CASINI TELEVISIVI - PIERFURBY NON PERDE OCCASIONE PER ANDARE A TROVARE LILLIBOTOX A “OTTO E MEZZO” - ALLA GRUBER HA ANCHE RISERVATO LO SCUPPONE DELLA NASCITA DEL NUOVISSIMO “POLO DELLA NAZIONE” (ESTICAZZI) - ORMAI CASINI A LA7 È DI CASA, E ANCHE MENTANA LO SPERCULA: “DOPO DI ME C’È LILLI GRUBER CHE HA COME OSPITE UN GRADITO RITORNO” - PECCATO CHE IL GRUBERISMO SIA SERVITO A POCO, VISTO IL RISULTATO DELLE AMMINISTRATIVE…

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Per qualche giorno, magari settimane, non lo vedremo più chez Lilli Gruber. Un vero peccato. Ieri, Pier Ferdinando Casini ha annunciato che sta per iniziare un bel viaggio in Italia per occuparsi del territorio. «Mi propongo un itinerario di tre giorni a settimana fuori da Roma per capire davvero cosa pensano gli italiani». Oddio, solo tre giorni? Sta a vedere che negli altri ce lo ritroviamo bronzato a Otto e mezzo, ha sibilato qualche inguaribile scettico.

Le ironie sul presenzialismo televisivo di Pierferdy, soprattutto su La7, sono uno dei nuovi tormentoni sui social network. «Avete mai visto la Gruber fare domande pungenti a Casini, suo ospite quasi fisso?». Oppure: «Mi dispiace per la Gruber e per La7, onorevole Casini, vado a vedermi Albertazzi a teatro. Migliori contenuti e miglior dizione». «Casini +Gruber, sai che mix... Meglio un buon libro».

Il leader dell'Udc è un habitué della rete di TI Media (chissà per quanto ancora). Dal tg di Mentana, soprattutto nella sua prima annata, a Piazza­pulita, fino alle Invasioni barbariche e senza dimenticare L'Aria che tira di Myrta Merlino, non c'è talk show di alleggerimento dove non sia di casa. Da quando è il perno del governo Monti, ha una visibilità persino superiore a quella dei segretari del Pd e del Pdl - con i quali compone il famigerato Abc - nonostante il suo partito abbia percentuali equivalenti allo share di Otto e mezzo, il salotto tv prediletto.

«Dopo di me c'è Lilli Gruber che ha come ospite un gradito ritorno», ci scherza spesso sopra Mentana nell'abituale promo al talk che lo segue. «Buonasera e bentornato all'onorevole Casini», lo ha presentato consapevolmente la padrona di casa il 18 aprile scorso. Presentazione analoga aveva adottato un mese prima, il 16 marzo, per parlare del vertice a Palazzo Chigi con Alfano, Bersani e il premier Monti.

In quell'occasione, come documentava la famosa foto, Pierferdy indossava bretelle rosse «inquietanti», aveva ammesso, collegato da Milano. «Perciò stasera ho scelto quelle bleu», aveva cinguettato. «Ma noi da qui non le vediamo», si era rammaricata lei. Andando indietro e salvo probabili dimenticanze, quel «Buonasera e bentornato» si era ascoltato anche il 6 febbraio scorso, l'11 novembre e il 4 ottobre 2011, solo per rimanere alla stagione in corso. Tra Lilli e Pierferdy ci dev'essere una corrente di simpatia.

Così, quella sera di metà aprile, il leader Udc aveva scelto il glamouroso tavolo di
Otto e mezzo per annunciare che il nascituro Polo della Nazione, nuovo(?) rassemblement centrista che frullerà insieme ai soliti noti - lui medesimo, Fini e Rutelli - anche qualche rappresentante del governo Monti in libera uscita, sarebbe venuto pronto per le elezioni del 2013.

Insomma, una notiziona, nello stagnante orticello della politica nostrana. Tanto che la rossa Dietlinde, ribattezzata Lillibotox dall'insolente Dagospia, si era incuriosita: ci sarà anche Passera? «Chi lo sa», aveva replicato laconico lui, recuperando l'aplomb perso davanti al fotomontaggio in cui Grillo lo raffigurava abbigliato da regina d'Inghilterra.

«Chi semina vento raccoglie tempesta», era stata la sua minacciosa risposta. Come siano andate le cose alle amministrative si è visto. Il 6,6 per cento (con un calo dello 0,2) non è lo share del talk show di Lilli Gruber. Ma la percentuale di voti raccolti dall'Udc in una tornata elettorale che avrebbe dovuto premiare il partito più zelante nella difesa del salvifico governo Monti. Invece.

Lunedì, durante la maratona dell'Election Day, il solito Mentana, peraltro spalleggiato da Geppi Cucciari, non ha perso occasione per ironizzare sugli scarsi effetti nell'urna del presenzialismo catodico del nostro. Martedì, in quattro e quattr'otto (senza mezzo), volendo mostrarsi scattante e decisionista, Pierferdy ha rottamato Udc e Terzo polo, sentenziando che bisogna «andare oltre».

Poi ha parlato dei moderati seppelliti sotto «un cumulo di macerie». Infine, a chi gli chiedeva conto delle sue alleanze in vista del Polo della Nazione, ha replicato che «a forza di parlare di alleanze, la politica si sta autodistruggendo». Era anche un'autocritica o stava progettando di parlarne con Lilli Gruber?

 

GRUBER LILLI PIER FERDINANDO CASINI Enrico Mentana MYRTA MERLINO GIANFRANCO FINI FRANCESCO RUTELLI GEPPI CUCCIARI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…