lucia borgonzoni alessandro giuli

IL CINEMA CONTRO I TAGLI DI GIULI MANI DI FORBICE: “IL GOVERNO CI RIPENSI O AVREMO FALLIMENTI A CATENA E LA SCOMPARSA DI UNA PARTE IMPORTANTE DEL SETTORE” - L’APPELLO DI ANICA, APA E CNA PER CAMBIARE LA LEGGE DI BILANCIO CHE PREVEDE UN TAGLIO DEL FONDO CINEMA DI 150 MILIONI: “75 MILA POSTI DI LAVORO SONO A RISCHIO” - I TAGLI RIGUARDANO SOLO IL CINEMA PERCHÉ GIULI QUANDO PARLA CON IL SUO ENTOURAGE, DICE “TANTO IL CINEMA È DI SINISTRA”

 

 

Luca Monticelli per lastampa.it - Estratti

 

LUCIA BORGONZONI ALESSANDRO GIULI

Una dissolvenza in nero sul cinema e sull’intero comparto audiovisivo italiano, che rischia di non lasciare spazio a nuove immagini. È lo scenario drammatico prospettato dalle associazioni industriali del settore se non cambieranno le norme inserite nella legge di bilancio.

 

Il taglio ai fondi per il cinema e le nuove regole per accedere al Tax credit– il credito d’imposta – hanno messo in allarme i produttori e tutte le maestranze. Alessandro Usai, presidente di Anica, la sigla di Confindustria che rappresenta diverse categorie della filiera, lancia l’allarme:

 

maestranze del cinema

«Se la politica non emenderà la manovra avremo una crisi di produzione e un impatto occupazionale senza precedenti nel nostro mondo. Rischiamo fallimenti a catena e la scomparsa di una parte importante del settore».

 

Il taglio del fondo cinema di 150 milioni, e gli effetti della revisione del Tax credit – che secondo gli operatori può comportare una perdita di altri 320 milioni di euro di investimenti – «mette a repentaglio l’esistenza di tutte le produzioni del 2026, che siano grosse, medie o piccole».

 

(...)

chiara sbarigia (2)

 

Con la manovra il plafond del credito d’imposta non è stato definito, lamentano i produttori, e questa incertezza potrebbe indurre i committenti a chiudere i set dal primo gennaio, proprio perché verrebbe a mancare un terzo del budget. «I nostri lavoratori sono per il 98% macchinisti, costumisti, tecnici vari che dalla sera alla mattina potrebbero trovarsi in disoccupazione perché sono tutti assunti a progetto», insiste il presidente dell’Anica. La ricaduta occupazionale potrebbe essere pesantissima: tra i 50 mila e i 75 mila addetti sono i posti di lavoro in pericolo.

 

«Ci sono 2.400 aziende in Italia che si occupano di audiovisivo, la maggior parte nel Lazio, in Campania, Lombardia ed Emilia Romagna», evidenzia Gianluca Curti, presidente della Cna cinema e audiovisivo, che aggiunge: «Queste regioni avrebbero le ripercussioni più pesanti e i colpiti sarebbero i giovani under 40, in particolare le donne. Noi chiediamo alla politica di mettersi attorno a un tavolo con noi per modificare le tempistiche del nuovo credito di imposta ed evitare il collasso».

 

La necessità di concordare i tempi del nuovo Tax credit è evidenziata anche da Chiara Sbarigia, presidente di Apa, l’associazione dei produttori audiovisivi. «I progetti hanno bisogno di una programmazione che dura 8-10 mesi, cambiare le regole senza preavviso è insostenibile».

TAGLIO AL FONDO PER CINEMA E AUDIOVISIVO IN MANOVRA

 

Sbarigia snocciola i numeri del settore delle serie che vale quasi 800 milioni di euro: 130 milioni provengono da investimenti privati, coproduzioni e distributori; 400 milioni sono gli investimenti delle grandi committenti e 250 milioni arrivano dal Tax credit. «Senza questa quota, l’equilibrio economico salterebbe», sottolinea.

 

La polemica sui fondi pubblici destinati al cinema è nata quest’estate quando la premier Giorgia Meloni si scagliò contro il sistema denunciando abusi e truffe, con sovvenzioni erogate persino a Francis Kaufmann, il sedicente regista accusato dell’omicidio della compagna a Villa Pamphili. «La storia di Kaufman è un’anomalia – rimarca Sbarigia – non ha nulla a che vedere con il Tax credit che è destinato ai produttori, i quali sono obbligati a consegnare una copia del girato».

 

Gli operatori si aspettano un intervento del Parlamento per ripristinare i fondi: «Abbiamo trovato ascolto e comprensione da tutti i gruppi politici», rivela Sbarigia che qualche giorno fa ha incontrato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: «Gli ho spiegato come funziona il mondo dell’audiovisivo e l’impatto del Tax credit anche sulle serie della Rai, compresi i documentari e l’animazione».

chiara sbarigiaLUCIA BORGONZONI ALESSANDRO GIULI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...