grisham

CI VUOLE IL THRILLER DI JOHN GRISHAM SUL “CASO FITZGERALD” PER FARE GOSSIP D’AUTORE SUL MONDO EDITORIALE AMERICANO – PARENTE: IL GIALLO E’ AMBIENTATO A CAMINO ISLAND, IN FLORIDA, MA SEMBRA DI STARE A CAPALBIO TRA PSEUDOSCRITTORI, INVIDIE, PRESENTAZIONI SEMIDESERTE – IL MISTERIOSO BIBLIOFILO CHE SEMBRA MUGHINI

john grishamjohn grisham

Massimiliano Parente per il Giornale

 

Se in Italia qualcuno rubasse i manoscritti autografi di, che so, Italo Svevo o Eugenio Montale o Filippo Tommaso Marinetti, il bibliofilo più noto sospettato sarebbe uno solo: Giampiero Mughini. Negli Stati Uniti, invece, dalla Princeton University sono stati rubati cinque preziosi manoscritti di Francis Scott Fitzgerald, e il maggiore sospettato si chiama Bruce Cable, un ricco e misterioso librario, un Mughini americano di Camino Island, in Florida.

 

Davvero? No, però è la bella trama dell' ultimo romanzo di John Grisham, Il caso Fitzgerald (Mondadori), dove finalmente non ci sono giudici e avvocati e aule giudiziarie, e forse rischia di essere uno dei migliori dell' autore.

 

Al di là del thriller sui manoscritti, e al di là perfino di Fitzgerald (non aspettatevi disquisizioni o scoop sul finale di Tenera è la notte), qui c' è tantissimo gossip d' autore sul mondo editoriale americano. Camino Island, per esempio, è una sorta di Capalbio benché molto poco radical chic.

 

GRISHAMGRISHAM

Da Bruce Cable, proprietario di Bay Books, tutti gli autori passano per presentare i propri libri, dai più trash ai più prestigiosi, è come Fabio Fazio ma meno settario (sebbene abbiamo stabilito che Cable è in realtà Mughini, il bibliofilo ladro, per cui Fazio sarà Myra Beckwith, l' intellettuale dell' isola).

 

Si parla della crisi delle librerie indipendenti, perché «le grandi catene avevano tutti i bestseller a prezzi scontati, a volte perfino del 50%, e ormai con Internet e Amazon la gente cominciava a comprarseli da casa».

 

Mentre un mondo a parte è quello delle prime edizioni, dei libri rari e autografati, e Grisham ne cita tantissime, da Il giovane Holden di J.D. Salinger a A sangue freddo di Truman Capote, e altre prime edizioni da usare come esca per il Cable Mughini, come la prima edizione di Meridiano di sangue di Cormac McCarthy, pubblicato da Random House nel 1985, valore quattromila dollari.

 

Altri parallelismi: le recensioni che contano nella cricca intellettuale radical chic sono quelle del Times (in Italia cosa sarà? Repubblica?) e quando arriva una stroncatura si può sempre rispondere «E chi lo legge il Times?», oppure «Spazzatura di sinistra» (sì, è Repubblica).

 

Attenzione: per gli autori di narrativa commerciale come Grisham non esiste una vera distinzione tra letteratura alta, media o bassa, sono un mondo a parte, e forse hanno ragione. Anche perché la narrativa di genere è salita di qualità, mentre quella alta o media è scesa senza avere il mestiere dell' intrattenimento.

fitzgeraldfitzgerald

 

È il motivo per cui in Italia gli intellettuali, dopo aver perso la scrittura (prendete una frase di qualsiasi romanzo premiato negli ultimi anni e mettetelo a confronto con quella di Grisham e vedete se ci sono differenze), non sanno costruire le trame, solo manuali di sbadigli.

 

Allora, secondo Grisham, la questione anche dal punto di vista creativo è semplice: «Di solito gli scrittori si dividono in due fazioni: quelli che pianificano con cura la storia e sanno come finisce ancora prima di cominciare, e quelli che si rifiutano di farlo per la convinzione che, una volta creati, prima o poi i personaggi faranno qualcosa di interessante». Aggiungerei una terza fazione: quella degli scrittori che non si pongono questo problema (insomma, non ce lo vedo Proust a fare uno schemino su personaggi e storia, e tuttavia quanto servirebbe lo facessero da noi! O almeno studiassero i plot di Netflix!).

FITZGERALDFITZGERALD

 

Esattamente come da noi, tutto il sottobosco di pseudo-scrittori che gira intorno a Camino Island Capalbio, con una nuova invasione di specie, gli autori autopubblicati i quali non hanno neppure più bisogno di pagare un editore per distribuirsi, vanno solo su internet e poi in giro fisicamente, a rompere le scatole al prossimo con una presentazione. Inarrestabili, «scrivono un libro ogni due giorni, lo mettono online, si definiscono scrittori. Ne stampano qualche copia e bazzicano la libreria e un giorno sì e uno no passano a controllare quanto hanno venduto. Una vera rottura di palle». Una rottura di palle internazionale.

 

  f. scott e zelda fitzgerald f. scott e zelda fitzgerald

Le presentazioni, quasi tutte, sono una fregatura anche in America, a Camino Island è pieno di scrittori e scrittrici indaffarate in coast to coast per vendere tre copie a incontro, ma bastano a far felice il proprio ego. Ci si invidia molto, soprattutto per le vendite, e se è il caso ci si butta a scrivere sotto pseudonimo un romanzo rosa, cosa che in Italia invece avviene alla luce del sole e del Premio Strega e senza che nessuno se ne vergogni. Per esempio Jay Arklerood «è un altro snob letterato che non riesce a vendere e odia quelli che ce la fanno, è pure un poeta», ditemi voi se non sembra qualsiasi autore italiano.

MUGHINIMUGHINIGRISHAMGRISHAMmassimiliano parente 1massimiliano parente 1GrishamGrisham

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)