
CIAK, MI GIRA - CONTRO I DINOSAURI MUTANTI COL CAPOCCIONE ALLA MARIO SECHI DI “JURASSIC WORLD. LA RINASCITA”, C’È POCO DA FARE. IERI HA INCASSATO DA NOI LA BELLEZZA DI UN MILIONE 26 MILA EURO PORTANDO AL CINEMA 120 MILA SPETTATORI. SEGUONO “F1 IL FILM” E IL LIVE ACTION “DRAGON TRAINER” - “ALBATROSS” DI GIULIO BASE, IL FILM CHE PIACE TANTO ALLA DESTRA DI GOVERNO, SALE DAL 20° POSTO AL 17° CON 6.376 EURO DI INCASSO, 1.024 SPETTATORI IN 116 SALE PER UN TOTALE DI 12 MILA EURO. RADDOPPIATO IL NUMERO DEGLI SPETTATORI. 8 A SALA. UN SUCCESSO. QUASI...
Marco Giusti per Dagospia
Contro i dinosauri mutanti col capoccione alla Mario Sechi di “Jurassic World. La Rinascita” diretto da Gareth Edwards, c’è poco da fare. Ieri ha incassato da noi la bellezza di un milione 26 mila euro portando al cinema 120 mila spettatori per un totale di 3 milioni 167 mila euro.
Siamo ancora attaccati al mondo di Jurassic Park, anche se non c’è più nessun attore o personaggio del primo film originale. In America ha incassato venerdì 26 milioni di dollari per un totale di 82 milioni.
Segue “F 1 Il film” di Joseph Kosinski con Brad Pitt truccato da Tom Cruise, 277 mila euro, 32 mila spettatori e un totale di 3 milioni 384 mila euro. In America, venerdì, ha incassato 6, 9 milioni per un totale di 90 milioni che diventano 237 globali con i mercati esteri.
“Dragon Trainer”, la versione live action del cartoon della Dreamworks è terzo con 145 mila euro, 18 mila spettatori, un totale di 7 milioni 656 mila euro. In America è già a un totale di 215 milioni e a un globale di 471 milioni.
Quarto “Elio” della Pixar, unico prodotto originale del gruppo dei blockbuster americani, con 92 mila euro, 12 mila spettatori e un totale di 1 milione 699 mila euro. In America sta a un totale di 50 milioni e a un globale di 81.
Quinto posto per il vero campione da battere, “Lilo & Stitch”, versione live action del cartoon Disney, 68 mila euro, 8 mila spettatori e un totale di 21 milioni 456 mila euro che lo posiziona al secondo posto nella classifica generale della stagione.
Lo zombie movie “28 anni dopo” di Danny Boyle e Alex Garland è sesto con 46 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 1 milione 359 mila euro. E’ quinto anche in America con 56 milioni totali e un globale di 109 milioni di dollari.
Il primo film italiano in classifica è “Fuori” di Mario Martone con Golino-De Angelis-Elodie, 16 mila euro, 2.503 spettatori e un totale di 1 milione 784 mila euro.
Lo seguono “Il Maestro e Margherita”, versione russa del romanzo di Bulgakov con 15 mila euro, 1.942 spettatori e un totale di 242 mila euro, “M3GAN 2.0” con 12 mila euro, 1.594 spettatori e un totale di 233 mila euro e “Tre amiche” di Emmanuel Mouret con Camille Cottin, 10 mila euro, 1.639 spettatori e un totale di 227 mila euro.
GIULIO BASE SUL SET DI ALBATROSS
Tra le new entries vedo che “The End”, musical di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton è 15° con 7.540 euro di incasso, 1.209 spettatori in 75 sale e un totale di 15 mila euro.
“Albatross” di Giulio Base sul reporter e militante del Fronte della Gioventù Almerigo Grilz, il film che piace tanto alla destra di governo, sale dal 20° posto al 17° con 6.376 euro di incasso, 1.024 spettatori in 116 sale per un totale di 12 mila euro. Raddoppiato il numero degli spettatori. 8 a sala. Un successo. Quasi...