CAOS AL CONCORSONE RAI: ERRORI, DOMANDE E RISPOSTE SBAGLIATE, CURRICULA MAI PRESENTATI ALLA COMMISSIONE (E PARTONO I RICORSI AL TAR) - MORANDI “RESUSCITA” TELESE

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Prima prova della selezione interna per i giornalisti 2013 tutta da rifare. Per dirla alla Bartali. Errori nelle domande e nelle risposte, caos, gaffe e quant'altro in un test, la cui comunicazione è stata inviata appena cinque giorni prima della prova stessa. In barba a chi avrebbe voluto studiare prima di cimentarsi. Alla selezione hanno partecipato circa 180 giornalisti professionisti.

Dal bando erano ammessi solo quelli utilizzati dal 1° gennaio del 2008 in poi, con un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, oppure con un rapporto di lavoro autonomo e di collaborazione. In pratica pure quei giornalisti professionisti sfruttati dalla Rai come aiuto regista, autore testi, programmista e compagnia bella. Ma veniamo alle chicche della giornata.

La prima la regala Marcello Sorgi, presidente della commissione d'esame che ha salutato i candidati facendo loro i complimenti perché "ho visto i vostri curriculum". A parte il latino italianizzato, la gaffe vera e propria sta nel fatto che questi curricula non sono stati mai presentati alla commissione, visto che non erano tra i requisiti. A meno che Sorgi e gli altri esaminatori ne abbiamo visti alcuni di straforo.

Delle 40 domande a cui bisognava rispondere in altrettanti minuti due sono state invalidate perché viziate da errori. In una addirittura c'era uno strafalcione clamoroso: Odeon, lo storico programma di Brando Giordani ed Emilio Ravel, anziché 1976 era stato datato 1986. La prova comunque è finita nel caos.

Proteste, polemiche e una coda giudiziaria. Sicuramente qualcuno dei candidati farà ricorso al Tar chiedendo l'annullamento di un concorso che a prima vista ha molte possibilità per essere invalidato. Tra l'altro quello che sorprende è il fatto che la Rai abbia affidato alla Praxi la selezione dei giornalisti da assumere. Sorpresa però ben spiegabile col fatto che qualsiasi contenzioso, che riguarderà i vincitori, la tv di Stato potrà scaricarlo sulla Praxi. Così come le eventuali raccomandazioni.

MORANDI RILANCIA PURE TELESE
Anche la seconda serata del concerto di Gianni Morandi all'Arena di Verona, trasmesso da Canale 5, ha fatto il pieno di ascolti: 6.428.000 telespettatori, per uno share del 22,81% e nella seconda parte (dalle 22 e 42) 5.393.000 col 25,01%. Sull'onda della prima serata trionfale è andato benissimo anche il Matrix di Luca Telese che ha battuto Porta a Porta, registrando in valore assoluto di 971.000 telespettatori di media per uno share del 12,43%. Nella prima serata di martedì Morandi ha nettamente battuto la fiction di Raiuno e Ballarò. In leggera ripresa Linea gialla con Salvo Sottile su La7, ormai vicinissimo al 3% di share.

DOMENICA IN, MARA VENIER TIRA LA VOLATA A TAVANTI
Cambio della guardia in vista nel programma domenicale di Raiuno. Si parla di un avvicendamento del regista Giuseppe Bucolo, diventato il capro espiatorio degli inconvenienti delle prime due puntate, non certo baciate dagli ascolti. Roberto Croce o Simonetta Tavanti il possibile sostituto. Mara Venier tifa per la seconda che conosce bene.

LINEA GIALLA, CAIRO FA ROTOLARE LA PRIMA TESTA
Primi giri di valzer a Linea gialla, il programma condotto da Salvo Sottile. Il patron Urbano Cairo ha deciso un avvicendamento: Fiore De Rienzo non sarà più capoprogetto. La puntata di ieri sera è stata l'ultima con questo incarico. Resterà come inviato. Il programma passa nelle mani di Salvo Sottile e Giovanni Filippetto.

Cairo ha ritenuto che De Rienzo, ex inviato di Chi l'ha visto?, non avesse l'esperienza giusta per fare il capoprogetto. È stato provato nelle prime settimane ma poi non ha funzionato. Di riflesso si tratta anche di una sconfitta del direttore di La7 Paolo Ruffini che lo propose come capoprogetto.

STORIE VERE, TRA ASCOLTI E INVIDIE
Storie vere, il programma condotto da Eleonora Daniele all'interno di Unomattina sta andando molto bene, a tal punto da superare le più rosee aspettative della vigilia. È cambiato completamente rispetto all'anno scorso (con Georgia Luzi in conduzione), grazie al gruppo degli autori e alla Daniele, cresciuta professionalmente negli ultimi anni, dopo il successo di Linea Verde. Una mezz'ora di attualità e di informazione serrata che molti stanno osservando con attenzione (e pure con un pizzico d'invidia).

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpeggubitosi-tarantolaSAXA RUBRAMarcello Sorgi Luca Telese morandi fiorello Laura Rossi ed Eleonora DanieleSALVO-SOTTILE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO