RIDE BENE CHI RIDE DELLE IENE - DAL CASO STAMINA AL TWERKATORE CHE AGGREDISCE LA FERRARI, QUANDO L'EQUILIBRIO TRA INTRATTENIMENTO E INFORMAZIONE FA CILECCA

Andrea Scanzi per ‘Il Fatto Quotidiano'

Da quasi diciassette anni, Le Iene si muove inseguendo un equilibrio sottile. Un po' intrattenimento e un po' informazione, dichiaratamente ibrida e per questo condannata periodicamente all'inciampo. Le polemiche, ultimamente, sembrano moltiplicarsi. La senatrice a vita Elena Cattaneo, Michele De Luca e Gilberto Corbellini hanno usato parole dure: "A nostro avviso, Le Iene hanno gravi colpe nell'avere concorso a costruire, insieme a Vannoni, l'inganno Stamina. Con una responsabilità morale forse equivalente a quella dello stregone di Moncalieri e con un impatto comunicativo sicuramente superiore a quello che uno o più stregoni avrebbero mai potuto avere".

L'inviato Giulio Golia ha detto di "avere la coscienza a posto", ma la Cattaneo ha replicato: "Non si può fare una trasmissione televisiva in cui si dice che i cammelli volano e poi chiedere ai fisici di dimostrare che non è così". Il caso Stamina dimostra come Le Iene, che pure ha avuto meriti notevoli nello smascherare tante storture, dà forse il meglio di sé nello scherzo più che nella denuncia. Come Striscia la notizia: Daniele Luttazzi citava proprio questi due programmi per dimostrare quanto sia netta la differenza tra sfottò e satira, e quanto il primo finisca col giustificare e non combattere il "potere". Non sempre, però, lo scherzo riesce.

Il "twerkatore" delle Iene avrebbe aggredito due giorni fa Paola Ferrari. La conduttrice de La domenica sportiva ha scritto domenica vari tweet notturni dai toni tragici: "Capisco con rammarico che non è permesso spaventarsi se una persona ti viene alle spalle e ti blocca la porta senza dire che è uno scherzo"; "La sensibilità altrui non è mai conteggiata. Spaventare una persona per fare ascolti mi fa schifo"; "E auguro a ogni donna di non trovarsi mai un uomo dal dietro che la spinge contro una porta. E se è uno scherzo lo capisci dopo". Cosa era successo mai? Una spedizione punitiva, un plotone di esecuzione, l'invasione delle cavallette? Questa la versione del vicedirettore Rai Maurizio Losa: "Paola Ferrari è riuscita a stento a divincolarsi, pensando fosse un tentativo di aggressione visto che questo personaggio la strusciava da dietro, e una volta entrata nel palazzo è svenuta rimanendo sotto choc per diverse ore".

Non meno enfatici i toni di Mauro Mazza, direttore di RaiSport: "L'episodio si commenta da sé, non ha nulla a che fare con la satira o l'ironia. Per quanto accaduto c'è solo una cosa da fare: chiedere scusa subito e pubblicamente". Le Iene ha reso pubblica la registrazione integrale. Osservando la scena, si fatica a chiamarla aggressione. La Ferrari, prima di entrare alla Rai milanese di Corso Sempione, viene semplicemente avvicinata dal twerkatore che, con parrucca e mini shorts alla Miley Cyrus, si struscia alle sue spalle. La giornalista si guarda intorno, comprensibilmente basita, e poi entra in Rai.

È usanza della Ferrari gridare alla congiura e dunque querelare (i giornalisti, Twitter, un giorno forse il pianeta Terra): se qualcuno la critica è per "sessismo" , se qualcuno ironizza sulle luci sparate a palla è "maschilista"; e se qualcuno provoca è un "aggressore". La realtà, ovviamente, è appena diversa.

Le Iene ha però una grossa colpa: quella, talora, di scherzare male. Di spingere sul pedale del sensazionalismo, dell'esagerazione a tutti i costi, della provocazione sbilenca. Permettendo dunque alle vittime di recitare la parte lisa del martire. A volte viene perfino la voglia malsana di solidarizzare con Luca Barbarossa, perché il confine tra goliardia e harakiri è labile. Scherzare è bello, ma occorre talento. Anzitutto in tivù.

Enrico Lucci è un fenomeno , ma nessuno è come lui. Il miglior libro di Fabio Volo resta ancora la sua intervista (nudo) ad Alessia Marcuzzi, ma è una vetta a suo modo insuperabile. Sono bravi, alle Iene. Spesso molto bravi. Ma diventa un guaio, per loro e per il pubblico, quando lo stile somiglia poco alla Gialappa's e troppo a Mammucari.

 

giulio golia e peppe quintale Iena Giulio Golia sul presunto metodo Staminaelena-cattaneoPAOLA FERRARI Italo Cucci e Mauro Mazza INTERVISTA DI ENRICO LUCCI A MASSIMO DALEMA studio illegale FABIO VOLO fabio volo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...