LA CARFAGNA QUOTIDIANA: “NON HO ‘MARTELLATO DI SMS PROPRIO NESSUNO”

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Egregio D'Agostino,
Ancora una volta il suo sito si è trasformato in buca delle lettere di non-notizie spazzatura, già smentite dai fatti, nello sfogatoio di qualche "addetto ai livori", magari frustrato per la piega che stanno prendendo le cose. Come al solito, i suoi articoli non si limitano a critiche - che sono sempre legittime - ma attribuiscono fatti determinati privi di riscontri. Non sono mai stata protagonista di alcuna "rivolta", non ho "martellato di sms" proprio nessuno, anche perchè - come potrà riconoscere addirittura lei - conosco bene il reato di stalking: bastano due sms (molesti), lo sapeva?

La invito pertanto a smentire, ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa, il contenuto dell'articolo dal titolo "La scelta di Brunetta scatena l'assedio ad Alfano". Dentro il Pdl, contrariamente a quanto pensa lei e vorrebbe far credere qualcuno, ci confrontiamo in altro modo. Lasci pure perdere i suoi "attendibilissimi spifferi": a furia di dare loro spazio potrebbe finire per prendersi il raffreddore.
Cordiali saluti
Mara Carfagna

Lettera 2
Che ne dite di parlare del caso Marzullo una volta per tutte? Il prototipo del giornalista Rai che fa i cazzi suoi, tra autisti e segretarie, ruoli e prebende, (pensate alle maggiorazioni) mai citato da nessuno, il sovrano dei doppi incarichi e delle doppie conduzioni. Il Re dei programmi fai da te, il vicedirettore e capo redattore di se stesso, l'unico che scrive, conduce, invita, domanda, risponde scambia favori e controlla lui e i suoi dipendenti. La Rai ha l'uveite da troppo tempo guardando il giornalista Gigi Marzullo
Leonardo Metalli - giornalista RAI

Lettera 3
caro Dagospia.
La neopresidente della camera spieghi qual'era lo stipendio che percepiva quando lavorava all'agenzia dell'ONU. Si parla di incarichi strapagati.

Lettera 4
Caro Dago,
dopo che Aldo Grasso ha tuonato contro l'esclusione dei Gialappa dalla tv, nel giro di qualche mese il trio comico è stato infilato alla conduzione delle Iene (dove peraltro è vistosamente a disagio) e ora tornerà su Canale 5 con l'ennesimo "Mai Dire...". Non pensavo che i dirigenti Mediaset si cagassero Aldo Grasso così tanto. RP

Lettera 5
La dolce Mara, dimentica che ha avuto poco tempo (fortunata lei, meno la moglie di Ruben) per consolarsi del suo infelice matrimonio. È che alle regionali campane era invece aiutata supportata ed altro da un'altra uomo all'epoca sposato di cui ora si vergogna di fare il nome.. (Povero Italo) una vera mantide religiosa... Chi sarà' il prossimo?

Lettera 6
Ma la Boldrini non assomiglia a Jessica Rizzo? No, ma dico, sembrano sorelle...
Pippo De Peppo

Lettera 7
Caro DAGO,siamo ormai abituati che la donna politica europea è la Merkel. Occorreva finalmente il nuovo Pontefice per far arrivare quella bella Gnocca della Presidenta dell'Argentina,(e lo scrivo con la G maiuscola per testimoniare il rispetto verso una Capa di Stato). Penso che anche il Chiavagliere, al contrario della racchia germanica,
avrebbe apprezzato la muy guapa Cristina.
Saluti, Labond

Lettera 8
Caro Dago, ma non sara' che tutta la fretta di fare un nuovo governo che ha colto i nostri dinosauri politici, non è dovuta al fatto che si sono improvvisamente accorti che gli Italiani stanno respirando con la cannuccia (perche' sono nella m. fin sopra i capelli) ma bensi' perche' stanno finendo i soldi in cassa per i loro miseri stipendi e devono quanto prima tornare a legiferare per sanguisugarci ulteriormente?
Stefano55

Lettera 9
Vorrei pubblicare il mio gesto del 24 febbraio al seggio nella mia città... premesso che ho sempre votato destra e cdx..ma dopo essere stato non solo iscritto al PLI e in Forza Italia dal 94 al 2008, ma nella mia città sono stato parte attiva nel partito, nel 2008 mi sono distaccato completamente poichè non rappresentato sia a livello locale che Nazionale...

per cui dopo aver annullato nei seggi schede questa volta nel seggio ho fatto attivare la procedura del rifiuto al voto perchè non mi sento rappresentato del Governo Italiano... chiaro! il mio sarà un gesto singolare.. dovevano farlo in molti e forse le cose andrebbero meglio...poichè... il voto di protesta dato al comico Grillo non è credibile... la politica non si fa tramite pc e imponendo ordini ai fedelissimi...si fa assumenmdosi responsabilita di fare le cose il resto non serve..grazie

Lettera 10
Ciao Dago! Ti propongo uno scenario: Bersani riuscirà a fare un governo con i M5S (c'è poco da essere disperati: alla fine lo sosterranno anche in cambio di nulla pur di non rischiare di far rientrare in gioco Berlusconi); ma a quel punto si deve governare: che faranno per ridurre il debito pubblico e stabilizzare i conti?

Aumenteranno IVA, imu e faranno il prelievo forzoso? Le entrate tributarie sono in calo (in particolare l'iva) e questo verrà evidenziato dalla trimestrale di cassa del 31 marzo. E quella deputata che vuole controllare le caramelle, secondo te che ne pensa??? O meglio, che ne sa?? Io le caramelle per questi non le voglio pagare!
Alberto

Lettera 11
Caro Dago,
volevo ringraziare Antonio Polito per il magistrale distillato di politica che ci ha dispensato domenica 17 marzo in merito alla spaccatura interna al Movimento 5 Stelle nelle scelte da compiere in merito alle presidenze delle Camere. É stato un "pezzo" illuminante e perfetto dal punto della scienza politica, non potrebbe essere diversamente, il Dott. Polito verga i suoi articoli sul quotidiano della intelighienza italiana. 
Per questo motivo chiedo al Capo dello Stato, come ultimo atto del suo supremo Magistero, di nominare al Governo di questo paese il Patto di Sindacato del Corriere della Sera.
Saluti
IL LANCIANESE

Lettera 12
Sarà questo il piano segreto di Bersani? Per avere la fiducia al Senato, come prima condizione si deve raggiungere il numero legale (quindi almeno 319/2+1 presenti) ovvero 160 senatori. IBC e SC dispongono di circa 144 senatori. Necessitano, quindi, di 16 voti/votanti. Ora: Se tutti i M5S si astengono allora anche PDL e Lega lo fanno e quindi non c'è maggioranza (144 v 175)

Se solo 16 M5S entrano e si astengono, i grillini vengono comunque conteggiati come voti contro però mantengono il numero legale. Se PDL più Lega entrano e votano contro si arriva 144 a 133 (117+16) e la fiducia è accordata. L'obiettivo di Bersani è, quindi, quello di far restare in aula SOLO 16 senatori del M5S mentre gli altri 38 devono restare fuori dall'aula. Piano astruso ma realizzabile. Napolitano darà l'OK?

Lettera 13
il prof. MONTI,se avesse dignità,dovrebbe rinunciare alla carica senatoriale a vita e chiedere scusa a tutti gli Italiani che ha fregato.Tremonti lo definì:"un bicchiere di talento in un oceano di presunzione".Alla BOCCONI,DOVREBBERO INSEGNARE ANCHE LA MODESTIA E LA DIGNITA'.
Con affetto e simpatia
Giuseppe UVA

Lettera 14
Caro Dago,
Quale giustificazione plausibile potrebbero mai dare, nemmeno arrampicandosi su tutti i vetri di questo mondo, il CSM e l'ANM all'abissale differenza di tempi di svolgimento per processo di primo grado e di appello, per il più efferato dei delitti, contro le bestie che sequestrarono, seviziarono,uccisero e sciolsero nell'acido il piccolo innocente Di Matteo (17 lunghissimi anni) con quelli per l'eventuale evasione fiscale sui Diritti Mediaset del Cavaliere (5 mesi appena)?
Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 15
Dago,
non pensi che l'incontro Grillo-Napolitano dovrebbe essere trasmesso a reti unificate? In effetti Napolitano avrebbe una scappatoia per non essere travolto da Grillo: farsi sostituire da Crozza!!!
Bye
Luigi A

Lettera 16
Caro Romano,
nei quotidiani di oggi si leggo che le borse europee sono allarmate dalla situazione di Cipro. Penso che ad essere più che allarmati siano i cittadini UE, o meglio, quelli coinvolti nella sfortunata avventura dell'euro. Cerco di spiegarmi; dopo la Grecia, che per consistenza e PIL ha (o dovrebbe avere) un impatto minimale all'interno dell'Unione Europea è riuscita da sola (!!!) a bloccare la ripresa nell'area euro, ricevendo in cambio la possibilità di precipitare in una condizione di quasi totale miseria dalla quale (lo sappiamo) uscirà solo tra decenni.

Ora l'elemento destabilizzante dell'Europa, composta da "colossi" come la Germania, la Francia, mettiamoci anche l'Italia è Cipro, una nazione più piccola della Sicilia e della Sardegna. Se è così , cosa può succedere ai cittadini europei se la Germania, per scelte proprie, imboccasse una strada di recessione? Fame per milioni di persone?

Cipro rappresenta la prova che l'Euro è stata una grande truffa nei confronti dei cittadini (onesti) dell'Europa e che è necessario da subito dichiararlo e porvi rimedio evitando di condannare alla povertà milioni di persone per decine di anni. ( a meno che non intervenga una salvifica...intuizione da parte di qualche avventuriero, ne abbiamo bisogno?) gradito un commento
cordiali saluti
Fernando Borghini

 

Mara Carfagna LEONARDO METALLI E ZAIRA Gigi Marzullo - copyright Pizzi BOLDRINIjessica rizzoaldo-grassoGialappas BandBeppe Grillo Giorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO