IL CINEMA DEI GIUSTI – CHE DOWN CON “DEAD MAN DOWN”

Marco Giusti per Dagospia

Che vergogna. Ormai in America non sanno girare da soli neanche i polizieschi. E chiamano i registi danesi, svedesi, neozelandesi, australiani, coreani. Che spesso perdono un bel po' di identità nel passaggio a Hollywood.

E non sempre firmano dei capolavori. Il Niels Arden Oplev che firma questo violento "Dead Man Down", scritto e prodotto dal modesto J. H. Wyman già responsabile di "The Mexican", è un buon regista danese che aveva esordito in patria nel 1996 con "Portland", subito presentato a Berlino, e che poi è diventato celebre in tutto il mondo per la trilogia svedese "Millenium - Uomini che odiano le donne", tratta dai romanzi di Stieg Larsson, e interpretata da Noomi Rapace, che da allora è diventata una vera star.

Ovvio che sia Oplev che la sua protagonista, dopo un successo del genere, siano caduti nelle tentazioni hollywoodiane. Con risultati alterni, per quel che riguarda la Rapace. Oplev si è diviso tra film più personali in patria, "Drommen" del 2006 è stato un grande successo in patria e l'ultimo, "To Verdener", era in concorso a Berlino, e film su commissione in America, come il pilot della serie tv "Unforgottable" che ha girato nel 2011 per la CBS a New York.

In questo americanissimo "Dead Man Down", storia di vendette truculente un po' alla "Delitto per delitto" ma con complicazioni romantiche, che si è confrontato la scorsa settimana in America con "Il grande e potente Oz", Oplev ritrova la sua attrice preferita, Noomi Rapace, in versione addirittura sfregiata nel volto, le unisce il bell'irlandese Colin Farrell, nel ruolo di un gangster di origine ungherese, una madre svampita interpretata da Isabelle Huppert, e una manciata di ottimi attori di noir, come Terrence Howard nel ruolo di Alphonse, il capo di una potente gang, Armand Assante, come capo dei capi, Dominic Cooper come amico di Farrell.

Curiosamente co-produce il tutto la potente major del Wrestling, la WWE, che infatti ha portato come attore, nel ruolo di Kilroy, il forzuto inglese Stu Bennett, più noto in America come Wade Barrett, vera e propria star della tv. La sfregiata Beatrice, cioè Noomi Rapace, abita assieme allamadre, come in un film di Hitchcock, proprio di fronte a casa del gangster Victor, Colin Farrell. Lo ha visto uccidere un uomo. Così lo ricatta. Non dirà niente se, in cambio, Victor ucciderà per lei l'uomo che guidando l'auto ubriaco, le ha deturpato il viso per sempre.

Ma Victor non è solo un gangster. Anche lui ha una vendetta da compiere. Per questo si è infiltrato nella potente gang di Alphonse, Terrence Howard, e ha rapito un albanese, fratello di un altro potente criminale newyorkese. Il suo piano è di eliminare tutti i responsabili della morte della sua figlioletta e di sua moglie. L'unico problema per la riuscita delle doppie vendette, sarà il sentimento che nascerà tra Victor e Beatrice. Niente di eccezionale, in verità, con una storia che ha molte lacune e molte trovate quasi impossibili, e vorrebbe possedere un look International chic grazie a un cast di protagonisti europei.

Magari non basta, anche se Noomi Rapace è più credibile qui che negli altri film americani che ha interpretato ultimamente e Colin Farrell è sempre una sicurezza. Molto cool invece Terence Howard. Si vede con piacere, grazie anche alla bellissima fotografia di Paul Cameron ("Collateral") e al montaggio frenetico del francese Frederic Thoraval, già braccio destro di Luc Besson ("Sinister"). Budget da 30 milioni di dollari. In America se l'è vista la settimana scorsa contro "Il grande e potente Oz", prendendone sonoramente, cioè 80 milioni di dollari Oz e solo 5 "Dead Man Down". In sala dal 14 marzo.

 

dead man down colin farrell dominic cooper Dead Man Down colin farrel dead man down colin farrell e noomi rapace dead man down dead man down noomi rapace dead man down

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?