JE SUIS RETOURNÉ – “CHARLIE HEBDO” TORNA IN EDICOLA IL 25 FEBBRAIO E DA ALLORA RIPRENDERÀ LE PUBBLICAZIONI REGOLARMENTE – RACCOLTI QUASI 3 MILIONI DI EURO: ANDRANNO IN PARTE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME E IN PARTE IN UN FONDO DI SOLIDARIETÀ PER GIORNALI SATIRICI

1. CHARLIE TORNA IN EDICOLA: LIBERI DI ESSERE BLASFEMI

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

FUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDOFUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDO

Da qualche giorno lo spirito Charlie sembrava vacillare, si è parlato di una redazione sopraffatta dalla stanchezza e dallo stress, la data di uscita del nuovo numero era stata rinviata a data da destinarsi, nonostante i sette milioni di copie vendute dell’ultima edizione. Tutto già finito? 
 

Lo abbiamo chiesto a Patrick Pelloux, il 51enne medico urgentista che il 7 gennaio fu il primo a soccorrere gli amici. Nei giorni successivi, tra le lacrime, Pelloux ha sempre ripetuto «continueremo, non possiamo darla vinta agli idioti». E ora è lui ad annunciare: « Charlie Hebdo uscirà di nuovo il 25 febbraio». 
 

Questa è una buona notizia. 
«Sì, una buona notizia, certamente. Lo abbiamo appena deciso, è finita adesso una riunione con tutta l’équipe». 
 

FUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDO FUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDO

E dal 25 febbraio in poi uscirete con regolarità? 
«Tutte le settimane, come sempre. Abbiamo avuto e ancora abbiamo problemi molto concreti, non possiamo tornare a lavorare nei vecchi locali. Ci sono le macchie di sangue, i buchi dei proiettili». 
 

Avete trovato i nuovi locali? 
«No, è complicato perché trovare un posto a Parigi è sempre molto difficile, e in più noi dobbiamo trovare locali che offrano garanzie di sicurezza, che vadano bene per il giornale». 
 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

In questi giorni si è diffusa una certa inquietudine, la persona che dai giorni dell’attentato cura la comunicazione di «Charlie Hebdo», Anne Hommel, ha parlato di pubblicazioni sospese. 
«Anne Hommel dice quel che vuole, non è la mia tazza di tè questa signora. Si occupa della comunicazione di qualche persona del giornale, ma noi abbiamo ancora voglia di disegnare, di scrivere. Le cose seguono il loro corso e va benissimo così». 
 

Il suo amico Luz dice che «Charlie Hebdo» affronta una questione nuova, l’essere diventato un simbolo dopo avere combattuto da sempre contro i simboli. È un problema che persino le campane di Notre Dame abbiano suonato per degli anticlericali come voi? 
«No, per niente. L’attentato mette tutto questo in secondo piano. Il rumore delle pallottole, la morte, il massacro, non sono cose da poco. La solidarietà così estesa, dalle campane di Notre Dame ai tantissimi disegni che ci sono arrivati dai bambini delle scuole, ci dà qualcosa di importante. Una specie di volontà di costruire un mondo nuovo, nella laicità.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Luz ha ragione, ma è una evoluzione, non c’è niente di immutabile. Charlie Hebdo lotterà per i valori che abbiamo sempre difeso, ossia l’ecologia politica, sociale, ma anche il diritto di fare caricature e di essere blasfemi. Dobbiamo batterci in difesa della laicità». 
 

charlie hebdo     charlie hebdo

Dopo la grande emozione in vostro favore, ben presto hanno cominciato a levarsi di nuovo voci critiche. 
«Sono quelli che non vogliono capire. Non riescono a comprendere l’importanza del disegno, della caricatura. Gustave Courbet potrebbe oggi dipingere “L’origine del mondo”? E un nudo di Picasso oggi non rischierebbe di essere definito oltraggioso? Rivendichiamo il nostro diritto alla caricatura e alla blasfemia, che non è insulto, ma volontà di emancipazione dell’intelligenza. Nessuno vieta agli altri di credere, e a noi non deve essere impedito di pensare. Quel che mi piace della caricatura di Maometto fatta da Luz è che è divertente, fa ridere. In passato abbiamo preso in giro il Papa, dio in tutte le salse... Non ci impediranno di ridere, e di vivere a testa alta». 
 

charlie hebdo        charlie hebdo

Rispetto alla grande marcia dell’11 gennaio il clima è cambiato o qualcosa resiste? 
«C’è qualcosa di impalpabile che rimane, la gente si è resa conto che certi valori erano rimessi in questione da dei fascisti, bisogna dire le cose come stanno, i terroristi sono fascisti. Il modo di concepire l’islam proprio di alcuni, oggi, è fascismo. Noi non pretendiamo di fare ridere tutti, ma loro non hanno il diritto di terrorizzare tutti». 
 

Ci saranno altre caricature di Maometto nel prossimo numero? 
«Non lo sappiamo ancora, la religione è un argomento come un altro. Fossimo usciti questa settimana avremmo pubblicato una caricatura di Dominique Strauss-Kahn. Dipende dall’attualità». 


 

2. CHARLIE HEBDO, L’ANNUNCIO SU TWITTER: “IN EDICOLA IL 25 FEBBRAIO”

A.G. per “la Repubblica”

 

la  presentazione del nuovo numero di charlie hebdola presentazione del nuovo numero di charlie hebdo

Charlie Hebdo torna in edicola. Dopo l’ennesima riunione tra i “superstiti” della testata, ieri è stata finalmente fissata la data che dovrebbe segnare un lento ritorno alla normalità. L’annuncio è arrivato su Twitter da uno dei giornalisti, Laurent Leger. «Finalmente, un po’ di pazienza, Charlie Hebdo uscirà il 25 febbraio, ci vediamo in edicola», ha scritto Leger. Ad annunciare la sospensione delle pubblicazioni era stata sabato la portavoce del settimanale, Anne Hommel, spiegando che la redazione «tra il dolore, la fatica e la sovraesposizione mediatica» aveva bisogno di tempo per riprendersi dopo gli attentati del 7 e 9 gennaio.

 

gerard blard luz patrick pelloux charlie hebdogerard blard luz patrick pelloux charlie hebdo

La testata deve ancora fissare molti dettagli. A cominciare da quanto tempo continueranno a lavorare nella stanza messa a loro disposizione nella redazione del quotidiano Libération. Tra i punti già decisi, c’è la nomina come direttore del vignettista Riss, ferito durante l’assalto dei fratelli Kouachi. C’è poi la gestione dei finanziamenti giunti dopo la strage: quasi 3 milioni di euro. A questo, si aggiungono gli introiti derivanti dall’eccezionale tiratura dell’ultima edizione, venduta in oltre 7 milioni di copie. Soldi che andranno al giornale, alle famiglie delle vittime, ma anche ad un «fondo di dotazione per aiutare i giornali satirici attraverso il mondo», come spiega l’avvocato della rivista, Christophe Thévenet.

 

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  9parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 9

La notizia del ritorno di Charlie Hebdo non placa le polemiche sugli attentati e la libertà d’espressione. La rivista Topolino per esempio ha deciso di rimandare una copertina in omaggio alla testata francese. Realizzata dal disegnatore Stefano Turconi e pubblicata dalla pagina Facebook ufficiale della rivista italiana mostra Topolino e Paperino circondati da topi, paperi e cani di ogni etnia e cultura che sorridono e tengono bene in vista una matita, simbolo della solidarietà con la rivista. Ma la Panini Comics, casa editrice dei personaggi Disney, ha preferito una copertina senza riferimento ai fatti di un rassicurante Pippo in veste di reporter che sorride al lettore.

 

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  8parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 8

E fa discutere anche la decisione della Bbc in lingua araba di non definire “terroristi” i fratelli Kouachi, come ieri Le Monde non ha mancato di sottolineare in prima pagina. È la scelta di Tarik Kafala, responsabile del canale, secondo cui il termine è troppo «connotato » e «pesante». Una posizione simile è stata scelta anche dall’emittente Al Jazeera, che ha vietato ai propri giornalisti di usare parole come «terroristi », «islamisti», «jihadisti». ( a. g.)

 

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  7parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 7

 

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...