IL CINEMA DEI GIUSTI - DEBUTTA LA FIGLIA DI FUKSAS: DALLA “NUVOLA” ALLA BUFALA, IL CIAK E’ BREVE

Marco Giusti per Dagospia

Nina di Elisa Fuksas.

Ricordate quei film italiani anni '70, un po' presuntuosi, dove seguivi un personaggio in giro per Roma sul modello dei film di Antonioni e non accadeva nulla, ma proprio nulla a parte qualche bella inquadratura e dei dialoghi alla Tonino Guerra? Ecco, "Nina", il primo film da regista di Elisa Fuksas, regista e architetto come si legge nel suo blog sull'Huffington Post Italia, che apre con l'inquadratura dell'ombelico della protagonista e prosegue con un dialogo del tipo "Hai la voce un po' chiusa oggi"- "Sì, ho dormito poco", è proprio così.

Magari la neoregista, aiutata nella sceneggiatura da Valia Santella, già scoperta morettina, cercava di trasportare all'Eur la Los Angeles di "Somewhere" di Sofia Coppola, ma il risultato è un po' meno glam e, purtroppo, all'Eur non c'è nessun hotel come lo Chateau Marmont.

E' agosto, siamo nella Roma dell'Eur resa celebre da Antonioni e da Fellini, e seguiamo una bella ragazza, Diane Fleri, che si divide tra passeggiate col cane, jogging mattutino, gelato al baretto, assurdi dialoghi col suo maestro di haiku, Ernesto Mahieux nella peggior recitazione della sua vita, una specie di lavoro come insegnante di canto, cerca anche di insegnare a cantare alla stonatissina Marina Rocco, dei dialoghi con un ragazzino rompicoglioni che non la smette di giocare a pallone in terrazzo, una casa dove vive da sola in mezzo a troppi animali, forse una possibile storia d'amore con Luca Marinelli, quello di "La solitudine dei numeri primi", specializzato in ruoli di ascoltatore di ragazze con problemi.

A un certo punto Diane Fleri si mette la maschera da orso, oggetto di culto della sua regista, e gira per i portici dell'Eur mostrandoci le stesse inquadrature dell'Eur dello spot Bulgari diretto da Matteo Garrone con Eric Bana (che non sia un caso?). Poi casca casualmente, ops, vicino alla Nuvola, celebre progetto di papà Fuksas che sta prendendo forma all'Eur.

Questo magari spiega perché ha girato il film lì. Ma non accade nulla, lei non prende decisioni sulla propria vita e si lascia scorrere addosso la realtà. E' così. Qualche bella inquadratura, bei set all'Eur, con l'ente Eur che ci mette la sponsorizzazione (ovvio), il Ministero che ci mette il contributo statale (ci mancherebbe), Fandango la supervisione (ti pare che no), Moretti la Santella, poi il giro dei festival internazionali, Tokyo e Barcellona, Tutto questo però non fa né un film né un'idea di cinema.

E neanche un cortometraggio. Magari spiega però il lamento della neoregista sull'"Huffington Post": "Praticamente tutti quelli che conosco che fanno lavori legati al Cinema sono infelici. Nessuno è contento". Insomma, qualcuno ti produce il film che volevi fare, ci mette soldi e tempo, ma tu rimani infelice.

E' la vita, ragazzi. Ci rimarranno a lungo impressi Ernesto Mahieux che fa la lezione di haiku in napoletano. Il cane problematico. Il criceto. E, ovviamente, la maschera da orso che forse nasconde la tristezza metropolitana di una generazione che col cinema vuole esprimere qualcosa. Magari solo il fatto che ha dormito poco. In sala dal 18 aprile.

 

NINA DI ELISA FUKSASNINA DI ELISA FUKSASDIANE FLERI IN NINA DI ELISA FUKSASDIANE FLERI IN NINA DI ELISA FUKSASELISA FUKSASFuksas davanti alla Nuvola

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?