“CHI HA PAURA DI VAGINA WOLF?” – SLURP, SLURP! TORNA A BOLOGNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA LESBO

TRAILER - "CHI HA PAURA DI VAGINA WOLF?"

"Who's Afraid of Vagina Wolf" Trailer from Jason Coté on Vimeo.


TRAILER - "SOONGAVA - DANCE OF THE ORCHIDS"

Da www.pianetaqueer.it

Anche quest'anno, Some Prefer Cake, il festival internazionale di cinema lesbico, organizzato da Fuoricampo Lesbian Group, che si svolgerà a Bologna dal 18 al 22 settembre, non deluderà le aspettative.

Il programma è molto ricco e ben definito a iniziare dallo slogan: "Se non è scomoda non è la nostra rivoluzione!"

«Lesbiche, gay e trans - spiegano la direttrice Luki Massa e l'assistente alla direzione Marta Bencich - sono scomodi quando sono visibili, quando producono e promuovono cultura diversa, quando, invece che richiedere di essere un soggetto integrato ed emulare la normalità, affermano la propria differenza, si raccontano e così facendo (ri)costruiscono la propria storia».

E proprio alle lesbiche scomode e resistenti è da sempre dedicato Some Prefer Cake, che quest'anno ricorda le lesbiche nere vittime dei crimini d'odio in Sudafrica e presenta, grazie alla carte blanche curata da Marie Vermeiren, uno scorcio sulle strategie creative di guerrilla festival e flash mob con cui le lesbiche cinesi resistono all'imposizione del silenzio.

Il festival è in continua crescita e la settima edizione ha in cartellone: 51 film, 21 prime, di cui 8 europee, 3 mostre fotografiche, 2 presentazioni di libri, 1 spettacolo di danza, 1 performance teatrale, 1 concerto, incontri con autrici e tavole rotonde, 2 webserie italiane, l'official party, aperitivi in giardino.

Fitto il calendario di proiezioni in programma, che prevede l'alternarsi di documentari, film d'animazione e fiction, tra cui l'intenso Soongava - Dance of the Orchids (2012), opera prima di Subarna Thapa e primo film nepalese a raccontare una storia lesbica, e il tailandese She: Their Love Story (2012), divertente e dolce commedia in cui due storie d'amore si intrecciano.

Due le location ufficiali del festival: il Nuovo Cinema Nosadella di via dello Scalo, sede di tutte le proiezioni e della premiazione, e Senza Filtro - Centro per lo smistamento delle arti differenti in via Stalingrado 59, che mercoledì 18 ospiterà l'appuntamento pre-festival e sabato 21 l'Official SPC Party, edizione festivaliera del ciclo di appuntamenti ElectroWomenNights realizzati nel corso dell'inverno scorso a supporto del percorso di autofinanziamento del festival.

Oltre al premio del pubblico, anche quest'anno il festival si avvarrà di una giuria di qualità, che assegnerà il premio ai migliori film nelle categorie documentario, fiction e cortometraggio.

Ospiti, mostre, presentazioni, concerti

Tra le ospiti internazionali Cheryl Dunye, autrice cult della cinematografia lesbica, che negli anni 90 ha dato voce al bisogno di rappresentazione delle lesbiche afroamericane, a cui sarà dedicata una retrospettiva, la regista Anna Margarita Albelo, la direttrice del festival belga Elles Tournent Marie Vermeiren, e, direttamente dal Festival di Cannes, la performer e attrice franco-inglese Aurélie Lemanceau, interprete del ruolo di Sabine ne La Vie d'Adèle, il film vincitore dell'edizione 2013 del prestigioso festival cinematografico. Suo lo sguardo fiero e intenso protagonista del visual 2013, in un bel ritratto di Ale d'Urso.

Some Prefer Cake 2013 ospiterà inoltre le mostre fotografiche [sur]passing di Lola Flash (galleria VVVB presso Senza Filtro), Switcheroo di Hana Pesut (sede Piccolo Formato presso Senza Filtro), Distrazioni di Lucideddu (Spazio SPC Basement al Cinema Nosadella).

Durante il festival saranno presentati l'e-book Visioni lesbiche di Federica Fabbiani e il libro Virginia Woolf. Ho comprato la mia libertà di Alessia Ballini, mentre nella Sala Berti del Cinema Nosadella si svolgerà la tavola rotonda Emergenza, raptus e delitto passionale dedicata al modo in cui i media costruiscono la percezione collettiva del fenomeno del femminicidio in Italia.

Mercoledì 18 settembre alle 19.00 presso Senza Filtro, Appuntamento con il Pre-festival con aperitivo e con la proiezione del corto The Kiss, del documentario Camp Beaverton e con il concerto live di Kalweit and the Spokes, che presentano in anteprima il loro nuovo album Mulch, pubblicato da Irma Records, media partner di Some Prefer Cake.

Some Prefer Cake è realizzato con il contributo di Regione Emilia Romagna e Fondazione del Monte, il patrocinio non oneroso di Comune di Bologna, Quartiere Porto, Quartiere San Donato, il sostegno di COOP Adriatica e Masseria Le Sciare, la media partnership di Buskfilms, Sentieri Selvaggi, Visual Lab, Lez Trailer, Comunicattive, irma Records, Radio Città del Capo, Radio Kairos, la partnership di SPaCe, Azione Gay e Lesbica, Alveare Milano, female:pressure, Centro delle Donne di Bologna, Associazione Orlando, Alce Nero Berberè, Florence Queer Festival, Divergenti Festival internazionale di cinema trans, Festival Mix Milano, Elle Tounent Festival de films de femmes de Bruxelles, Parti Friendly, Palermo Lesbicissima, Palermo Pride, Il Barattolo, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Clitoristrix, Antagonismo Gay, Nulla Osta, Senza Filtro, Planimetrie culturali, Piccolo formato, VVB.

Informazioni utili:
Dove: Nuovo Cinema Nosadella da giovedì 19 a domenica 22 settembre
Orari: giovedì a partire dalle 16.00, venerdì a partire dalle 14.00, sabato e domenica a partire dalle 12.00. Tutte le sere le proiezioni proseguiranno fino a mezzanotte.
Ingressi: Ingresso per ogni ciclo di proiezioni: euro 5,00.
Biglietto giornaliero: euro 20,00.
Biglietto cumulativo valido per l'ingresso a tutte le proiezioni del festival: euro 50,00.
Biglietto cumulativo sostenitore: euro 60,00.

 

 

FESTIVAL CINEMA LESBO DI BOLOGNA FESTIVAL CINEMA LESBO DI BOLOGNA FESTIVAL CINEMA LESBO DI BOLOGNA FESTIVAL CINEMA LESBO DI BOLOGNA Aur lie Lemanceau Aur lie Lemanceau FESTIVAL CINEMA LESBO DI BOLOGNA aurelie lemanceau isabelle lelievre duo patricia et colette comediennes aurelie lemanceau isabelle lelievre duo patricia et colette comediennes

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”