osservatorio giovani editori andrea ceccherini

PULITZER SPEZZINI - CECCHERINI E L'OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI PORTA DUE PREMI PULITZER AL TEATRO CIVICO DI LA SPEZIA, DAVANTI A 1000 RAGAZZI DA TUTTA ITALIA. KAREN HOUSE ('WSJ') E PETER KANN SARANNO SUL PALCO CON MARIA LATELLA, IL CARDINAL GALANTINO, DE BORTOLI, FONTANA E NAPOLETANO, PIÙ GUZZETTI, CANGINI, VELTRONI E MARIA LATELLA

 

Si apre domani a La Spezia al Teatro Civico davanti a 100 studenti la due giorni di lavoro (Giovedì 1 e Venerdì 2 Dicembre) dell’evento “CITTADINANZA inFORMAZIONE” promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e Fondazione Carispezia.

galantino nunziogalantino nunzio

Nel week end finale referendario, il presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori Andrea Ceccherini raccoglie il gotha dell'informazione nostrana e non solo con due premi Pulitzer:  la giornalista del The Wall Street Journal e scrittrice Karen Elliott House e l’ex chairman and ceo di Dow Jones and The Wall Street Journal Peter Kann, l'ex head of news di Twitter e presidente della NPR (National Public Radio americana) Vivian Schiller e prepara la strategia per il futuro.

 

Ci saranno i direttori di Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore Luciano Fontana e Roberto Napoletano, l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, il Segretario Generale della Cei Mons. Nunzio Galantino, il presidente dell’Acri (l’associazione che raggruppa tutte le Fondazioni di origine bancaria italiana) Giuseppe Guzzetti, il Direttore di Quotidiano Nazionale Andrea Cangini, il Country Manager di Google Fabio Vaccarono, il fondatore di Dada Paolo Barberis, Walter Veltroni e la giornalista SKY Maria Latella oltre al Presidente della Fondazione Carispezia Matteo Melley.

fontana lucianofontana luciano

 

Insomma un parterre de roi che parlerà del ruolo del giornalismo di qualità nell’era digitale oltre ai temi della povertà educativa, di innovazione giusta  e soprattutto  di come la buona informazione può preparare la buona partecipazione.

Tutto davanti a 1000 giovani provenienti da tutta Italia.

 

 

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

TEATRO CIVICO – LA SPEZIA

 

 

GIOVEDì 1 DICEMBRE 2016

 

SALUTI INTRODUTTIVI

 

15,00 Matteo Melley (Presidente Fondazione Carispezia)

andrea ceccheriniandrea ceccherini

 

IL GIORNALISMO DI QUALITA’: I GIOVANI, I NEW MEDIA E LA DEMOCRAZIA

 

15,15  I giovani incontrano Vivian Schiller (Consulente media, già Head of News Twitter e già Presidente National Public Radio)

 

I GIOVANI, I GIORNALI, LA RETE

 

16,00 colloquio tra

         Luciano Fontana (Direttore Corriere della Sera)

         Fabio Vaccarono (Managing Director Google Italia)

 

LA SOCIETA' GIUSTA INIZIA SUBITO: LA POVERTA' EDUCATIVA E LE SECONDE GENERAZIONI

 

16,45 Giuseppe Guzzetti (Presidente Acri)

         a colloquio con

         Ferruccio de Bortoli (Giornalista, Presidente Longanesi, Presidente Vidas)

 

17,30 Nunzio Galantino (Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana)

         a colloquio con

andrea canginiandrea cangini

         Roberto Napoletano (Direttore Il Sole 24 Ore)

 

18,00 I giovani incontrano Nunzio Galantino (Segretario Generale Conferenza Episcopale Italiana)

       

18,30 TERMINE DEI LAVORI

 

 

VENERDì 2 DICEMBRE 2016

 

L'INNOVAZIONE E LA SOCIETA' GIUSTA

 

10,00 Paolo Barberis (Fondatore Dada e NanaBianca, Consigliere per l’innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri)

karen housekaren house

         a colloquio con

         Andrea Cangini (Direttore Quotidiano Nazionale)

 

10,30 I giovani incontrano Walter Veltroni (Giornalista, Scrittore, già Parlamentare)

       

LA BUONA INFORMAZIONE PREPARA LA BUONA PARTECIPAZIONE

 

11,00  colloquio tra

         Andrea Ceccherini (Presidente Osservatorio Permanente Giovani-Editori)

         Ferruccio de Bortoli (Giornalista, Presidente Longanesi, Presidente Vidas)

 

IL GIORNALISMO DI QUALITA' CHIAVE PER LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA NELLA SOCIETA' GLOBALE

 

11,45 I giovani incontrano Karen Elliot House (Giornalista, Scrittrice, Premio Pulitzer)

de bortolide bortolimatteo melleymatteo melley

 

12,30 TERMINE DEI LAVORI

 

paolo barberispaolo barberis

Modera i lavori Maria Latella (giornalista SKY TG24)

latella 2latella 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO