECCHIO ORIGINALE VISTO CHE RISPOLVERA UNA VECCHIA STORIA, QUELLA DI BUFFALO BILL IN ITALIA - ALLA FINE IL FILM HA QUALCHE SCOMPENSO, MA È PIENO DI BRIO, DI BELLE LUCI, DI INQUADRATURE INTELLIGENTI, DI TRAPPOLE PER LO SPETTATORE PIÙ COLTO, ED È SEMPRE MOLTO DIVERTENTE…

Marco Giusti per Dagospia

 

nadia tereszkiewicz e alessandro borghi in testa o croce?

Eccolo il secondo film italiano a Un certain regard. E non solo è buono è anche un western ambientato nell'Italia di inizio del secolo scorso, che gioca con i canoni dello spaghetti western. E' “Testa o croce?” scritto e diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, i registi del "Re Granchio", prodotto da Tommaso Bertani. Stefano Centini, Olivia Musini.

 

Buono anche questo, ripeto, pieno di idee e di vitalità. E anche parecchio originale visto che rispolvera una vecchia storia, quella di Buffalo Bill in Italia. Da ragazzino in Maremma sono cresciuto con il mito della sfida tra cowboy americani e butteri vinta, si diceva, dai butteri. Vallo a sapere. Quando Buffalo Bill arrivò in Italia, e lo fece due volte, nel 1890 e nel 1906, incontrando pure il papa, Leone XIII, non sapeva, però, che avrebbe dato il via a una serie ricchissima di western italiani. A cominciare proprio dal muto.

john c. reilly in testa o croce?

 

L’arrivo quindi di questo ultimo, davvero curioso, vitale, assolutamente originale western italiano, perché ambientato in Italia, nel Lazio, ma costruito come molti riferimenti al western classico e spaghetti, “Testa o croce?”, già titolo di un vecchio spaghetti di Guido Zurli girato alla Pisorno, gli studi tra Pisa e LIvorno ideati da Giovacchino Forzano, ci risveglia tutta una serie di vecchie passioni. Anche perché Alessandro Borghi sarebbe davvero perfetto come Django, ha gli occhi, la barba e il fisico giusti, anche se parla volutamente romano come in fosse in un film di Sergio Citti.

 

nadia tereszkiewicz in testa o croce?

E con lui, oltre alla brava protagonista femminile Nadia Tereszkiewicz (“Mon crime”) e al Buffalo Bill di John C. Reilly, che porta un po’ di Altman e di Paul Thomas Anderson all’operazione, non possiamo non salutare con calore il ritorno di Gianni Garko, alias Sartana, in un ruolo importante di padrone cattivo. E' un film che gioca molto con le  tante strade che portano a situazioni classiche da western italiano, si tocca perfino il Tortilla western con l’argentino rivoluzionario che parla come Tomas MIlian.

 

Nel mezzo dell’arrivo di Buffalo Bill in Italia, una promessa sposa non proprio convinta, la Rosa di Nadia Tereskiewicz, spara al futuro marito, figlio del boss sartanesco Gianni Garko, e scappa con il vaccaro Santino non si sa bene dove. A quel punto parte una fuga da vero western nelle campagne romane. Rosa e Santino, che finisce ricercato come bandito con tanto di taglia di 1000 scudi sulla sua testa, e un divertito Buffalo Bill pronto a dargli la caccia col suo scrivano al fianco.

nadia tereszkiewicz e alessandro borghi in testa o croce?

 

Quando Santino finisce in carcere con un brutto ceffo, Gabriele Silli, verrà salvato come fossimo in “Quien sabe?” di Damiano Damiani da un argentino fuori di testa, Peter Lanzani, che lo convince a diventare capopopolo. Il finale non ve lo dico. Diciamo che Rigo de Righi e Zoppis inseriscono nel loro cinema, favolistico, che i fan del “Re Granchio” apprezzeranno di sicuro, una storia da western italiano coi banditi in fuga e molte citazioni da Corbucci a Peckinpah, magari con qualche tarantinata in più.

alessandro borghi in testa o croce?

 

Alla fine il film ha qualche scompenso, non è facile fare un western dopo tanti anni, ma è sempre pieno di brio, di belle luci, di inquadrature intelligenti, di trappole per lo spettatore più colto, è sempre molto divertente, e poi ci sono non solo Django e il Sartana originale, ma anche Buffalo Bill.

testa o croce?

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"