CAOS AL CONCORSONE RAI: ERRORI, DOMANDE E RISPOSTE SBAGLIATE, CURRICULA MAI PRESENTATI ALLA COMMISSIONE (E PARTONO I RICORSI AL TAR) - MORANDI “RESUSCITA” TELESE

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Prima prova della selezione interna per i giornalisti 2013 tutta da rifare. Per dirla alla Bartali. Errori nelle domande e nelle risposte, caos, gaffe e quant'altro in un test, la cui comunicazione è stata inviata appena cinque giorni prima della prova stessa. In barba a chi avrebbe voluto studiare prima di cimentarsi. Alla selezione hanno partecipato circa 180 giornalisti professionisti.

Dal bando erano ammessi solo quelli utilizzati dal 1° gennaio del 2008 in poi, con un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, oppure con un rapporto di lavoro autonomo e di collaborazione. In pratica pure quei giornalisti professionisti sfruttati dalla Rai come aiuto regista, autore testi, programmista e compagnia bella. Ma veniamo alle chicche della giornata.

La prima la regala Marcello Sorgi, presidente della commissione d'esame che ha salutato i candidati facendo loro i complimenti perché "ho visto i vostri curriculum". A parte il latino italianizzato, la gaffe vera e propria sta nel fatto che questi curricula non sono stati mai presentati alla commissione, visto che non erano tra i requisiti. A meno che Sorgi e gli altri esaminatori ne abbiamo visti alcuni di straforo.

Delle 40 domande a cui bisognava rispondere in altrettanti minuti due sono state invalidate perché viziate da errori. In una addirittura c'era uno strafalcione clamoroso: Odeon, lo storico programma di Brando Giordani ed Emilio Ravel, anziché 1976 era stato datato 1986. La prova comunque è finita nel caos.

Proteste, polemiche e una coda giudiziaria. Sicuramente qualcuno dei candidati farà ricorso al Tar chiedendo l'annullamento di un concorso che a prima vista ha molte possibilità per essere invalidato. Tra l'altro quello che sorprende è il fatto che la Rai abbia affidato alla Praxi la selezione dei giornalisti da assumere. Sorpresa però ben spiegabile col fatto che qualsiasi contenzioso, che riguarderà i vincitori, la tv di Stato potrà scaricarlo sulla Praxi. Così come le eventuali raccomandazioni.

MORANDI RILANCIA PURE TELESE
Anche la seconda serata del concerto di Gianni Morandi all'Arena di Verona, trasmesso da Canale 5, ha fatto il pieno di ascolti: 6.428.000 telespettatori, per uno share del 22,81% e nella seconda parte (dalle 22 e 42) 5.393.000 col 25,01%. Sull'onda della prima serata trionfale è andato benissimo anche il Matrix di Luca Telese che ha battuto Porta a Porta, registrando in valore assoluto di 971.000 telespettatori di media per uno share del 12,43%. Nella prima serata di martedì Morandi ha nettamente battuto la fiction di Raiuno e Ballarò. In leggera ripresa Linea gialla con Salvo Sottile su La7, ormai vicinissimo al 3% di share.

DOMENICA IN, MARA VENIER TIRA LA VOLATA A TAVANTI
Cambio della guardia in vista nel programma domenicale di Raiuno. Si parla di un avvicendamento del regista Giuseppe Bucolo, diventato il capro espiatorio degli inconvenienti delle prime due puntate, non certo baciate dagli ascolti. Roberto Croce o Simonetta Tavanti il possibile sostituto. Mara Venier tifa per la seconda che conosce bene.

LINEA GIALLA, CAIRO FA ROTOLARE LA PRIMA TESTA
Primi giri di valzer a Linea gialla, il programma condotto da Salvo Sottile. Il patron Urbano Cairo ha deciso un avvicendamento: Fiore De Rienzo non sarà più capoprogetto. La puntata di ieri sera è stata l'ultima con questo incarico. Resterà come inviato. Il programma passa nelle mani di Salvo Sottile e Giovanni Filippetto.

Cairo ha ritenuto che De Rienzo, ex inviato di Chi l'ha visto?, non avesse l'esperienza giusta per fare il capoprogetto. È stato provato nelle prime settimane ma poi non ha funzionato. Di riflesso si tratta anche di una sconfitta del direttore di La7 Paolo Ruffini che lo propose come capoprogetto.

STORIE VERE, TRA ASCOLTI E INVIDIE
Storie vere, il programma condotto da Eleonora Daniele all'interno di Unomattina sta andando molto bene, a tal punto da superare le più rosee aspettative della vigilia. È cambiato completamente rispetto all'anno scorso (con Georgia Luzi in conduzione), grazie al gruppo degli autori e alla Daniele, cresciuta professionalmente negli ultimi anni, dopo il successo di Linea Verde. Una mezz'ora di attualità e di informazione serrata che molti stanno osservando con attenzione (e pure con un pizzico d'invidia).

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpeggubitosi-tarantolaSAXA RUBRAMarcello Sorgi Luca Telese morandi fiorello Laura Rossi ed Eleonora DanieleSALVO-SOTTILE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)