IL CINEMA DEI GIUSTI - BRRRR… PAUROSA E RAFFINATISSIMA GHOST STORY INGLESE, “1921, IL MISTERO DI ROCKFORD”, FUNZIONA SOPRATTUTTO NELLA PRIMA PARTE. FINO A QUANDO L’HORROR È SOLO DI AMBIENTAZIONE E REGIA, E NON SI CAPISCONO ESATTAMENTE LE STORIE. NON SI PUÒ CHE PASSARE ALL’OVVIO E AL GIÀ VISTO QUANDO DALLA SITUAZIONE DI PARTENZA SI ARRIVA A FARE I CONTI CON FANTASMI E SCOPERTE UN PO’ A SCATOLE CINESI…

"1921 - Il mistero di Rockford" di Nick Murphy. In sala dal 2 dicembre.

Marco Giusti per Dagospia

Brrr. Ottima, abbastanza paurosa e raffinatissima ghost story inglese, diretta dall'esordiente Nick Murphy (ha al suo attivo solo fiction tv, "Roma", "Occupation"), prodotta dall'esperto David Thompson ("La promessa dell'assassino", "An Education") e interpretato da due attrici strepitose, la Rebecca Hall di "Vicky Cristina Barcellona" e "The Town" e la Imelda Staunton, premiata a Venezia per "Vera Drake" di Mike Leigh.

Come tutti i thriller soprannaturali di questi ultimi vent'anni, soprattutto quelle spagnole di maggior successo ("The Orphanage", "The Others"), funziona soprattutto nella prima parte. Cioè fino a quando l'horror è solo di ambientazione e regia, e non si capiscono esattamente le storie. Non si può che passare all'ovvio e al già visto quando dalla situazione di partenza si arriva a fare i conti con fantasmi e scoperte un po' a scatole cinesi, dove spesso le buone intenzioni di sceneggiatori e registi fanno i conti con i gusti più facili del pubblico.

E' un po' il difetto anche di questo "The Awakening", letteralmente Il risveglio, diventato in Italia chissà perché "1921 - Il mistero di Rockford", titolo più adatto a un vecchio telefilm, quando invece il film punta a qualche voglia autorale alla Guillermo Del Toro o alla Balaguerò del regista Nick Murphy, che ha scritto anche la sceneggiatura assieme allo specialista Stephen Volk ("Gothic", "L'albero del male").

Siamo in un'Inghilterra massacrata dalla Grande Guerra del 15-18 (8 milioni di morti e 7 milioni di feriti), tra orfani e reduci che piangono compagni morti e ferite mai assorbite. La bella Florence Catchcart, cioè Rebecca Hall, scrittrice di successo che smaschera gli imbrogli legati al sovrannaturale, è chiamata dal bel professor Mallory, Dominic West ("300", "The Wire"), a risolvere una serie di misteri legati al collegio dove insegna, Rockford, dove un bambino è stato ucciso misteriosamente e dove da anni i piccoli allievi sono tormentati dal fantasma di un altro bambino, morto, sembra, violentemente.

A Rockford, Florence incontra l'ambigua governante, Imelda Staunton, una losca tuttofare, professori sadici e scoppiati, e dei bambini spaventatissimi. Oltre, naturalmente, alla presenza misteriosa del bambino senza faccia. Siamo, ovviamente dalle parti delle grandi dimore infestate dove nessuno è innocente e tutti hanno segreti da nascondere.

Ma fino alle rivelazioni finali, il film segue un suo percorso originale e complesso, con la sessualità repressa di Florence che scoppia assieme alle sue paure più nascoste, con le ferite della guerra che si riaprono senza speranza, dando corpo a una messa in scena mai banale che lancia Nick Murphy e la sua protagonista Rebecca Hall tra le buone sorprese della stagione.

 

REBECCA HALL NE IL MISTERO DI ROCKFORD IL MISTERO DI ROCKFORD IL CAST DE IL MISTERO DI ROCKFORD IL MISTERO DI ROCKFORD Il mistero di Rockford The Awakening

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)