furiosa a mad max saga

CIAK, MI GIRA! A CANNES, FILE CHILOMETRICHE SOTTO IL SOLE. A CASA, NESSUNO POI VA A VEDERE I FILM. MA LI MORTÉ! “FURIOSA A MAD MAX SAGA” È PRIMO IN ITALIA MA CON UN MODESTISSIMO INCASSO IERI DI 140 MILA EURO, CON 18 MILA SPETTATORI NELLA BELLEZZA DI 436 SALE. PAGA L'ASSENZA DI TOM HARDY E CHARLIZE THERON – SECONDO IL FILM PER RAGAZZINI “IF – GLI AMICI IMMAGINARI” CON 59 MILA EURO, 9 MILA SPETTATORI IN 382 SALE. TERZO “IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE” CON… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Furiosa A Mad Max Saga

A Cannes, file chilometriche sotto il sole. A casa, nessuno poi va a vedere i film. Ma li morté! Il primo weekend estivo americano, ma non solo americano, vede un mezzo disastro per due attesissimi campioni come “Furiosa A Mad Max Saga” di George Miller appena visto a Cannes, che dovrebbe incassare fra i 31 e i 34 milioni di dollari, cioè il più basso risultato da decadi per questa settimana, e come “Garfield”, che lo segue da vicino con una previsione tra i 30 e i 32 milioni.

 

Furiosa A Mad Max Saga

“Furiosa”, che è primo anche da noi ma con un modestissimo incasso ieri di 140 mila euro con 18 mila spettatori nella bellezza di 436 sale per un totale in due giorni di 260 mila euro, paga evidentemente il fatto che anche se c’è scritto “A Mad Max Saga”, non c’è il Mad Max di Tom Hardy. E non c’è nemmeno la Furiosa di Charlize Theron.

 

Perché dovrei andare a vedere un Mad Max senza Mad Max? E dove l’unico fusto, Chris Hemsworth, fa il cattivo? C’è chi dice che in fondo anche il precedente “Mad Max: Fury Road” non partì proprio sparato. Fece solo 10 milioni in più rispetto a “Furiosa”. E poi si riprese. Speriamo…

 

 

Furiosa A Mad Max Saga

Intanto “Furiosa” non funziona in America, non funziona granché in Italia e funziona anche meno in Francia, dove è secondo da tre giorni. Da noi è secondo il film per ragazzini con l’amico immaginario “If – Gli amici immaginari” con 59 mila euro, 9 mila spettatori in 382 sale per un totale di 979 mila euro. In America “If” ha incassato già 42 milioni di dollari che diventano 66 globali.

 

“Il regno del pianeta delle scimmie” di Wes Ball è terzo con 56 mila euro, 7 mila spettatori in 279 sale per un totale di 2 milioni 293 mila euro. In America ne ha incassati già 109 milioni che diventano ben 246 globali. Un successo. L’horror “Abigail” è quarto con 31 milia euro, 4 mila spettatori e un totale di 432 mila euro, e “la profezia del male” o “Tarot” è quinto con 29 mila euro e un totale di 921 mila euro.

 

il regno del pianeta delle scimmie 7

Vedo che “Challengers” di Luca Guadagnino, mentre Luca sta preparando il suo nuovo film, “The Hunt”, un thriller con Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield che girerà a Cambridge, è sesto con 27 mila euro, 3.596 spettatori e un totale di 4 milioni 81 mila euro. Il totale americano è di 45 milioni e quello globale è di 80 milioni. Se non avesse avuto divieti in Asia per le scene di sesso, sarebbe andato ancora meglio, ma anche così sta perfettamente nelle previsioni finali di 90 milioni di dollari.

 

 

CHALLENGERS

Settimo posto per “Vangelo secondo Maria” di Paolo Zucca, tratto dal romanzo di Barbara Alberti, con Benedetta Porcaroli come Maria sull’asino e Alessandro Gassman come Giuseppe con l’accappatoio bianco, con 23 mila euro, 3 mila spettatori e un totale in due giorni di 42 mila euro.

 

La new entry “Marcello mio” di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni che si traveste da suo padre Marcello, è nono con 15 mila euro e un totale di 31 mila euro in due giorni. Vabbé. Però avviso che c’è un momento di culto con Francesca Fialdini alla Dear Film nel suo programma “A ruota libera” e un finale al ristorante Il Polpo di Formia… In Francia hanno dato copertine di giornali importanti a Chiara Mastroianni, ma qua vedo che non si filano né lei né il film.

 

benedetta porcaroli vangelo secondo maria

Intanto “Ennio Doris”, il biopic con massimo Ghini come Ennio Doris, amico storico e banchiere di Silvio Berlusconi è ancora undicesimo con 12 mila euro, 1.799 spettatori e un totale di 614 mila euro.

 

Tra le new entries della settimana, vi segnalo il bellissimo “Il caso Goldmann” di Cédric Khan con Ariel Worthalter e Arthur Harari, su un processo a un estremista di sinistra accusato di rapina e doppio omicidio, diciassettesimo con un incasso di 3,646 euro e 606 spettatori, la commedia giovanile “Io e il secco”, diretto da Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, la Swamy Rotolo di “A ciambra” e “A Chiara”, ventiduesimo con 2.484 euro e 391 spettatori.

 

E “Girasoli”, film sulla pazzia al femminile e la vita in un istituto psichiatrico diretto dall’attrice rumena da anni in Italia Catrinel Marlon con la Gaia Girace di “L’amica geniale” e Monica Guerritore, 64° con 243 euro e 39 spettatori in 15 sale.

il regno del pianeta delle scimmie 6CHALLENGERS CHALLENGERS CHALLENGERS il regno del pianeta delle scimmie 5Furiosa A Mad Max Saga

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO