osservatorio giovani editori andrea ceccherini

PULITZER SPEZZINI - CECCHERINI E L'OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI PORTA DUE PREMI PULITZER AL TEATRO CIVICO DI LA SPEZIA, DAVANTI A 1000 RAGAZZI DA TUTTA ITALIA. KAREN HOUSE ('WSJ') E PETER KANN SARANNO SUL PALCO CON MARIA LATELLA, IL CARDINAL GALANTINO, DE BORTOLI, FONTANA E NAPOLETANO, PIÙ GUZZETTI, CANGINI, VELTRONI E MARIA LATELLA

 

Si apre domani a La Spezia al Teatro Civico davanti a 100 studenti la due giorni di lavoro (Giovedì 1 e Venerdì 2 Dicembre) dell’evento “CITTADINANZA inFORMAZIONE” promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e Fondazione Carispezia.

galantino nunziogalantino nunzio

Nel week end finale referendario, il presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori Andrea Ceccherini raccoglie il gotha dell'informazione nostrana e non solo con due premi Pulitzer:  la giornalista del The Wall Street Journal e scrittrice Karen Elliott House e l’ex chairman and ceo di Dow Jones and The Wall Street Journal Peter Kann, l'ex head of news di Twitter e presidente della NPR (National Public Radio americana) Vivian Schiller e prepara la strategia per il futuro.

 

Ci saranno i direttori di Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore Luciano Fontana e Roberto Napoletano, l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, il Segretario Generale della Cei Mons. Nunzio Galantino, il presidente dell’Acri (l’associazione che raggruppa tutte le Fondazioni di origine bancaria italiana) Giuseppe Guzzetti, il Direttore di Quotidiano Nazionale Andrea Cangini, il Country Manager di Google Fabio Vaccarono, il fondatore di Dada Paolo Barberis, Walter Veltroni e la giornalista SKY Maria Latella oltre al Presidente della Fondazione Carispezia Matteo Melley.

fontana lucianofontana luciano

 

Insomma un parterre de roi che parlerà del ruolo del giornalismo di qualità nell’era digitale oltre ai temi della povertà educativa, di innovazione giusta  e soprattutto  di come la buona informazione può preparare la buona partecipazione.

Tutto davanti a 1000 giovani provenienti da tutta Italia.

 

 

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

TEATRO CIVICO – LA SPEZIA

 

 

GIOVEDì 1 DICEMBRE 2016

 

SALUTI INTRODUTTIVI

 

15,00 Matteo Melley (Presidente Fondazione Carispezia)

andrea ceccheriniandrea ceccherini

 

IL GIORNALISMO DI QUALITA’: I GIOVANI, I NEW MEDIA E LA DEMOCRAZIA

 

15,15  I giovani incontrano Vivian Schiller (Consulente media, già Head of News Twitter e già Presidente National Public Radio)

 

I GIOVANI, I GIORNALI, LA RETE

 

16,00 colloquio tra

         Luciano Fontana (Direttore Corriere della Sera)

         Fabio Vaccarono (Managing Director Google Italia)

 

LA SOCIETA' GIUSTA INIZIA SUBITO: LA POVERTA' EDUCATIVA E LE SECONDE GENERAZIONI

 

16,45 Giuseppe Guzzetti (Presidente Acri)

         a colloquio con

         Ferruccio de Bortoli (Giornalista, Presidente Longanesi, Presidente Vidas)

 

17,30 Nunzio Galantino (Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana)

         a colloquio con

andrea canginiandrea cangini

         Roberto Napoletano (Direttore Il Sole 24 Ore)

 

18,00 I giovani incontrano Nunzio Galantino (Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana)

       

18,30 TERMINE DEI LAVORI

 

 

VENERDì 2 DICEMBRE 2016

 

L'INNOVAZIONE E LA SOCIETA' GIUSTA

 

10,00 Paolo Barberis (Fondatore Dada e NanaBianca, Consigliere per l’innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri)

karen housekaren house

         a colloquio con

         Andrea Cangini (Direttore Quotidiano Nazionale)

 

10,30 I giovani incontrano Walter Veltroni (Giornalista, Scrittore, già Parlamentare)

       

LA BUONA INFORMAZIONE PREPARA LA BUONA PARTECIPAZIONE

 

11,00  colloquio tra

         Andrea Ceccherini (Presidente Osservatorio Permanente Giovani-Editori)

         Ferruccio de Bortoli (Giornalista, Presidente Longanesi, Presidente Vidas)

 

IL GIORNALISMO DI QUALITA' CHIAVE PER LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA NELLA SOCIETA' GLOBALE

 

11,45 I giovani incontrano Karen Elliot House (Giornalista, Scrittrice, Premio Pulitzer)

de bortolide bortolimatteo melleymatteo melley

 

12,30 TERMINE DEI LAVORI

 

paolo barberispaolo barberis

Modera i lavori Maria Latella (giornalista SKY TG24)

latella 2latella 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....